ryanair alitalia

ALITALIA? NO GRAZIE - AIR FRANCE SI SFILA: NESSUN INTERESSE - AUMENTA INVECE IL PRESSING DI RYANAIR. O’LEARY FA CONFERENZE STAMPA A BOLOGNA E NAPOLI PER FAR SAPERE CHE: ABBIAMO FATTO UN’OFFERTA; OPERERA’ SUL LUNGO RAGGIO; MA, SOPRATTUTTO, “I DIPENDENTI DOVRANNO LAVORARE DI PIU’...”

 

Enrica Piovan per Ansa

ALITALIAALITALIA

 

Nessuna offerta in arrivo da Parigi per Alitalia. Air France si sfila ufficialmente e chiarisce di non essere interessata nemmeno ad Air Berlin, l'altra compagnia della galassia Etihad finita in bancarotta. Una posizione che arriva mentre si avvicinano le prossime scadenze della procedura di vendita per l'ex compagnia di bandiera italiana: entro il 15 settembre ci si può infatti fare avanti per accedere alla data room, mentre entro il 2 ottobre vanno presentate le offerte vincolanti.

 

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHICOMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

Air France-Klm, che secondo indiscrezioni circolate fino a qualche giorno fa era tra i possibili interessati insieme a Delta (che si appresta ad entrare con il 10% nel capitale della compagnia franco olandese), ora fa chiarezza e si chiama fuori dai giochi. "Non siamo candidati nel recupero di compagnie che sono in situazioni complicate di ristrutturazione", ha detto il ceo Jean-Marc Janaillac in un'intervista a Les Echos in cui si chiedeva se la compagnia francese fosse interessata ad acquisire Alitalia, sia l'intera compagnia che alcune sue attività.

 

AIR FRANCE KLM AIR FRANCE KLM

Escluso, per gli stessi motivi, ogni tipo di interessamento dei francesi per Air Berlin, anch'essa alla ricerca di potenziali partner. Per capire il destino di Alitalia, tuttavia, servirà ancora del tempo. Per metà settembre sono attese le manifestazioni di interesse, ma bisognerà aspettare il termine ultimo del 2 ottobre per sapere in quanti si saranno fatti avanti con un'offerta vincolante. Al momento, secondo quanto si apprende, sarebbero 13-15 i potenziali interessati: in particolare, nessuno si sarebbe fatto ancora avanti per tutta la compagnia, mentre ci sarebbero diversi interessati sia per la parte aviation (che comprende anche la manutenzione) sia per l'handling.

 

Air BerlinAir Berlin

Un quadro che però potrebbe cambiare: visto che la mission sia del Governo che dei commissari è quella di vendere la compagnia per intero, si punta a trattare con gli interessati per raggiungere il più ampio perimetro possibile. Intanto più in generale, continua la crescita dei passeggeri che si muovono in aereo. Secondo i dati di Assaeroporti, a luglio negli aeroporti italiani i passeggeri sono cresciuti del 7,2%, portando il totale dei primi sette mesi a sfiorare i 100 milioni (99,5 mln, +6,8%). Luglio è stato in particolare un mese record per diversi scali, che toccano il record storico mensile: Bologna, Catania, Cagliari e Palermo. Mentre l'aeroporto di Malpensa di appresta a perdere il collegamento con Roma effettuato da Easyjet, che il 27 ottobre farà il suo ultimo volo su questa tratta.

 

2. RYANAIR: A NOI INVECE INTERESSA

 

RYANAIR 2RYANAIR 2

Per Alitalia "Abbiamo inviato la manifestazione di interesse in scadenza il 15 settembre e parteciperemo alla proposta vincolante" che ha la sua scadenza il 2 ottobre. E' quanto ha affermato l'a.d di Ryanair, Michael O'Leary, in una conferenza stampa all'aeroporto di Bologna.

 

Secondo l'ad "ci può essere un futuro molto positivo per il lungo raggio di Alitalia. Se un domani Alitalia entrasse nel perimetro del nostro gruppo continuerebbe ad essere una compagnia diversa da Ryanair, anzi sarebbe addirittura concorrente sul territorio italiano. Non vogliamo trasformarla in una compagnia low cost sussidiaria di Ryanair. Ryanair rimane com'è, una concorrente di Alitalia".

michael o leary michael o leary

 

Le due compagnie "rimarranno ben separate. Noi vogliamo acquisire Alitalia per renderla vincente. Perché con un giusto focus, il giusto management e le giuste rotte Ryanair e Alitalia potranno continuare a crescere in tandem". "In Italia ci sono rotte apprezzate in tutto il mondo. Tutti possono lavorare, basta saperlo fare. Il problema di Alitalia è che in questi anni il management si è focalizzato sulla tratta Milano-Roma, ma ci sono tante altre rotte dove Alitalia può crescere".

 

michael   o leary  michael o leary

"Alitalia potrà crescere con Ryanair anche con nuove assunzioni, ma arriverà il momento in cui tutti dovranno rimboccarsi le maniche e lavorare di più". Lo ha detto Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair nel corso di una conferenza stampa all'aeroporto di Napoli. "Nella nostra visione - ha detto O'Leary - Alitalia dovrebbe fare più rotte a lungo raggio, andare in Africa, Nordamerica, Asia, mandando a carte quarantotto l'accordo con Air France che vincola la crescita di Alitalia in questo senso".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…