AT&T VA A CACCIA GROSSA IN EUROPA - LA PREDA PIÙ AMBITA È VODAFONE, PIENA DI CONTANTI DOPO IL DIVORZIO DA VERIZON

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

At&t, il colosso Usa delle telecomunicazioni, è a caccia di opportunità in Europa. Nei giorni scorsi il presidente e amministratore delegato del gruppo statunitense, Randall Stephenson, avrebbe incontrato anche il commissario europeo alla concorrenza, Joaquin Almunia, per sondare il terreno con le autorità di Bruxelles sulle opportunità d'investimento nel Vecchio Continente. L'interesse di At&t per il mercato europeo è noto da tempo. Nel mirino degli americani sembrerebbe esserci, secondo le indiscrezioni di mercato, la britannica Vodafone.

Reduce dalla rottura della joint venture con Verizon Wireless, il gruppo guidato da Vittorio Colao si troverà in cassa 100 miliardi. Che al netto della annunciata redistribuzione agli azionisti resteranno comunque circa 30. Una somma enorme, che espone, spiega un analista, la società attiva anche in Italia al rischio di un takeover da un soggetto come At&t. Anche perché il costo di un'acquisizione sarebbe pari a circa 100 miliardi di euro (80 miliardi sterline). Ovvero, quanto Vodafone incasserà da Verizon.

Rendendo di fatto l'acquisto «pagato» con la cassa di Vodafone, un gruppo attivo in mercati maturi ma ancora attraenti come Gran Bretagna, Italia, Germania e mercati a rapida crescita come India e Africa. Ma se le simulazioni sui numeri tengono banco da qualche giorno nei report degli analisti, l'incontro tra il numero uno di At&t e Almunia fa compiere alla storia un salto di qualità.

Il gruppo americano era stato, nel 2007, ad un passo dal comprare Telecom Italia dalla Pirelli di Marco Tronchetti Provera. Un'operazione fermata ad un passo dalla firma dall'intervento del governo italiano, che non vedeva di buon occhio un proprietario straniero per un asset «strategico» come il gruppo tlc.

Di lì l'intervento dei soci finanziari Intesa Sanpaolo, Generali e Mediobanca, con l'ingresso del gruppo spagnola Telefonica in posizione di minoranza. Un problema che nel contesto attuale non sembra essere più una preoccupazione, anche perché i soci Telco sarebbero ben contenti di liberarsi di un fardello ormai ingombrante, con la scatola Telco che ha patrimonio netto negativo e necessiterebbe, salvo interventi diversi come lo scioglimento della società e il trasferimento delle quote ai soci, che diventerebbero azionisti diretti - di un aumento di capitale.

Concetto espresso con chiarezza da Enrico Cucchiani, ad di Intesa Sanpaolo, secondo il quale la nazionalità di un eventuale nuovo socio «non è un fattore fondamentale». Per la disdetta del patto Telco c'è tempo fino al 28 settembre. Ma l'interesse degli americani, secondo quanto ricostruito, non riguarderebbe, almeno per ora, la società italiana guidata da Franco Bernabè. Lo stesso Bernabè che ha voluto chiarire, ieri, che Telecom «non è oggetto di scambio, vendita o acquisto». E che comunque più che di un socio Telecom ha bisogno di un progetto industriale.

Di certo chi si è fatto avanti anche in tempi recenti è il magnate egiziano Naguib Sawiris. forte di una plusvalenza di 3,5 miliardi realizzata con la vendita di Wind, è da tempo alla ricerca di investimenti in Europa. E conosce bene tanto l'Italia quanto il mercato della telefonia.

A dirimere la partita potrebbe però essere Telefonica. Candidato «naturale» all'acquisizione, Telefonica non avrebbe però al momento nessuna intenzione di farsi avanti. Nell'attesa di chiarire il futuro assetto del gruppo, Bernabè illustrarà la sua strategia ai soci forti in un cda programmato per il prossimo 19 settembre.

 

 

VodafoneCOLAO naguib sawiris WINDBernabe e marco patuano

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME