silvio berlusconi vincent bollore

APPENA IL SALVA-MEDIASET DIVENTA LEGGE, ARRIVA LA MANONA DI BRUXELLES - IL PROBLEMA NON È SOLO LA CONCORRENZA, MA ANCHE IL PLURALISMO DELL'INFORMAZIONE. CHE SECONDO IL PORTAVOCE DELLA COMMISSIONE UE, ''DEVONO GARANTIRE CHE LE LEGGI NAZIONALI LO TUTELI MA NEL RISPETTO DELLE LIBERTÀ ECONOMICHE DEI TRATTATI''. E QUINDI LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI DALLA FRANCIA ALL'ITALIA. AL CONTRARIO PURTROPPO NON È MAI LIBERA…

Beda Romano per ''Il Sole 24 Ore''

 

È con grande attenzione che la Commissione europea sta seguendo in Italia la vicenda Vivendi-Mediaset. La questione, scoppiata per via di una misura legislativa attualmente in discussione in Parlamento, non è in prima battuta tema di concorrenza, bensì riguarda il principio della pluralità dei media, che in Europa non è oggetto di particolare legislazione comunitaria, ma è ritenuto uno degli obiettivi della direttiva sui servizi audiovisivi, che risale al 2010.

 

BOLLORE BERLUSCONI

Bruxelles, spiega il portavoce Johannes Bahrke, «riconosce la massima importanza alla tutela del pluralismo dei media. Le misure nazionali devono essere proporzionate a questo obiettivo e quindi non andare oltre quanto necessario per raggiungerlo. Le autorità italiane devono garantire che le leggi nazionali volte a tutelare il pluralismo dei media siano conformi alle libertà economiche dei Trattati secondo l’interpretazione della Corte europea di giustizia, anche nella più recente sentenza Vivendi».

 

Su proposta del governo Conte, il Senato ha inserito in un decreto dedicato alla pandemia influenzale un emendamento controverso. Questo stabilisce che nel caso una società operi contemporaneamente sul mercato delle telecomunicazioni e su quello dei mass media, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni possa aprire un'istruttoria entro sei mesi per valutare se la situazione che si è venuta a creare possa mettere a repentaglio la libera concorrenza o ledere il pluralismo dei media.

 

L'emendamento prevede che l'Agcom potrà nel caso adottare dei provvedimenti per eliminare i danni. Molti osservatori in Italia ritengono che la norma sia stata ideata per proteggere Mediaset dalla possibile scalata di Vivendi, in un eclatante esempio di conflitto d'interesse nella persona di Silvio Berlusconi, presidente di partito e proprietario di azienda. La norma, ancora in discussione, modifica nei fatti una regola precedente, la cosiddetta Legge Gasparri.

 

Margrethe Vestager

Quest'ultima vieta a una società con una quota di mercato più alta del 40 per cento nel settore delle telecomunicazioni di detenerne al contempo una più alta del 10 per cento in quello dei mass media. Attualmente Vivendi è azionista sia di Telecom Italia che di Mediaset. Nel 2017, alla luce di questa norma, Agcom aveva chiesto alla società francese di ridurre la sua presenza azionaria in Mediaset. Vivendi si era adoperata in tal senso, ma nel contempo aveva fatto ricorso alla Corte europea di Giustizia.

 

In settembre, la magistratura comunitaria aveva ritenuto la Legge Gasparri, che risale al 2004, in violazione del diritto europeo. La Corte aveva spiegato che il provvedimento legislativo italiano costituisce un ostacolo illegittimo al diritto di stabilimento di una società in un paese membro in quanto non è idonea a conseguire l'obiettivo di tutela del pluralismo dell'informazione (si veda Il Sole/24 Ore del 4 settembre).

 

Nota un esponente comunitario: «Alcuni elementi della disposizione italiana (la Legge Gasparri, ndr) sono sproporzionati sotto diversi aspetti: si riferisce al settore delle telecomunicazioni in generale, senza identificare i mercati specifici che hanno legami con i media; e omette di distinguere tra la produzione di contenuti mediatici e la distribuzione di contenuti mediatici. Peraltro, la disposizione italiana (…) si riferisce ad un settore che non costituisce un mercato in una ottica economica».

 

Come detto, la Commissione non considera la questione un caso di concorrenza, ma di pluralità dei media, un ambito regolato dai Trattati e da una direttiva del 2010. Bruxelles non può commentare ufficialmente il decreto in discussione, poiché ancora non è stato votato in Parlamento. Potrà tuttavia esaminarlo una volta approvato, così come il governo italiano può certamente notificare la norma alle autorità comunitarie per avere il loro punto di vista.

URSULA VON DER LEYEN

 

Osserva da Milano Edoardo Gambaro, partner dello studio legale Greenberg Traurig Santa Maria: «Tra i casi non dissimili a quello Vivendi/Mediaset, c'è quello relativo all'acquisizione di Sky da parte di Fox. Ci fu il benestare antitrust della Commissione europea, ma le autorità inglesi notarono nel 2018 che l'operazione avrebbe inciso negativamente sul pluralismo dei media e decisero quindi di subordinare l'autorizzazione dell'operazione all'attuazione di rimedi strutturali».

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…