AMMAZZA CHE AMAZON! - MORTO STEVE JOBS CI RESTA JEFF BEZOS - L’INVENTORE DI AMAZON (LA PIÙ GRANDE LIBRERIA ON LINE) E DEL KINDLE (IL LETTORE DI LIBRI ELETTRONICI) RACCONTATO IN UN LIBRO (CARTACEO) - NON ERA APPASSIONATO DI LIBRI MA CONSIDERAVA L’EDITORIA UN MERCATO COLONIZZABILE GRAZIE AL WEB: “SU INTERNET, TUTTI SONO EDITORI” - ASPETTA IL MOMENTO PROPIZIO: “STIAMO INVESTENDO NELL’INNOVAZIONE. RENDERE ORA AMAZON REDDITIZIA SAREBBE LA DECISIONE PIÙ STUPIDA DA PRENDERE”…

Alessandro Gnocchi per "il Giornale"

Forse nessuno di loro incarna meglio l'ideale del capitalista schumpeteriano, che cambia il mondo cercando di fornire al cliente il miglior servizio possibile. Pazienza se i ricavi (poi cospicui) non sono immediati: prima di tutto viene l'innovazione,un po' per il gusto di creare qualcosa di mai visto, un po' perché nelle praterie del web chi arriva primo incamera un vantaggio colossale sulla potenziale concorrenza. Era il credo di Steve Jobs, fondatore di Apple e inventore di iPod, iPad e iPhone: «Pensiamo che il Mac venderà alla grande, ma non lo abbiamo costruito per quello. Volevamo solo costruire il migliore prodotto possibile».

È il credo di Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook: «Non costruisco servizi per fare soldi. Faccio soldi per creare servizi migliori». Ed è quello di Jeff Bezos, padre di Amazon, la più grande libreria on line, e del Kindle, il lettore di e-book al momento più diffuso: «Stiamo investendo nell'innovazione. Rendere ora Amazon redditizia sarebbe la decisione più stupida da prendere».

Questo non significa, ovviamente, non capitalizzare e tanto meno ignorare il mercato: il discusso prossimo ingresso di Facebook in Borsa è lì a dimostrare che questi signori, quando arriva il momento giusto, sono imprenditori sensibili al guadagno e alla crescita della propria azienda.

Di Jobs e di Zuckerberg,all'incirca, sappiamo tutto. La biografia del primo, scritta da Walter Isaacson ed edita da Mondadori è in classifica in mezzo mondo dalla morte del protagonista, avvenuta il 5 ottobre 2011. Al secondo è dedicata un'ampia bibliografia, ma la sua immagine pubblica è stata definita soprattutto dal film The Social Network firmato nel 2010 dal regista David Fincher.

Bezos, invece, è personaggio meno noto, nonostante l'espansione di Amazon abbia innescato una rivoluzione nell'editoria libraria mondiale. E dire che entrò in quel settore quasi per caso: il giovane manager che passava di lavoro in lavoro, prevalentemente nel settore informatico-bancario, non aveva una passione particolare per i libri, ma considerava l'editoria un mercato colonizzabile grazie al web.

Non c'è terremoto che non sia stato innescato da una mossa di Bezos: la crisi delle librerie tradizionali, l'avvento dell'e-book,il fenomeno dell'autopubblicazione, la drastica perdita di peso dell'editore a vantaggio del venditore finale (meglio: di Amazon).

Una vecchia frase di Bezos riassume questi cambiamenti e annuncia quelli futuri: «Su internet, tutti sono editori». One click di Richard L. Brandt (Rizzoli Etas, pagg. 290, euro 19) non è una biografia in senso stretto: molte pagine sono dedicate alle innovazioni appena citate, e più che ricostruire la vita di Bezos, ne ricostruiscono le strategie industriali. Ci sono però anche molte pagine dedicate all'infanzia,agli studi e ai primi passi nel mondo del web.

Jeff nasce il 12 gennaio 1964 in New Mexico, ed è registrato come Jeffrey Preston Jorgensen. Del suo padre biologico nulla si sa. Bezos è il cognome del secondo marito della madre, Miguel, esule cubano in fuga da Fidel Castro. Infanzia e adolescenza del futuro CEO di Amazon sono raccontate con le stesse modalità narrative con le quali nel Medioevo si raccontavano le vite dei santi. È una caratteristica, per altro, comune alle molte biografie di Jobs e Zuckerberg.

Alle elementari i primi segni della predestinazione: una ferrea concentrazione, una abilità sorprendente con i numeri e i «lavoretti» manuali. Ed ecco i primi miracoli: Jeff fa ripartire il trattore del nonno, Jeff crea un rudimentale modem, Jeff pur essendo magrolino diventa leader della squadra di football... Poi ci sono i tratti tipici da nerd dell'informatica, immancabili: quanti aneddoti abbiamo sentito su Jobs hippie fuori tempo massimo o sulle infradito sfoggiate da Zuckerberg anche di fronte ai banchieri più importantit?

Ed ecco Jeff che negli uffici di Amazon vuole solo tavoli fatti con porte riciclate, Jeff che organizza una sfida a gavettoni per festeggiare il matrimonio, Jeff che lascia circolare per l'azienda gli animali domestici suoi e dei suoi dipendenti...

Il fatto che simili episodi siano presenti in lavori serissimi (e, a scanso di equivoci, interessanti) come la biografia di Jobs a cura di Isaacson o quella di Bezos scritta da Brandt, è singolare ma in fondo descrive un aspetto della nostra epoca: il santo è stato sostituito dal guru sub specie tecnologica, il web e i suoi profeti hanno qualcosa di mistico. E noi, i credenti, corriamo ad aggiornare lo status di Facebook, a scaricare un po' di musica da iTunes e a comprarci un bel libro su Amazon.

 

Jeff Bezos di Amazon JEFF BEZOS LANCIA AMAZON FIREJEFF BEZOS CON JOYCE IN VERSIONE KINDLEMARK ZUCKERBERGSTEVE JOBSamazon logoAMAZON KINDLE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...