giuseppe vegas matteo arpe

ARPE DIEM – MATTEO ARPE VINCE LA SUA BATTAGLIA CON LA CONSOB: NESSUNA MANIPOLAZIONE SUI TITOLI DI BANCA PROFILO – LA COMMISSIONE SCAGIONA IL BANCHIERE, CHE AVEVA FATTO RICORSO CONTRO IL PROCEDIMENTO VOLUTO DA VEGAS

1. ARPE VINCE IN CONSOB, NESSUNA MANIPOLAZIONE SU PROFILO

da il “Corriere della Sera

 

( f.mas. ) Matteo Arpe e il suo braccio destro Fabio Candeli, amministratore delegato di Banca Profilo, «assolti» dalla stessa Consob nel procedimento aperto nel 2013 dall’Authority. Sanzionati invece con 220 mila euro totali due trader di Profilo (e la banca in solido) che materialmente hanno operato sul titolo dello stesso istituto controllato da Arpe ( nella foto ) attraverso la holding Arepo Bp.

Matteo Arpe Matteo Arpe

 

Finisce così il durissimo braccio di ferro tra il banchiere 50enne e la commissione presieduta da Giuseppe Vegas, una contesa trascinatasi per mesi nelle aule dei tribunali e che aveva portato la scorsa primavera la stessa Consob a riscrivere l’iter del suo procedimento sanzionatorio dopo che Arpe, assistito dallo studio Irti, ne aveva impugnato davanti alla giustizia amministrativa la regolarità sotto il profilo del giusto processo e per l’assenza dei requisiti di «equità, imparzialità e contraddittorio» sanciti dalla Corte di Strasburgo nel caso Ifil-Exor, oltre che dalla stessa legge italiana.

 

MATTEO ARPE MATTEO ARPE

Tutto parte da un’ispezione per una presunta manipolazione del titolo Banca Profilo: a dicembre 2013 la Consob aveva aperto un procedimento sanzionatorio nei confronti di Arpe e Candeli perché sospettati di avere manipolato il titolo da giugno 2011 a maggio 2013, attraverso l’acquisto di oltre l’8% dell’istituto, di cui Arepo aveva già la maggioranza.

 

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas

La holding ribatteva di avere sempre informato il mercato, di avere avuto con l’ok di Bankitalia e che il titolo non era stato manipolato visto che in quei due anni era sceso. Ma Arpe aveva anche contrattaccato dopo che Vegas, nella relazione Consob 2014, aveva fatto implicito riferimento al caso Profilo indicando di aver «accertato gli illeciti amministrativi», sebbene l’iter fosse in corso.

 

Ora Consob, nella delibera del 6 ottobre, «ritiene accertata» la manipolazione dei trader ma non di Candeli e Arpe: «L’istruttoria non ha prodotto né prove piene e dirette, né prove presuntive» sul fatto che le manipolazioni siano frutto di direttive aziendali o di Arpe. Anzi «possono ravvisarsi in atti anche elementi di segno contrario e tali da rendere non univoco il quadro indiziario, come ad esempio il previo tentativo da parte di Arepo di acquistare» le azioni «fuori mercato». 


2. EVCA DIVENTA INVEST EUROPE, IL PRIVATE EQUITY UE CAMBIA PELLE

Fabio Candeli Ad Banca Profilo e Vladimiro Giacche Presidente News 3.0Fabio Candeli Ad Banca Profilo e Vladimiro Giacche Presidente News 3.0


(a. pu.) Troppo affollato, ormai, il panorama degli investitori istituzionali. Meglio cambiare nome, per accoglierli tutti. La decisione è appena stata presa: da questo mese l’Evca, associazione europea del venture capital e del private equity europeo, è cancellata e al suo posto è nata Invest Europe, sottotitolo «The voice of private capital». Sotto il nuovo cappello sono radunati tutti i fondi: venture capital, private equity, ma anche infrastrutturali e investitori di lungo termine.

9op 09 matteo arpe9op 09 matteo arpe

 

Dopo 32 anni di attività è una svolta per l’associazione che ebbe un presidente italiano, Fabio Sattin, nel ‘94-’95. Il nuovo nome («Per riflettere gli obiettivi allargati e l’impatto economico», dice il sito) è il segnale del cambiamento di pelle del private equity europeo che si sta orientando sempre più verso il modello del coinvestimento pubblico-privato. L’anno scorso i 1.200 fondi censiti dall’Evca hanno raccolto 45 miliardi, contro i 54 del 2013, e ne hanno investiti 42 (38). 

 

 

capi01 cesare geronzi matteo arpecapi01 cesare geronzi matteo arpe

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?