luigi di maio tasse

AUMENTA L'IVA MA SOLO PER CHI PAGA IN CONTANTI - TORNA LA PROPOSTA DEL M5S PER INCENTIVARE L'USO DEI PAGAMENTI ELETTRONICI E ''COLPIRE'' I SETTORI IN CUI SI EVADE DI PIÙ: RISTORAZIONE, ALBERGHI E MANUTENZIONE DELLA CASA. ECCO COME FUNZIONEREBBE - IL GOVERNO È A UN BIVIO. O EVITA GLI AUMENTI (MA NON GLI RESTEREBBE UN EURO PER FARE ALTRO) OPPURE LASCIA CHE L'IVA CRESCA PER SETTORI ''SELEZIONATI'', TAGLIANDO POI SUL CUNEO FISCALE

1. AUMENTA L'IVA MA SOLO PER CHI PAGA IN CONTANTI

Da ''la Repubblica''

 

(…)

 

IVA TASSA

Inoltre M5S ha rilanciato sul tavolo una proposta di lotta al contante combinata con l’aumento selettivo dell’Iva dal 1° gennaio del prossimo anno. In pratica si prevederebbe l’aumento dal 10 al 23 per cento dell’Iva per i settori a maggior rischio di evasione, come ad esempio ristorazione, alberghi e manutenzione della casa. Questo aumento sarebbe sostenuto solo dai consumatori che pagano in contante al ristorante o in albergo, mentre per chi paga con carta di credito o con altri strumenti elettronici entrerebbe in vigore un meccanismo di rimborso, un cashback, dell’Iva pagata in più.

 

Il consumatore finale troverebbe il rimborso, pari al 10-15 per cento della spesa complessiva, nel suo cassetto fiscale, sotto forma di credito d’imposta mentre per gli incapienti sarebbe previsto un meccanismo di ristoro monetario. Nel pacchetto anche l’idea di condizionare il maggior numero di deduzioni e detrazioni all’utilizzo dei mezzi di pagamento elettronico (spese mediche e veterinarie).

 

 

evasione fiscale 2

2. VIA TUTTA L'IVA O GIÙ LE TASSE PRIMO BIVIO PER IL GOVERNO

Andrea Bassi per ''Il Messaggero''

 

Roberto Gualtieri, il neo ministro dell'Economia, è come fosse salito su una macchina in corsa. Un veicolo lanciato ad alta velocità verso una curva difficilissima da affrontare. I tempi per mettere a punto la manovra di bilancio sono stretti. Strettissimi. La settimana che entra è già decisiva. Venerdì e sabato ci sono l'Eurogruppo e l'Ecofin. Uno snodo cruciale per la richiesta di spazi di deficit da utilizzare per finanziare la manovra. Un testo sulla scrivania di Gualtieri già c'è. Lo ha lasciato il suo predecessore, Giovanni Tria. Nella sua versione definitiva, la bozza di legge di Bilancio dell'ormai ex ministro del Tesoro, prevede una sterilizzazione quasi totale delle clausole di salvaguardia dell'Iva, l'aumento delle aliquote dal 22% al 25% (e dal 10% al 13%) previsto per il prossimo anno.

 

evasione fiscale 1

Un'operazione da 23 miliardi per il 2020 e 29 miliardi per il 2021. Nei conti pubblici italiani dopo questa cura, resterebbero solo circa 5 miliardi di euro di clausole che prevedono aumenti automatici delle tasse. Il progetto di Tria, tuttavia, avrebbe raggiunto questo obiettivo con tagli alle detrazioni e deduzioni fiscali che, chi ha letto il testo, ha definito «feroci». Tagli lineari agli sconti d'imposta su spese sanitarie, ristrutturazioni edilizie, asili e scuole, e quanto altro. Tagli, ovviamente, altamente impopolari.

 

Di questo il nuovo governo è consapevole. Anche per questo gli appuntamenti con i partner europei della prossima settimana, preceduti dall'appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivedere il patto di stabilità, sono fondamentali. Per il prossimo anno l'ultimo Def, il documento di economia e finanza approvato ad aprile, prevede un deficit del 2,1%. I conti pubblici stanno andando meglio e la previsione aggiornata sarebbe attorno all'1,5-1,6%. Il governo conta di ottenere spazi per 12 miliardi di euro, lo 0,75% di Pil, il massimo che si può chiedere a Bruxelles con le regole attuali. Per farlo, il deficit del 2020, dovrebbe salire al 2,2-2,3%. Ma la domanda vera è un'altra: per fare cosa?

roberto gualtieri

 

LE RISORSE

E qui c'è il bivio, la prima curva, la più pericolosa che Gualtieri deve imboccare. Se anche Bruxelles concedesse tutta la flessibilità possibile, ci sarebbero i soldi necessari per sterilizzare completamente gli aumenti dell'Iva senza imporre troppi sacrifici ai cittadini. Per le altre misure, però, resterebbe poco o niente. Già così ci sarebbe da affrontare una manovra tra i 30 e i 35 miliardi di euro. Per tagliare il cuneo fiscale o rivedere le aliquote Irpef, il costo della legge di Bilancio dovrebbe salire fino a 45 miliardi almeno.

 

E questo senza contare le richieste che già arrivano dai partiti, dai 4 miliardi chiesti da Leu per il Fondo sanitario, ai 3 miliardi chiesti dal Movimento Cinque Stelle per l'istruzione. Un'alternativa in realtà ci sarebbe. E il governo la starebbe valutando con attenzione, anche per non disegnare un provvedimento povero di spinte per la crescita. Se si volessero finanziare altre misure di una certa consistenza, l'ipotesi sarebbe quella di agire comunque sull'Iva con aumenti parziali. Magari attraverso degli spostamenti di beni da uno scaglione ad un altro.

 

ROBERTO GUALTIERI

Insomma, se da un lato è vero che il deficit migliora, che dalla riduzione dello spread ci saranno risparmi consistenti sugli interessi, che l'Ue probabilmente allargherà le maglie, dall'altro è anche vero che il sentiero del governo rimane stretto. Anche cancellare Quota 100 potrebbe essere più difficile del previsto. Chi tocca le pensioni rischia sempre di rimanere scottato.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...