AMERICANI SULL’ORLO DELL’ “APPLE CLIFF”: OGNI FAMIGLIA SPENDE 444 DOLLARI L’ANNO PER I PRODOTTI DI CUPERTINO - NEL 2007 LA SPESA MEDIA ERA DI 150, NEL 2010 DI 295 - SE ARRIVA ANCHE LA APPLE TV, GLI AMERICANI SFONDERANNO QUOTA 800 DOLLARI L’ANNO PER I GADGET DELLA MELA - VENDITE, SAMSUNG IN TESTA: I SUDCOREANI DOMINANO IL MERCATO COL 21% DI QUOTA - APPLE AL SECONDO POSTO COL 15,1%...

Carola Frediani per Corriere.it

A inghiottire le risorse degli americani non c'è solo il fiscal cliff, il baratro fiscale federale che potrebbe tradursi in nuove tasse. A livello famigliare infatti vanno aggiunte le spese spesso voluttuarie per computer, tablet e telefonini, che diventano particolarmente sostanziose per i fan della Mela morsicata. Al punto da configurarsi come un piccolo Apple cliff, un inconsapevole e dorato precipizio per le proprie risorse finanziarie.

LA SPESA MEDIA - A fare i conti in tasca all'americano appassionato di Cupertino ci ha pensato Reuters, con l'aiuto di alcuni analisti. La spesa media della famiglia statunitense per prodotti Apple nel 2011 è stata di 444 dollari. Un gruzzolo considerevole, che è in netta crescita rispetto agli anni precedenti: nel 2007 era di soli 150 dollari, nel 2010 di 295. Ma potrebbe essere solo l'inizio di un'impennata se Cupertino introdurrà nuovi dispendiosi e ambiti apparecchi come la sua HDTV, una tv ad alta definizione e connessa a Internet.

In tal caso, entro il 2015, la spesa famigliare targata Apple potrebbe toccare gli 888 dollari all'anno. Una sorta di tassa, insomma, anche se cercata e voluta, e il cui ammontare lievita anche in virtù dell'integrato ecosistema Apple, per cui con l'iPad e l'iPhone si scaricano contenuti da iTunes, e via dicendo.

TUTTI PAZZI PER L'IPAD - Del resto anche per questo Natale - rivela un sondaggio Ipsos - un terzo dei consumatori americani sta pensando di comprarsi un tablet, che nella maggior parte dei casi sembra essere un iPad o l'iPad mini. E un quarto degli intervistati è pronto a tagliare altre spese pur di potersi permettere questo genere di gadget.

LA RIVALE SAMSUNG - Apple comunque non è la sola a contendersi il mercato globale di smartphone, tablet e pc, anzi in termini di volumi di vendita è nettamente superata da Samsung, come emerge da un rapporto IDC presentato ieri. L'azienda sudcoreana infatti domina il mercato con una quota del 21 per cento e con 66,1 milioni di "smart device" venduti nel terzo trimestre del 2012; a seguire viene Apple, con il 15,1 per cento e 45,8 milioni di apparecchi.

Tuttavia il prezzo medio di vendita di Apple per i suoi prodotti è di 310 dollari superiore a quello di Samsung. Di tutti gli apparecchi connessi che verranno venduti nel 2012, oltre il 60 per cento saranno smartphone, prevede IDC; il 17 per cento laptop; il 12 per cento pc desktop; e il 10 per cento tablet. Complessivamente il mondo sarà inondato quest'anno da 1,2 miliardi di device. Tuttavia, entro il 2016, i tablet risaliranno la classifica fino ad agguantare la seconda posizione.

 

 

logo appleIPHONE 5ipad_miniTIM COOK CON IL NUOVO IPAD SAMSUNG GALAXY S III APPLE IPAD E SAMSUNG GALAXY TAB jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…