berlusconi bee taechaubol

MILAN, L’AFFARE NON TORNA - ANDREA AGNELLI SENTE PUZZA DI BRUCIATO NELLA CESSIONE DEL 48% DEL MILAN A BEE TAECHAUBOL: “I NUMERI SONO IMPRESSIONANTI MA NON SAPPIAMO SE CORRISPONDONO ALLA VERITÀ. FATICO A TROVARE UNA QUADRA A QUEI NUMERI”

andrea agnelliandrea agnelli

1 - AGNELLI ATTACCA IL MILAN: "500 MILIONI DA MISTER BEE? LE CIFRE NON QUADRANO"

Da www.gazzetta.it

 

[…] Faranno discutere le frasi sulla cessione del 48% del Milan a Bee Taechaubol: "Per il momento la Fininvest ha comunicato di avere aperto un dialogo formale. Certo, si leggono dei numeri impressionanti, ma non sappiamo se corrispondono alla verità. Quando però guardo i numeri dei bilanci, faccio fatica a trovare una quadra a quel numero".

ANDREA AGNELLI E BEPPE MAROTTAANDREA AGNELLI E BEPPE MAROTTA

 

2 - SPROFONDO ROSSONERO - MILAN IN VENDITA A PREZZI STELLARI - MA, CONTI ALLA MANO, IL MILIARDO DI VALUTAZIONE DEL CLUB ROSSONERO APPARE IRREALISTICO - IL CAV GUARDA ALL’ESTERO E PUNTA SULLA NOTORIETA’ NEL MONDO DEL MILAN

Andrea Franceschi e Fabio Pavesi per “Il Sole 24 ore” dell’8 maggio 2015

 

C'è molto (troppo) di immateriale nella valutazione finanziaria delle società di calcio. C'è la fiducia (cieca) dei tifosi disposti a comprare al di là dei numeri di bilancio; ci sono plusvalenze e diritti televisivi più o meno aleatori anno su anno. E così è difficile dare un valore realistico e consono allo stato di salute (o meglio di malessere) di un club calcistico. Ma di fronte alle cifre più o meno vere che circolano a proposito della vendita del Milan di Berlusconi al magnate thailandese Mr. Bee un primo screening si può fare.

 

BERLUSCONI E MISTER BEEBERLUSCONI E MISTER BEE

Ovviamente mettendo a confronto i bilanci della società rossonera appena pubblicati e provando a confrontarli con i club già quotati in Italia e all'estero. Quel miliardo di valutazione che gira a proposito della società rossonera appare del tutto irrealistico e sproporzionato a confronto con le quotate Juve, Lazio e Roma. Per non parlare dei grandi club stranieri.

 

Il Milan chiederebbe un miliardo (ma i più realisti pensano a una cifra più vicina ai 750 milioni). Nel bilancio appena pubblicato i ricavi sono di 224 milioni, il patrimonio netto è negativo per 94 milioni così come la perdita che è di ben 91 milioni. I debiti totali sono 334 milioni, una volta e mezza il fatturato. Un bilancio dissestato non c'è dubbio. Soprattutto se confrontato con i club italiani quotati (Roma a parte). La Juve destinata a vincere il campionato ha chiuso il bilancio 2014 (a giugno) con ricavi per circa 300 milioni. Ma il patrimonio c'è ed è positivo per 42 milioni .

 

BERLUSCONI MR BEEBERLUSCONI MR BEE

Il margine operativo è di 69 milioni, la perdita è contenuta a meno di 7 milioni e i debiti finanziari sono di 211 milioni. Un'altra storia rispetto al Milan vista così. Ebbene la Juve degli Agnelli capitalizza in Borsa 312 milioni di euro. Poco più del suo fatturato e sommati i debiti siamo a una valutazione di poco più di 7 volte il suo margine operativo lordo.

 

Di fatto quotazioni più che realistiche e per nulla gonfiate anche tenendo conto del fatto che andrà aggiunto come plusvalore la vittoria nel campionato e la partecipazione alla Champions League l'anno prossimo. C'è un futuro incasso di diritti televisivi che non vedrà il Milan che quasi sicuramente sarà fuori dalle competizioni europee nella prossima stagione. Con la valorizzazione presunta di un miliardo (o anche di 750 milioni) il Milan varrebbe 4 volte e mezza i ricavi contro il valore (debito compreso) di quasi due volte della Juve (che ha conti decisamente migliori).

 

SILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILANSILVIO BERLUSCONI, 16 ANNI, PROVINO MILAN

E che dire della Lazio? La squadra di Lotito appare tra le tre italiane quotate quella con i conti migliori: nel 2014 (giugno) ha chiuso in utile per 7 milioni; ha ricavi per 84 milioni, un Mol positivo di 24 milioni e debiti finanziari per soli 20 milioni. Un bilancio in ordine e un valore di Borsa che, nonostante il rialzo boom dell'ultimo anno, si attesta a 60 milioni di euro; addirittura meno dei ricavi e, debito incluso, poco più di tre volte il Mol. Si potrebbe dire per una squadra anch'essa destinata alla Champions e seconda in classifica che la Lazio è forse sottovalutata sui suoi fondamentali.

 

BERLUSCONI A COLLOQUIO CON LA SQUADRA A MILANELLO BERLUSCONI A COLLOQUIO CON LA SQUADRA A MILANELLO

La Roma al contrario si avvicina quanto a conti (pessimi) al Milan. Il patrimonio (dati giugno 2014) è negativo per 81 milioni, la perdita è stata di 38 milioni i debiti sono a 137 milioni con solo 128 milioni di ricavi. In Borsa vale invece 207 milioni, tre volte la Lazio che è più profittevole e ha bilanci a posto.

 

Ecco il paradosso del calcio: puoi valere tanto in Borsa per puro fideismo. Berlusconi conta sul parco tifosi e sulla notorietà nel mondo del Milan e guarda all'estero. Al Manchester United ad esempio. Ad oggi per comprarsi i “red devils” bisognerebbe sborsare almeno 2,8 miliardi di euro (l'attuale enterprise value). Una cifra che equivale a quasi 5 volte il fatturato e 16 volte l'Ebitda.

BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI MILAN

 

Multipli analoghi a quelli che implica una valutazione del Milan a un milardo. Ma è un confronto che regge quello tra i “red devils” e i rossoneri? I dati di bilancio (così come i risultati sul campo) parlano chiaro: il Milan ha appena chiuso il peggior bilancio della sua storia con una perdita di 91,28 milioni di euro.

BERLUSCONI MILAN BERLUSCONI MILAN

 

Il Manchester, stando ai dati S&P Capital IQ, fa utili annui per 20 milioni. Il Milan negli ultimi 10 anni è stato più rosso che nero visto che ha chiuso un solo bilancio in utile (il 2006). Il Manchester solo nel 2013 ha registrato profitti in euro per 204 milioni, poco meno di quanto i rossoneri hanno fatturato quest'anno.

silvio-berlusconi AI TEMPI DI MILANO DUEsilvio-berlusconi AI TEMPI DI MILANO DUE

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)