ALITALIA VOLA A PARIGI PER SPINGERE L’ACCELERATORE DELLA FUSIONE CON AIR FRANCE - ROBERTO COLANINNO, ROCCO SABELLI, E IL DIRETTORE GENERALE CORPORATE DI INTESA SANPAOLO GAETANO MICCICHÈ SI SAREBBERO INCONTRATI CON JEAN CYRIL SPINETTA - E ADESSO VIENE IL BELLO: I “PATRIOTI” ITALIANI MESSI INSIEME DAL BANANA E DA PASSERA VOGLIONO IL CONTROVALORE DELLO LORO AZIONI IN DENARO MA AIR FRANCE e' in bolletta

Rosario Dimito per Il Messaggero

Alitalia vola a Parigi per spingere l'acceleratore della fusione con Air France. Un summit ad altissima quota: Roberto Colaninno, Rocco Sabelli, Gaetano Miccichè, partiti dal capoluogo lombardo si sarebbero incontrati con Jean Cyril Spinetta. La composizione del tavolo spiega l'importanza della posta in gioco. Accanto ai tre manager apicali delle due compagnie, spicca la presenza di Miccichè.

E' il direttore generale corporate & investment banking di Intesa Sanpaolo, regista del progetto Fenice che nell'estate 2008 fece risorgere il vettore italiano di cui la banca è uno dei principali soci con l'8,85%. La sua presenza dà la misura della valenza della missione francese il cui esito sarebbe comunque interlocutorio. La delegazione italiana sarebbe rientrata a Milano in serata.

L'incontro sarebbe avvenuto a pochi giorni dal consiglio di Alitalia, in calendario martedì 20 a Roma che esaminerà il preconsuntivo 2011. I numeri non sarebbero ancora definitivi, si aspetta fino all'ultimo giorno per compilare le tabelle. Il primo scorcio di dicembre non sarebbe andato benissimo, la crisi fa sentire i suoi effetti negativi. Il pareggio operativo, come annunciato da Sabelli circa un mese fa, viene rinviato di un anno: nel 2011 il risultato dovrebbe attestarsi tra 15 e 5 milioni in rosso con una perdita finale di 60-70 milioni.

Le prospettive però e non solo per Cai ma per l'intero trasporto mondiale sono tutt'altro che rosee perchè l'andamento del settore è legato a filo doppio al ciclo economico. Con la recessione in atto, come sottolineato l'altro giorno da Confindustria e da Corrado Passera - oggi Superministro economico e fino a poco fa ceo di Intesa - sarebbe opportuno correre ai ripari.

A tutto ciò si aggiunga che la pattuglia dei 24 "patrioti" anche a causa della crisi, ha iniziato a mostrare sempre più la voglia di voltare pagina e di anticipare i tempi del rompete le righe. Quando a gennaio 2009 Air France entrò in Alitalia col 25% in azioni B versando 322 milioni, fu rimodellato lo statuto. L'art 8 stabilisce che «ai soci ordinari - quindi non il vettore parigino - spetta il diritto di prelazione» sulla circolazione delle azioni detenute.

Questo lock up decade da gennaio fino al 28 ottobre 2013 quando il trasferimento può avvenire anche a terzi, quindi ad Air France. «La mia idea è che queste grandi aziende dei servizi a livello mondiale sono destinate ad una sempre più importante concentrazione», ha detto qualche giorno fa Miccichè, aprendo quindi all'integrazione.

«Alla fine del 2012 scade il vincolo che blocca l'attuale azionariato nei rapporti di forza che ha oggi e quindi all'inizio del 2013 si valuterà il da farsi», ha aggiunto per non mettere in anticipo la carne sul fuoco. E Colaninno: «In questa Europa in cui i gruppi industriali devono integrarsi, anche Alitalia deve diventare più grande, bisogna trovare il modo».

Già proprio le modalità dell'integrazione contribuisce a far muovere coi piedi di piombo Spinetta. Air France che tre anni fa valeva 4 miliardi, ora ne vale appena uno così come il valore di Alitalia si è ridotto. In un'operazione carta contro carta, il peso dell'azionariato francese - in prima fila lo Stato - rischia di diluirsi di più.

Gli italiani tutti insieme infatti, verrebbero ad avere oltre il 15% e potrebbero far pendere la governance a loro favore all'interno della Superholding che vedrebbe la luce, sotto la quale si allineerebbero le tre società operative: Alitalia, Air France e Klm. Spinetta avrebbe ascoltato i tre interlocutori riservandosi una risposta.

 

 

spinetta daLaStampaSabelli e Colanino, Ad e Presidente di AlitaliaSPINETTAGAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO GAETANO MICCICHE E SIGNORA FRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…