SPREAD BTP-BUND A 116,2 - AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, NONOSTANTE LA CHIUSURA POSITIVA DI WALL STREET - PIAZZA AFFARI +0,3% - CHIUSURA IN LIEVE RIBASSO PER LA BORSA DI TOKYO (-0,19%)

1 - SPREAD BTP-BUND A 116,2

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Spread pressoché stabile tra Btp e Bund. Il differenziale tra il titolo italiano (rendimento 1,842%) e quello tedesco è a 116,2 punti contro i 117 di ieri sera.

 

2 - BORSA: EUROPA CAUTA IN AVVIO, A MILANO (+0,3%) SOFFRE ANCORA TELECOM

Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, nonostante la chiusura positiva di Wall Street. Sui mercati domina la cautela mentre si fanno avanti i timori per l'economia globale con Cina e Brasile in forte rallentamento. In piu' si avvicina la data della riunione del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve chiamato a decidere in tema di tassi. Il meeting e' fissato la prossima settimana esattamente il 16 e 17 settembre.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Sulle prime battute Milano segna un progresso dello 0,33%, Parigi dello 0,14%, mentre Francoforte, dopo un'apertura al rialzo, va giu' dello 0,1%. Va male Madrid che scivola dello 0,4% e anche Londra lascia sul parterre lo 0,15%. A Piazza Affari sono in netto ribasso i titoli di Telecom Italia (-2,4%), deboli da ieri sul timore che la societa' possa risentire della performance dell'economia brasiliana.

 

Sono deboli anche le St (-0,2%), sempre sull'ipotesi che la riduzione delle scorte di prodot ti tecnologici in Cina possa impattare sui ricavi dell'azienda. Sono sotto i riflettori le azioni delle banche popolari, nel giorno in cui Il Sole 24 Ore e' tornato a ipotizzare che stia per patire un'ondata di fusioni e acquisizioni. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1288 dollari (ieri a 1,1266) e a 136,1 yen (135,79), mentre il dollaro-yen e' pari a 120,6 (120,55). Il petrolio (wti) si attesta a 45,12 dollari al barile in calo dello 0,8%.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE RIBASSO A -0,19%

Radiocor - Chiusura in lieve ribasso per la Borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha lasciato sul terreno lo 0,19%, in una seduta attiva ma dove ha regnato la prudenza, dopo il calo del 2,5% di ieri, conseguente a un rimbalzo eccezionale del 7,7% registrato mercoledi'. Il Nikkei ha perso 35,40 punti chiudendo a quota 18.264,22. L'indice allargato Topix ha chiuso in lievissimo rialzo: +0,05 per cento. L'attivita' e' stata intensa, con 2,8 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Brasile declassato a 'junk', Pechino apre sullo yuan. Le banche centrali potranno acquistare la valuta cinese (dai giornali)

 

Banche: il governo approva il bail-in, la regia affidata a Bankitalia. Bad bank: i paletti di Bruxelles, visita a Roma della commissaria Ue alla Concorrenza Vestager (dai giornali); Bpm stringe sull'M&A. Tre ipotesi in pista, Bper in pole. I quattro jolly di Pop Milano (Il Sole 24 Ore, pag.30 e Il Messaggero, pag.15)

 

Vivendi: due mesi per l'ascesa in Telecom (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Generali: 'Non e' mai stata cosi' forte in Italia', parla il country manager e ad Philippe Donnet (Il Sole 24 Ore, pag.30)

VIVENDI TVVIVENDI TV

 

Poste: Poste Italia, faro Ue sulla riforma dei recapiti (Il Sole 24 Ore, pag.28) scatta la maxi-quotazione di Japan Post, sul mercato il 10%, Ipo da oltre 10 miliardi (dai giornali)

 

Saipem: due contratti tra Asia e Sud America (dai giornali)

 

Web: Renzi vuole mettere una tassa su google e Netflix per salvare il cinema italiano (Repubblica, pag.17)

 

Scandali: aste T-bond manipolate, doppia inchiesta negli Usa (dai giornali)

 

Legge stabilita': si valuta intervento sulle partecipate. Pa: ipotesi blocco del turnover (dai giornali)

 

Ddl concorrenza: mercato piu' libero per le farmacie, potranno comprarle anche le societa' di capitali (dai giornali)

 

Lavoro: in sette mesi 786mila assunti con il taglio dei contributi, i dati dell'Inps (dai giornali)

 

Milano, 11 set - Milano - incontro stampa per la presentazione della nuova linea Pomi' Bio. Partecipano, fra gli altri, Costantino Vaia, d.g. Consorzio casalasco del Pomodoro; Fabrizio Fichera, direttore marketing Pomi' Italia.

 

Caselle (To) - Assemblea Unione Industriale di Torino 'Reshoring: il ritorno della produzione in Italia'. Partecipano, fra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Sergio Chiamparino, presidente Regione Piemonte; Licia Mattioli, presidente Unione Industriale Torino; Carlo Mazzi, presidente Prada; Cristina Scocchia, a.d. L'Oreal Italia.

 

Moncalieri (To) - incontro stampa con la nuova Direzione dell'Italdesign Giugiaro.

 

Camogli - 'Festival della Comunicazione'. Promosso da Regione Liguria. Incontro 'Governance aziendale, competitivita', innovazione'. Partecipano, tra gli altri, Gabriele Galateri di Genola, Edoardo Garrone, Luigi Gubitosi. Segue incontro 'Executive,cultura e classi dirigenti per l'Italia di domani. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a luglio.

 

Roma - asta di BTp a 3, 7 e 30 anni per un importo complessivo compreso fra 6 e 7,750 miliardi.

 

Roma - il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, riceve il Primo Ministro dello Stato del Kuwait, Jaber Mubarak Al-Hamad Al-Sabah.

 

Lussemburgo - riunione informale dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin). Partecipano, tra gli altri, Mario Draghi, presidente Bce; Benoit Coeure', membro comitato esecutivo Bce. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...