SCENEGGIATA OPERAIA PER MARPIONNE E ELKANN - SEL ATTACCA: “ALLA PRESENTAZIONE DELLA MASERATI A GRUGLIASCO ERA TUTTO PREPARATO” - “I LAVORATORI CI HANNO RACCONTATO CHE QUESTE RAPPRESENTAZIONI VENGONO CURATE DAL PUNTO DI VISTA MEDIATICO, COME PRIMA DI UNO SPETTACOLO. È STATO SPIEGATO QUANDO E COME SORRIDERE, CHI FAR METTERE IN PRIMA FILA E CHI IN SECONDA, CON I SEGNI PER TERRA”…

Salvatore Cannavò per "il Fatto Quotidiano"

Sarà data molta enfasi agli applausi degli operai di Grugliasco per l'inaugurazione del nuovo stabilimento Fiat avvenuto alla presenza di Sergio Marchionne e John Elkann. Qui la maggioranza degli iscritti è della Fiom e gli applausi rappresentano, per i vertici del Lingotto, una vittoria sul campo. Non importa se la giornata, come a Pomigliano e Melfi, sia stata preparata con cura certosina.

A raccontarlo è Giorgio Airaudo, ora candidato alle politiche per conto di Sel, ma fino a ieri segretario della Fiom piemontese e per vent'anni a stretto contatto con quello stabilimento: "I lavoratori - dice al Fatto - ci hanno raccontato che queste rappresentazioni vengono curate dal punto di vista mediatico, come prima di uno spettacolo. Nella giornata di ieri (l'altroieri, ndr) è stato spiegato quando e come sorridere, chi far mettere in prima fila e chi in seconda, fino a tracciare i segni per terra come punti di riconoscimento".

Quanto agli applausi, secondo Airaudo "i lavoratori hanno applaudito innanzitutto sé stessi perché sono loro ad aver difeso lo stabilimento per circa sei anni. È chiaro che se torni al lavoro dopo tanto tempo sei felice, ma i nostri delegati in fabbrica ieri non c'erano: sono tutti in cassintegrazione".

Il Lingotto, comunque, incassa il successo e sia Elkann che Marchionne hanno voluto insistere molto sul riconoscimento dei lavoratori. Al termine della cerimonia, poi, si è tenuto il Consiglio di amministrazione e, infine, l'incontro di Sergio Marchionne con i sindacati firmatari del contratto Fiat, Cisl, Uil, Ugl e Fismic.
"Se mio nonno fosse qui sorriderebbe" dice John Elkann e a suo nonno, Gianni Agnelli, è stato intitolato lo stabilimento, anche per sottolinearne l'importanza simbolica.

Con Grugliasco la Fiat dimostra di puntare le proprie carte sull'auto di lusso e sul marchio Maserati. La prospettiva è di venderne 40 mila nel 2013 e 50 mila nel 2015, contro le 6000 dell'ultimo anno, grazie alla Maserati Ghibli che affiancherà la Quattroporte. "Il problema - aggiunge Airaudo - è che contestualmente viene svuotato lo stabilimento di Modena, finora sede della Maserati".

Secondo l'ex sindacalista, lo spostamento a Grugliasco sarà indolore perché la Ferrari, e la Cnh che produce macchine industriali, sarà in grado di assorbire il peso occupazionale. Quello che mette in evidenza, però, è l'aspetto simbolico del passaggio: "La Fiat del lusso targata Grugliasco rischia di far diventare Mirafiori solo una dependance".

Di Mirafiori si parlerà nel vertice con i sindacati della sera e Marchionne spiega che presenterà una proposta entro giugno del 2013. Ancora sei mesi di tempo, quindi, per decidere il destino dello stabilimento-chiave. L'ad Fiat ha anche ribadito che non saranno chiusi stabilimenti in Italia e che non ci saranno riduzioni di organico. La Fiat, spiega, "ha fatto sacrifici per mantenere la produzione in Italia" e non si piegherà "ai diktat del mercato" anche se i numeri dicono che nel 2013 il mercato europeo sarà stabile, anzi "non ha ancora toccato il fondo".

"Sta mantenendo quello che aveva promesso" dice il segretario Ugl, Giovanni Centrella e analoga soddisfazione manifestano Cisl e Uil: "Ci è stato confermato - commenta Raffaele Bonanni, segretario Cisl - che continua l'opera di investimenti sugli stabilimenti italiani".

Ma l'ad del Lingotto ha anche aggiunto che la fusione Fiat-Chrysler è ormai "irreversibile" come, del resto, dimostrano i dati di bilancio. Dell'1,4 miliardi di utile registrato dalla Fiat, 1,7 è stato raggiunto solo dalla Chrysler. Dei 4,2 milioni di auto vendute, oltre 2 milioni sono andate in Nord America, poco più di 1 milione in Europa, che supera di poco il Sudamerica .

L'azienda statunitense è il pezzo forte del gruppo come dimostra l'intervista al Detroit news del leader sindacale, Bob King, che ha ribadito la volontà della Uaw di arrivare al più presto alla quotazione in Borsa per incassare il massimo possibile. L'Uaw, infatti, tramite il fondo sanitario Veba, detiene il 41,5% della Chrysler. Nonostante i numeri positivi - 84 miliardi di fatturato, 6,5 l'indebitamento netto, nuove obbligazioni per 5 miliardi - il Cda ha deciso di non distribuire dividendi, per mantenere liquidità ma anche perché in Chrysler la distribuzione agli azionisti è vincolata.

Immediato l'effetto negativo in Borsa con il titolo che è crollato del 4,8%. In ogni caso, aggiunge ancora Airaudo "la Fiat ha fatto un grande affare prendendo la ex Bertone, la miglior verniciatura d'Europa rilevata a un prezzo assolutamente vantaggioso. E se oggi assume gli operai è perché la procedura concorsuale con cui ha acquistato lo stabilimento glielo impone".

 

Marchionne con gli operai Grugliasco marchionne alla maserati di grugliasco fiat marchionne elkann a grugliasco SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO ANSA giorgio airaudo fiom Maurizio Landini

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...