NIENTE PIU' BOT-TO PER I RENDIMENTI - DOPO ANNI DI AMORE, I PICCOLI RISPARMIATORI ITALIANI DIVORZIANO DAI BOT. MOTIVO: ORMAI RENDONO TROPPO POCO. ANZI, NULLA

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

Rendono poco. Anzi, nulla. Eppure, a ogni asta, il Tesoro non sbaglia un colpo: i Bot a un anno restano un evergreen gettonatissimo, un’attrazione irre­sistibile come il canto di una sirena. Per rendersene conto basta dare un’occhiata a quello che gli esperti chiamano bid to cover, cioè il rapporto tra domanda e offerta. Ieri, per esempio, è stato di 1,7, con le richie­ste che hanno superato gli 11 miliardi di euro a fronte dei 6,5 miliardi collocati da via XX Settembre. Chi è riuscito a mettere le mani su uno dei Buoni, ha portato a casa un misero 0,495% di rendimento.

 

ministero del Tesoroministero del Tesoro

Non si tratta solo dell’ennesimo minimo storico, ma anche di un tasso di interesse praticamente dimezzato rispetto ad appena un anno fa. Soprattutto, depurato dall’inflazione e dalle spese e commissioni bancarie, si tratta di un tasso negativo. I piccoli risparmiatori, infatti, girano al largo. C’è invece la mano dei grandi investitori dietro l’irrisoria facilità con cui vengono piazzate le emissioni annuali.

 

Loro hanno logiche diverse, anche se rendimenti sempre più risicati potrebbero consigliare lo spostamento di una parte dei capitali sui mercati azionari. Inoltre, ora che la Bce ha deciso di stabilire un pedaggio per la liquidità parcheggiata nei suoi caveau, le banche potrebbero essere indotte a canalizzare parte di questo cash verso bond sovrani a breve termine, come appunto quelli a 12 mesi. Con ciò, tuttavia, contravvenendo all’espressa volontà di Mario Draghi di liberare que­ste risorse a favore dell’economia reale.

 

L’ex governatore di Bankitalia è in massima parte l’artefice dello schiacciamento dei rendimenti. Un appiattimento a largo spettro, su tutte le scadenze, tipo quegli antibiotici capaci di curare tanto una bronchite quanto un ascesso. A livello mondiale, peraltro, Draghi è in buona compagnia. Certo non è un caso se i tassi dei bond a 10 anni di Italia, Spagna, Usa, Gran Bretagna e Norvegia galleggiano tutti attorno al 2,50%. 

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Un’omogeneizzazione generale che è il prodotto delle stesse politiche monetarie distensive praticate dalle banche centrali, seppur modulate sulle esigen­ze delle singole aree. Per i Paesi molto indebitati come l’Italia,è un’autentica manna in termini di minore spesa per interessi. Lo è molto meno, invece, per i risparmiatori.

 

ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Le misure adottate da Draghi hanno infatti provocato le reazioni risentite dei tedeschi, con l’accusa rivolta al capo della Bce di voler espro­priare i risparmiatori. La sola a essere rimasta fuori dalla mischia delle polemiche è stata Angela Merkel. La cancelliera ha avuto ieri un incontro a Berlino proprio con Draghi, e al termine del meeting a chi le chie­deva se condivide ciò che ha fatto l’istituto di Francoforte ha risposto che «possiamo vedere dalle ultime mosse della Bce che non abbiamo completamente superato la crisi finanzia­ria europea. È importante che continui il cammino dei Paesi europei verso le riforme».

 

Se l’eurozona soffre di una ripresa fiacca complicata dai ri­schi di deflazione e dalla forza dell’euro, più in generale è l’economia globale a mostrare qualche affanno. La Banca mondiale ha tagliato le stime per il 2014, con l’inverno fred­do degli Stati Uniti (costato un -1% al Pil nel primo trimestre) e la crisi in Ucraina che hanno pe­sato nella prima metà dell’anno. L’istituto stima che la ricchezza mondiale crescerà quest’anno del 2,8%, meno del 3,2% previsto in gennaio, e grazie soprattutto ai Paesi emergenti. La crescita americana è stata tagliata a +2,1% dal +2,8% precedentemente previsto. Per l’anno prossimo,è stata mantenuta una previsione di svilup­po del 3,4%. 

 

salonedelmobile SERATA CRACCO E CATTELAN A PIAZZAFFARI salonedelmobile SERATA CRACCO E CATTELAN A PIAZZAFFARI

Ancora più preoccupante è il quadro disegnato dall’Ocse sulla disoccupazione, anche se nei 23 Paesi che fanno parte dell’organizzazione parigina il tasso è sceso leggermente ad aprile al 7,4%, con circa 45 milioni di persone senza lavoro, 4,9 milioni in meno dal picco di aprile 2010, ma ancora 10,3 milioni in più di luglio 2008.I disoccupati nell’eurozo­na sono l’ 11,7%,0,3 punti in meno dell’anno prima, ma l’Italia, con un 12,6%, figura tra i peggiori, dopo Spagna, Portogallo e Slovacchia.

draghi bernanke draghi bernanke

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...