giuseppe vegas matteo arpe

ARPE DIEM – MATTEO ARPE VINCE LA SUA BATTAGLIA CON LA CONSOB: NESSUNA MANIPOLAZIONE SUI TITOLI DI BANCA PROFILO – LA COMMISSIONE SCAGIONA IL BANCHIERE, CHE AVEVA FATTO RICORSO CONTRO IL PROCEDIMENTO VOLUTO DA VEGAS

1. ARPE VINCE IN CONSOB, NESSUNA MANIPOLAZIONE SU PROFILO

da il “Corriere della Sera

 

( f.mas. ) Matteo Arpe e il suo braccio destro Fabio Candeli, amministratore delegato di Banca Profilo, «assolti» dalla stessa Consob nel procedimento aperto nel 2013 dall’Authority. Sanzionati invece con 220 mila euro totali due trader di Profilo (e la banca in solido) che materialmente hanno operato sul titolo dello stesso istituto controllato da Arpe ( nella foto ) attraverso la holding Arepo Bp.

Matteo Arpe Matteo Arpe

 

Finisce così il durissimo braccio di ferro tra il banchiere 50enne e la commissione presieduta da Giuseppe Vegas, una contesa trascinatasi per mesi nelle aule dei tribunali e che aveva portato la scorsa primavera la stessa Consob a riscrivere l’iter del suo procedimento sanzionatorio dopo che Arpe, assistito dallo studio Irti, ne aveva impugnato davanti alla giustizia amministrativa la regolarità sotto il profilo del giusto processo e per l’assenza dei requisiti di «equità, imparzialità e contraddittorio» sanciti dalla Corte di Strasburgo nel caso Ifil-Exor, oltre che dalla stessa legge italiana.

 

MATTEO ARPE MATTEO ARPE

Tutto parte da un’ispezione per una presunta manipolazione del titolo Banca Profilo: a dicembre 2013 la Consob aveva aperto un procedimento sanzionatorio nei confronti di Arpe e Candeli perché sospettati di avere manipolato il titolo da giugno 2011 a maggio 2013, attraverso l’acquisto di oltre l’8% dell’istituto, di cui Arepo aveva già la maggioranza.

 

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas

La holding ribatteva di avere sempre informato il mercato, di avere avuto con l’ok di Bankitalia e che il titolo non era stato manipolato visto che in quei due anni era sceso. Ma Arpe aveva anche contrattaccato dopo che Vegas, nella relazione Consob 2014, aveva fatto implicito riferimento al caso Profilo indicando di aver «accertato gli illeciti amministrativi», sebbene l’iter fosse in corso.

 

Ora Consob, nella delibera del 6 ottobre, «ritiene accertata» la manipolazione dei trader ma non di Candeli e Arpe: «L’istruttoria non ha prodotto né prove piene e dirette, né prove presuntive» sul fatto che le manipolazioni siano frutto di direttive aziendali o di Arpe. Anzi «possono ravvisarsi in atti anche elementi di segno contrario e tali da rendere non univoco il quadro indiziario, come ad esempio il previo tentativo da parte di Arepo di acquistare» le azioni «fuori mercato». 


2. EVCA DIVENTA INVEST EUROPE, IL PRIVATE EQUITY UE CAMBIA PELLE

Fabio Candeli Ad Banca Profilo e Vladimiro Giacche Presidente News 3.0Fabio Candeli Ad Banca Profilo e Vladimiro Giacche Presidente News 3.0


(a. pu.) Troppo affollato, ormai, il panorama degli investitori istituzionali. Meglio cambiare nome, per accoglierli tutti. La decisione è appena stata presa: da questo mese l’Evca, associazione europea del venture capital e del private equity europeo, è cancellata e al suo posto è nata Invest Europe, sottotitolo «The voice of private capital». Sotto il nuovo cappello sono radunati tutti i fondi: venture capital, private equity, ma anche infrastrutturali e investitori di lungo termine.

9op 09 matteo arpe9op 09 matteo arpe

 

Dopo 32 anni di attività è una svolta per l’associazione che ebbe un presidente italiano, Fabio Sattin, nel ‘94-’95. Il nuovo nome («Per riflettere gli obiettivi allargati e l’impatto economico», dice il sito) è il segnale del cambiamento di pelle del private equity europeo che si sta orientando sempre più verso il modello del coinvestimento pubblico-privato. L’anno scorso i 1.200 fondi censiti dall’Evca hanno raccolto 45 miliardi, contro i 54 del 2013, e ne hanno investiti 42 (38). 

 

 

capi01 cesare geronzi matteo arpecapi01 cesare geronzi matteo arpe

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…