ANTITRUST: SANZIONE DI 180 MLN EURO A ROCHE E NOVARTIS - IL PREMIER CINESE LI KEQIANG: “IL NOSTRO OBIETTIVO È UNA CRESCITA ECONOMICA DEL 7,5%”

1 - ANTITRUST: SANZIONE 180 MLN EURO A ROCHE E NOVARTIS
(ANSA) -
L'Antitrust ha sanzionato Roche e Novartis per "un cartello che ha condizionato le vendite dei principali prodotti destinati alla cura della vista, Avastin e Lucentis", a oltre 180 milioni di euro di multa.

2 - CINA: LI KEQIANG, OBIETTIVO CRESCITA ECONOMICA 7,5%
(ANSA) -
La crescita ideale dell'economia cinese nel 2014 e' del 7,5%, secondo il premier Li Keqiang.

3 - BTP: SPREAD CON BUND INVERTE LA ROTTA E SCENDE SOTTO QUOTA 180 PUNTI
Radiocor -
Lo spread tra BTp e Bund inverte la rotta poco dopo l'apertura di questa mattina e si porta sotto quota 180, ritoccando i minimi del 2011. Il differenziale di rendimento tra il benchmark decennale italiano (Isin IT0004953417) e il pari scadenza tedesco ha toccato i 179 punti, per un rendimento in calo fino al 3,41%. E' di nuovo sorpasso sulla Spagna: lo spread tra Bonos e Bund e' infatti di 181 punti, per un rendimento del 3,43%.

4 - BORSA: EUROPA DEBOLE DOPO RALLY, RIFLETTORI SU UCRAINA E DATI MACRO
Radiocor -
Apertura debole per le borse europee dopo il rimbalzo della vigilia, grazie all'allentarsi, almeno per il momento, dei timori su un conflitto armato in Ucraina. Parigi segna -0,38%, Francoforte -0,36%, Madrid -0,34%, nel giorno in cui verranno diffusi dati macro importanti - tra cui il Pmi di gennaio della zona euro e l'Adp Usa - e il Beige Book americano, in attesa domani della riunione della Bce e venerdi' della pubblicazione dei dati sul lavoro Usa.

I riflettori restano comunque puntati sulla situazione ancora molto incerta in Ucraina e sulle possibile sanzioni di Washington nei confronti della Russia. Milano, che ieri e' riuscita a recuperare le perdite registrare lunedi', cede lo 0,32%, con lo spread sui livelli della vigilia a 183 punti base e il rendimento sempre ai minimi dal 2005 (3,44%). Contrastate le banche, ieri in forte rialzo. Il Banco Popolare, reduce da un +11% circa, ha aperto le contrattazioni a -1,2% mentre al momento segna -0,40%. Bper arretra dello 0,53% nel giorno dei conti. Bene invece Ubi (+1,36%), premiata dal Credit Suisse che ha alzato il rating a outperform. In crescita anch e il giudizio su Intesa Sanpaolo (-0,09%).

Giu' Luxottica (-1,14%) e Finmeccanica (-1,19%), con Banca Imi che ha abbassato il giudizio a hold, mentre il target price e' stato alzato a 7,6 euro (titolo tratta a 7,07 euro). Positiva St (+0,61%). Sul mercato valutario, euro a 1,3734 dollari (1,3733 ieri) e 140,42 yen (140,3145), dollaro/yen a 102,255 (102,177). Petrolio sulla parita' a 103,36 dollari al barile.

5 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI GUADAGNA L'1,20% IN CHIUSURA
Radiocor -
Chiusura in netto rialzo per la Borsa di Tokyo. Sostenuto dai ridotti timori di conflitto armato in Ucraina e dal recupero del dollaro sullo ye n, l'Indice Nikkei ha guadagnato in chiusura l'1,20%, terminando gli scambi a 14,897.63 punti. Bene anche l'indice Topix, che e' salito dello 0,73% a 1.212,90 punti. Gli scambi sono stati piuttosto intensi, con poco meno di 2.000 milioni di titoli scambiati sul primo mercato.

6 - UCRAINA: SCARONI, NESSUN PROBLEMA GAS, SCORTE SUFFICIENTI. EVENTUALE PROBLEMA NEL 2015 NON QUEST'ANNO
(ANSA) -
Le scorte di gas in Europa sono sufficienti per far fronte ad un'eventuale interruzione dei flussi in arrivo dall'Ucraina. La rassicurazione arriva dall'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, che, riporta l'agenzia Bloomberg, ha partecipato a Houston alla IHS CERAWeek. Semmai, nel caso in cui le interruzioni si prolungassero nel tempo, il problema si porrebbe nel 2015 e non quest'anno, ha precisato.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Ucraina: Borse in rally, tassi ai minimi. Milano guida l'Europa (+3,6%), Wall Street da record. Spread BTp a 182. I mercati rimbalzano dopo i primi segnali di distensione sulla crisi con la Russia (Il Sole 24 Ore pag.1). Putin ritira le truppe e dice: intervento armato ultima opzione. Obama stanzia un miliardo per Kiev e prepara le sanzioni. Usa ed Europa si dividono: l'Ue frena.

Ue: nuovo richiamo all'Italia. Troppi squilibri su costo del lavoro, giustizia, banche e debito. Oggi Bruxelles apre un fascicolo. E nella classifica dell'innovazione Roma resta indietro (Il Sole 24 Ore pag.1). Pagamenti alle imprese, Bruxelles non fa sconti (Il Corriere della Sera pa.12).

Debiti Pa: allarme Fitch su Cdp. L'agenzia: il piano di rimborso minaccia il rating della Cassa (Il Messaggero pag.21).

