tim cook apple auto car icar

UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL GUIDATORE DI TORNO - APPLE SVELA IL SEGRETO DI PULCINELLA, LO SBARCO NEL SETTORE DELL’AUTO AUTONOMA - TIM COOK HA 250 MILIARDI DI DOLLARI IN CASSA (IN PARADISI FISCALI) E PUO’ COMPRARSI CHI VUOLE, DA TESLA IN SU. CON QUALCHE AIUTINO DEL TANTO BISTRATTATO TRUMP, CHE POTREBBE PORTARE UN CONDONO FISCALE E UN MINISTRO DEI TRASPORTI “AMICO” DELLA SILICON VALLEY

Michele Masneri per Il Foglio

 

APPLE CARAPPLE CAR

San Francisco. Si scalda la corsa verso la rivoluzione dell’auto del futuro. Che nascerà in California. Per la prima volta Apple ha ammesso infatti in una lettera alle autorità statunitensi di stare lavorando a un progetto di automobile; quello del progetto di una “iCar” o come si chiamerà era il segreto finora meglio custodito della Silicon Valley; ma negli anni si sono diffusi infatti rumors sempre smentiti; recentemente, infine, si era parlato di un’offerta di acquisto da parte del gruppo di Cupertino verso l’inglese MacLaren (smentito da MacLaren, non da Apple).

 

Ma ultimamente il progetto “Titan”, nome in codice per lo sbarco di Apple nel settore automotive, era dato per spacciato, anche se come è noto il gruppo fondato da Steve Jobs dispone di una liquidità (250 miliardi di dollari) tale da poter penetrare in qualunque settore industriale anche ad alto tasso di capitale come quello automobilistico.

 

TIM COOKTIM COOK

Anche la scelta del responsabile finanziario, il cfo romano Luca Maestri, che proprio dall’auto proviene (avendo lavorato a lungo a General Motors) era sembrata un chiaro segnale. Adesso però arriva la conferma: Apple ha infatti inviato una lettera alla Motorizzazione americana, la Nhtsa, National Highway Traffic Safety Administration, in cui ammette di stare lavorando a una vettura in grado di guidarsi da sola.

 

trump contro appletrump contro apple

"Il nostro gruppo sta investendo molto nello studio del machine learning e nel potenziale dell’automazione in molti settori, tra cui i trasporti”, scrive il responsabile del prodotto Apple Steve Kenner nella missiva di cinque pagine, che chiede tra l’altro un equo trattamento per le società del settore, con regolamentazioni che non appesantiscano troppo le aziende. La lettera arriva come risposta alla richiesta della stessa Nhtsa che dovrà predisporre nuovi standard giuridici per un settore che verrà totalmente rivoluzionato, e cambierà completamente le regole del gioco con ricadute molto estese (basti pensare al settore delle assicurazioni).

tesla model s   tesla model s

 

Finora non era chiaro se Apple puntasse sull’auto autonoma o su quella elettrica, ma adesso le cose cambiano: e Apple è intenzionata a partecipare alla prossima rivoluzione industriale e alle sue ricadute estese, che Morgan Stanley stima in 10 trilioni di dollari. Oltre ad Apple sta investendo nel settore Google, e poi i grandi nomi dell’auto come Volkswagen, Mercedes, General Motors, Ford. Ma anche  player nuovi come Tesla o Uber (valutata 70 miliardi di dollari, che sta testando i suoi “taxi” senza conducente, e che potrebbe presto andare in Borsa). O la concorrente Lyft, che prevede entro il 2025 solo taxi a guida autonoma.

apple car conceptapple car concept

 

Ma per Apple la partita è doppiamente strategica: l’auto arriverebbe infatti in un momento in cui i suoi prodotti tradizionali (dai computer agli iPad) sono ormai appannati, quelli nuovi non hanno sfondato (iWatch) e anche le vendite di iPhone per la prima volta nella storia dell’azienda sono in calo (dell’11 per cento secondo alcune ricerche di mercato).

 

 

concept apple carconcept apple car

Paradossalmente, poi, Apple potrebbe beneficiare della tanto vituperata amministrazione Trump: il presidente eletto ha annunciato infatti un rimpatrio di capitali con aliquota al 10 per cento: rispetto al 30 per cento attuale, Apple risparmierebbe così  43 miliardi di dollari sui 237,6 miliardi di dollari che tiene all’estero.

 

concept apple car concept apple car

La casa guidata da Tim Cook insieme ai colleghi dell’auto autonoma avrebbe poi un ulteriore beneficio imprevisto dalla amministrazione trumpiana: il segretario ai Trasporti in pectore, Elaine Chao, già ministro del Lavoro con George W. Bush, è infatti una paladina della sharing economy e delle nuove tecnologie. “Le politiche governative non devono indebolire l’innovazione che ha reso questo settore un esplosivo driver di crescita e di posti di lavoro”, ha detto qualche tempo fa Chao, che si è distinta peraltro per una aggressiva politica di de-regolazione quando è stata titolare del Lavoro.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME