conte palermo benetton

ASPI E SPERA - DOPO LA RIVOLTA DEGLI AZIONISTI, CDP E ATLANTIA RIMETTONO SUL TAVOLO LA PRIMA IPOTESI, ARTCIOLATA IN DUE TEMPI: PRIMA UN AUMENTO DI CAPITALE RISERVATO A CDP E L'INGRESSO DEGLI ALTRI SOCI SELEZIONATI DALLA STESSA CASSA, QUINDI LO SCORPORO DI ASPI DA ATLANTIA E NEL 2021 LA QUOTAZIONE DI AUTOSTRADE, DISTRIBUENDO AI VECCHI SOCI 1 AZIONE DI QUESTA «NUOVA ASPI» PER OGNI TITOLO ATLANTIA

Paolo Baroni per “la Stampa

fabrizio palermo

 

Sul dossier Autostrade il governo cerca di stringere i tempi: «l' accordo arriverà a breve» assicura la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli che ha convocato per domani al Mit i rappresentanti di Aspi per valutare il piano economico finanziario presentato dalla società e la bozza di accordo e di atto aggiuntivo frutto delle intese definite nel Consiglio dei ministri del 14 luglio.

 

La nuova mediazione

E mentre spunta l' altolà della Fondazione Crt, azionista di Atlantia col 4,85% che chiede al Tesoro di tutelare gli azionisti di minoranza, su un altro tavolo - quello tra Atlantia e Cassa Depositi - si lavora al memorandum of understanding che fisserà i paletti del cambio di proprietà del gruppo destinato a passare dalla galassia Benetton (che controllano Atlantia col 30,2%) alla cordata che ruota attorno alla Cassa depositi (che avrà il 33% di Aspi).

 

luciano benetton

Cdp punta ad una operazione di mercato condotta nella massima trasparenza e per questo ha ipotizzato di entrare in Aspi solo al momento della quotazione assieme agli altri investitori istituzionali (che prenderanno il 22%), soluzione che però da subito ha suscitato le critiche di diversi fondi ed investitori, a partire dagli inglesi di Tpi. E per questo ieri durante il confronto fra i legali e gli advisor delle due parti durato l' intero pomeriggio si è tornati a ragionare anche sulla prima versione dell' operazione, magari con qualche aggiustamento, così come era stata comunicata dal governo il 14 luglio.

 

Un piano articolato sostanzialmente in due tempi: prima un aumento di capitale riservato a Cdp e l' ingresso degli altri soci selezionati dalla stessa Cassa, quindi lo scorporo di Aspi da Atlantia e nel 2021 la quotazione di Autostrade mettendo sul mercato il 37% che rimarrebbe ad Atlantia (un altro 8% fa capo a Silk road e a fondi esteri) distribuendo ai vecchi soci 1 azione di questa «nuova Aspi» ogni azione detenuta in Atlantia. Una soluzione, questa, che tutelerebbe meglio i loro interessi e che sarebbe nella sostanza condivisa anche da Cdp. Oggi, quando riprenderà il confronto tra le parti, se ne dovrebbe sapere di più.

 

Fondazione Crt scrive al Mef

ALESSANDRO RIVERA

La lettera inviata al direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera dal presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia ha la data di lunedì 27 luglio. E in particolare evidenzia come dopo l' intervento unilaterale effettuato col Milleproroghe che ha già deprezzato notevolmente Autostrade, se venisse adottata la soluzione proposta da Cdp «si creerebbe un ulteriore grave pregiudizio nei confronti di tutti gli investitori». Questo perché «dopo aver investito in Atlantia, anche perché deteneva l' 88% di Autostrade, si troverebbero senza alcuna responsabilità, privati della partecipazioni in Aspi, per di più ad un prezzo ben lungi dall' essere un valore di mercato equo».

 

A ciò si aggiungerebbe «l' ulteriore pregiudizio derivante dal fatto che Atlantia sarebbe obbligata a collocare sul mercato una quota rilevante della propria partecipazione residua in Autostrade con evidenti riflessi negativi sul prezzo dell' ipo, che per potersi realizzare dovrà essere effettuata a forte sconto rispetto al già penalizzante valore odierno di Aspi».

 

 Di qui le richiesta a Rivera, «di porre la massima attenzione nel verificare i contenuti del "mou" in corso di negoziazione», sia perché rispecchi il tracciato indicato da palazzo Chigi, sia con riferimento alle modalità di definizione del valore di Aspi», con la richiesta «di tener nel dovuto conto le legittime aspettative di equità di cui gli azionisti di minoranza, ivi compresa questa Fondazione (che nel loro insieme rappresentano circa il 70% dell' azionariato di Atlantia) sono portatori, nella convinzione che per poter aver credibilità sui mercati internazionali, non debbano mai essere sacrificati i principi di certezza del diritto e di fiducia alla base di ogni duratura scelta di investimento».

FONDAZIONE CRT

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...