Lavoro: sommerso, sanzioni piu' rigide (Il Sole 24 Ore pag.19).

Casa: retromarcia sulla Chiesa gli edifici di culto non pagano la Tasi. Esentati anche gli enti no-profit. (dai giornali).

Fiat Chrysler: in ottobre a Wall Street. Alfa, Ferrari e Maserati sempre in Italia. Fiat sostiene il Governo e la stabilita'. Marchionne al salone di Ginevra: il taglio del cuneo e' dovuto (dai giornali). Fiat: a Pomigliano un altro anno di cassa integrazione (Il Mattino pag.12).

Seat: chiede 2,4 miliardi agli ex vertici (dai giornali).

Electrolux: oggi la prima prova per Guidi. Scongiurata la chiusura di Porcia, ora bisogna correggere il piano della multinazionale (l'Unita' pag.13).

Banche: nuova ondata di aumenti: Credito Valtellinese, Veneto Banca e Popolare di Bari studiano il rafforzamento patrimoniale (Il Sole 24 Ore pag.26). Banco Popolare: Bankitalia da' l'ok all'aumento e il titolo vola (Il Messaggero pag.21). Bcc: Azzi, 'Patrimonio e rete per sostenere la ripresa'. Intervento del presidente di Federcasse su Avvenire (pag.18).

Aeroporti: doppia opa di Eurnekian su Firenze e Pisa. Corporacion America: verso un polo toscano (dai giornali).

Allianz: verso la firma sugli asset Milano. L'offerta tedesca a Unipol si avvicina a 500 milioni (Il Sole 24 Ore pag.27).

Sorgenia: ora i guai preoccupano anche la Cir. La holding di De Benedetti rischia di dover rimborsare in anticipo un bond da 295 milioni. Oggi cda decisivo (Il Giornale pag.23). Quando c'e' De Benedetti la banca amica chiude gli occhi (Il Fatto Quotidiano pag.11).

Apple: affida a un italiano un tesoro da 160 miliardi. Luca Maestri dalla Luiss a Silicon Valley (dai giornali).

Soros: 'Che ci fa un miliardario a braccetto con le coop rosse'. Di Gad Lerner (La Repubblica pag.1).

Imprese: Cerved, record di fallimenti e liquidazioni (dai giornali).

Expo 2015: Sala: 'Ritardo? Non piu'. Ma nessun dorma. Batteremo ogni record'. Intervista al Commissario di QN - La Nazione (pag.2).

Beni culturali: due milioni del Governo per Pompei (dai giornali).

Riforme: intesa Pd-Fi su Italicum, riguarda solo la Camera (dai giornali).

Vaticano: 'Vi racconto il mio primo anno da Papa': intervista a Francesco del Corriere della Sera (pag.1).

CDA (approvazione dati contabili) Amplifon, Banca Popolare Emilia-Romagna, Yoox.

- Milano: presentazione dei risultati dello studio di Accenture e Agici Finanza d'Impresa 'Utilities: come competere in un mercato stagnante. Strategie, esperienze aziendali e politiche pubbliche'.

- Milano: conferenza stampa di presentazione di LH Forum San Patrignano.

- Milano: presentazione di 'Panorama d'Italia. Tutto il meglio visto da vicino'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Mule', direttore di Panorama; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

- Milano: presentazione del nuovo sito di Corriere della Sera. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Bompieri, direttore Media Rcs.

- Roma: Banca Monte dei Paschi di Siena, Cgil, Cisl e Uil della provincia di Roma firmano un accordo per Anticipo cassa integrazione guadagni straordinaria o in deroga.

- Roma: convegno internazionale 'La finanza e il diritto islamico in occidente. Un'opportunita' contro la crisi', promosso dall'Universita' ecampus.

- Roma: in occasione dell'apertura dei lavori delle celebrazioni per il 90esimo anniversario della Radio e del 60esimo della Televisione, la Rai organizza un evento dedicato alle donne e al loro percorso di crescita e di consapevolezza 'Donna e'...'. Partecipano, tra gli altri, Anna Maria Tarantola, presidente della Rai; Federico Ghizzoni, amministratore delegato UniCredit.

- Roma: convegno 'Politik und kunst am Aschermittwoch', organizzato da Konrad Adenauer Stiftung. Ore 10,00. Partecipa, Antonio Patuelli, presidente Abi.

- Roma: tavola rotonda 'Nuovi modelli di sviluppo', in occasione della presentazione del 'Rapporto filiere produttive e nuova globalizzazione' curato da Unicredit. Partecipa, tra gli altri, Aldo Bonomi, vice presidente per le Reti d'impresa di Confindustria.

- Roma: assemblea Federterme. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria.

- Roma: in occasione dei 130 anni di Edison presentazione del Premio per l'Innovazione Edison Start. Partecipano, tra gli altri, Marco Margheri, direttore Affari istituzionali Edison; Andrea Prandi, direttore relazioni esterne Edison; Stefano Firpo, capo segreteria tecnica del ministro dello Sviluppo economico; Chicco Testa, presidente Assoelettrica.

- Bruxelles: presentazione Rapporti stati Ue su squilibri macro-economici Commissione europea. Conferenza stampa di Olli Rehn.

 

ACCORDO GOOGLE UE SU ANTITRUST ROCHEnovartis india LI KEQIANG CREDIT SUISSELogo Credit Suisseubi bancascaroni UCRAINA NEL SANGUE SCONTRI E MORTI A KIEV UCRAINA NEL SANGUE SCONTRI E MORTI A KIEV UCRAINA NEL SANGUE SCONTRI E MORTI A KIEV UCRAINA NEL SANGUE SCONTRI E MORTI A KIEV

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…