APPLE SI ARRENDE AL MERCATO E PRODUCE L’IPHONE LOW-COST PER RIACCIUFFARE SAMSUNG

Mattia Ferraresi per "Il Foglio"

L'infallibile rotazione annuale delle mele di Cupertino porterà nelle tasche degli utenti un nuovo iPhone, lancio prevedibilmente rumoreggiato da tempo e fissato informalmente dal portale All Things D per il 10 settembre.

L'evoluzione dello smartphone di Apple procede in modo lineare, introduce variazioni più o meno brillanti su un tema consolidato, e in questo caso il 5S - questa la sigla di cui si mormora insistentemente - promette un software più veloce, nuova grafica, nuovo schermo, batterie più durature, fotocamera più sofisticata e - se la mela sarà matura - un sistema di riconoscimento delle impronte digitali che è un grosso salto in avanti nel campo della sicurezza e dell'autenticazione, con ampie implicazioni per gli acquisti online e via dicendo.

A prescindere dai miglioramenti più o meno rivoluzionari, questa è la storia che conosciamo già. Non altera il cammino dell'iPhone verso l'autoperfezionamento né cambia il posizionamento di Apple nel mercato degli smartphone. Ciò che invece non si sa, ma che con sempre più insistenza viene ripetuto nei circoli della tecnologia, è che il 5S sarà accompagnato da un altro prodotto più economico, un iPhone di serie inferiore per colmare al ribasso la distanza con Samsung e gli altri player tecnologici che montano Android.

I telefoni con il sistema creato da Google occupano il 79 per cento del mercato degli smartphone, mentre Apple ha sperimentato una lunga flessione che l'ha portata attorno al 13 per cento. Il board di Apple non è soddisfatto della performance e ha cominciato tempo fa a fare pressione sull'amministratore delegato, Tim Cook, perché tiri fuori qualcosa di nuovo dal cilindro invece di limitarsi a potenziare l'esistente.

Chiedono - e al coro si aggiungono milioni di consumatori - che si torni all'epoca delle innovazioni rivoluzionarie, delle visioni e dei cambi di paradigma, ovvero l'ambito di predicazione del messianico Steve Jobs; l'alternativa è allinearsi, rincorrere le filosofie altrui, colmare il gap, tagliare i prezzi, uscire dall'elitaria comfort zone concessa a chi sa di avere il prodotto migliore e accettare il corpo a corpo nell'arena.

Per vocazione filosofica e destino Apple non ha mai accettato di volare a bassa quota. L'iPhone ha cambiato il mondo non a dispetto del suo prezzo spropositato, ma proprio grazie all'allure da "designed in California" che promanava dalla prefezione formale che Jobs aveva in mente. L'iPhone è l'oggettivazione di una filosofia produttiva che non si fa influenzare dalle aste al ribasso o dalle rincorse delle idee altrui, procede per la sua strada e si compiace di guardare gli altri dall'alto in basso. E' l'incarnazione di uno stile di vita, forse persino di un ideale, che procede per balzi verso la "next big thing" e il prezzo sull'etichetta riflette tutti questi valori non monetizzabili.

Evocare uno sdoppiamento della linea produttiva significa che la mela è tentata dal trasformarsi in un produttore di tecnologia qualunque, certamente un produttore molto accorto nel mettere a sistema i benefici dell'economia di scala, ma anche un inseguitore, non un apripista.

Perché mentre dalle parti di Cupertino si baloccavano convinti in qualche modo di poter fondare le proprie fortune sul perfezionamento progressivo di un'idea, dalle parti di Mountain View sfornavano un sistema operativo di primissimo livello; e quando lo sforzo ingegneristico di Google incontra l'efficienza coreana di Samsung, il risultato è facilmente prevedibile, anche al di là delle dispute sui brevetti che per il momento danno ragione alla mela. Il punto è la rivoluzione copernicana di un'azienda che non ha costruito la sua grandezza sui telefoni a buon mercato.

IL CUPIO DISSOLVI DI BLACKBERRY
Il giornale Techcrunch dice che l'iPhone low-cost "ricorderà molto l'iPod touch di questa generazione", una specifica deprimente per chi spera che Apple sia ancora legata al core business di produrre quello che ancora non immaginiamo, non di inseguire le filosofie degli altri, per quanto efficaci sul mercato.

La mela non rischia il cupio dissolvi che assedia BlackBerry, compagnia un tempo dominante che si è affievolita sotto il peso della sua incapacità di sfornare prodotti innovativi. BlackBerry è arrivata a cercare un salvatore perché non ha saputo adattarsi al mercato, ma l'anima di Apple è nella capacità di ispirare rivoluzioni tecnologiche e culturali, non quella, pur nobile, di produrre telefoni a basso costo.

 

 

IPHONE LOW COSTIL NUOVO SISTEMA OPERATIVO MOBILE DI APPLE IOS SETTE PER IPHONE E IPAD PROTOTIPO APPLE IPHONE S samsung galaxy s quattro Tim Cook, la foto di Jobs alle spalleTim Cook e Steve Jobsthorsten heins blackberry

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...