SPREAD A 134,7 PUNTI - AVVIO PRUDENTE PER LE BORSE EUROPEE CHE GUARDANO ALLA SITUAZIONE DELLA GRECIA - PIAZZA AFFARI -0,3% - LAGARDE: “SULLA GRECIA LE COSE SI SONO MOSSE, MA C'È ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 134,7 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco a dieci anni si posiziona sui livelli della vigilia (136 punti) a 134,7 punti. Ieri in chiusura il differenziale tra i due titoli era a 130 punti. Il rendimento è ora all'1,87%.

 

2 - BORSA: AVVIO PRUDENTE IN EUROPA CON OCCHI ALLA GRECIA, MILANO -0,3%

Radiocor - Avvio di seduta prudente per le Borse europee dopo la corsa di ieri: dal fronte greco arrivano segnali contrastanti e mentre il governo ellenico mostra ottimismo sul possibile raggiungimento di un accordo a breve, restano decisamente piu' cauti gli altri paesi europei, Germania in testa. Piazza Affari ripiega cosi' marginalmente e mostra un -0,3% sul Ftse All Share e un -0,31% sul Ftse Mib. Giu' di mezzo punto Parigi (-0,49%), mentre Londra fa segnare -0,14% e Francoforte -0,34%.

stmicroelectronicsstmicroelectronics

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si mettono in evidenza StMicroelectronics (+1,91%) e Ferragamo (+1,04%), mentre perdono terreno Finmeccanica (-0,75%) e Atlantia (-0,71%). Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza a 1,0930 dollari (1,0906 ieri in chiusura) e a 135,19 yen (134,83). Il rapporto dollaro yen e' a 123,69 (123,63), dopo aver toccato i nuovi massimi da 12 anni a 124,30. In lieve ri alzo, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul Wti segna +0,33% a 57,70 dollari al barile.

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

3 - GRECIA: LAGARDE (FMI), ANCORA MOLTO LAVORO DA FARE

(ANSA) - Sulla Grecia "le cose si sono mosse, ma c'è ancora molto lavoro da fare". Lo ha detto il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, in un'intervista alla tv tedesca Ard a margine del G7. "Stiamo lavorando per una soluzione per la Grecia e non direi che abbiamo ancora raggiunto risultati sostanziali".

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,4%, E' IL DECIMO AUMENTO CONSECUTIVO

Radiocor - La Borsa di Tokyo registra il decimo aumento consecutivo, una serie inedita dal febbraio del 1988. A trascinare al rialzo gli indici ha contribuito l'apprezzamento del dollaro rispetto allo yen. Il biglietto verde e' stato scambiato ai livelli piu' alti da 12 anni. L'indice Nikkei ha concluso le contrattazioni in ascesa dello 0,4% (+78,88 punti) a 20.551,46 punti.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

5 - PIANO JUNCKER: RAGGIUNTO ACCORDO GOVERNI-PARLAMENTO, SI PARTE DA FINE ESTATE

Radiocor - E' stata raggiunta un'intesa tra governi ed Europarlamento Ue sulle regole del Fondo per gli investimenti strategici (piano Juncker). Lo ha annunciato la Commissione europea dopo una notte di discussioni. Cio' significa che il Fondo diventera' operativo e comincera' a finanziare progetti alla fine dell'estate.

 

6 - ENI: LANCIA OFFERTA RIACQUISTO PRESTITO GALP ENEGIA DA OLTRE 1 MLD

ENI LOGO 
ENI LOGO

Radiocor - Eni invita i portatori delle obbligazioni del prestito obbligazionario da 1.028.100.000 di euro con cedola annuale dello 0,25% pagabile annualmente, scadenza 2015, convertibile in azioni ordinarie interamente liberate del valore nominale di 1 euro cosacuna di Galp Energia SGPS in circolazione a offrire in vendita le proprie obbligazioni a favore di Eni a fronte del pagamento per cassa. Il prezzo di vendita - affema una nota - sara' stabilito ai sensi di una procedura d'asta competitiva (cosiddetta Modified Dutch Auction). L'Invitation e' stata approvata il 27 maggio 2015 dal cda dell'Eni

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: i mercati puntano sull'intesa con i creditori. Tsipras: siamo alle battute finali. Bruxelles frena. Volano le Borse (Milano +2,3%), calano i tassi in Sud Europa (Il Sole 24 Ore pag.1). Schauble: 'Basta sconti sul debito, Atene non e' piu' competitiva'. Intervista al ministro delle Finanzze tedesco (la Repubblica pag.14).

 

Ocse: boccia l'Italia, e' agli ultimi posti per i giovani occupati (dai quotidiani).

i lOCSE ndex i lOCSE ndex

 

Italia: Padoan, 'Dare forza alla produzione per consolidare la ripresa sostenendo investimenti e innovazione. Liberare le banche dai crediti deteriorati. Lavoriamo ad una via italiana per la bad bank'. Intervista del Sole 24 Ore al ministro dell'Economia (pag.1-5). Made In Italy: Martina e Calenda, 'Gioco di squadra per il food italiano'. Intervento del ministro dell'Agricoltura e del vice ministro dello Sviluppo economico (Il Sole 24 Ore pag.11).

 

Gran Bretagna: la Regina 'di ferro' contro sindacati e tasse. Linea Cameron (che ricorda Thatcher) nel discorso di Elisabetta. Referendum Ue entro il 2017 (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Generali: promette 5 miliardi di cedole al 2018. Greco: investimenti per 1,25 miliardi per essere leader nel retail in Europa (dai quotidiani).

 

Banca Marche: passo indietro di Fonspa (Il Messaggero pag.19).

 

WindWind

Wind: corteggia Metroweb, verso lettera d'intenti non vincolante (la Repubblica pag.24).

 

Benetton: parla Alessandro, 'Chiuso il terzo fondo di 21 Investimenti. La raccolta ha superato i 300 milioni (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Grandi Stazioni: raddoppia l'utile e prepara la cessione (Il Sole 24 Ore pag.32).

 

Cdp: dividendo da 853 milioni per Mef e fondazioni (dai quotidiani).

 

Lamborghini: annuncia il Suv Made in Italy. 1 miliardo di investimenti e 500 assunzioni (dai quotidiani).

 

Ansaldo: l'Antitrust cinese fa slittare l'perazione con Hitachi (la Repubblica pag.26).

 

AleniaAermacchi: ok alla cessione di Capodichino (Il Sole 24 Ore pag16).

 

Seat-Iol: esposto alla Consob (il Giornale pag.18).

 

Deutsche Post: ferma per sciopero e l'azienda chiama i postini polacchi (Il Corriere della Sera pag.35).

 

Fondi: Assogestioni, in aprile rallenta la corsa della raccolta (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

Confindustria: oggi l'assemblea, l'industria decisiva per far ripartire il Paese (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Fisco: cosi' i paletti al penale, per le frodi restera' il reato (Il Messaggero pag.10).

 

Trasporti: allarme Confcommercio per le merci, un camion su due arriva dall'Est (dai quotidiani).

 

Commercio: si e' svuotato l'ipermercato, colpa della mania di grandezza (la Repubblica pag.1)

 

Calcio: indagine della magistratura Usa contro i vertici Fifa. Sotto accusa 24 anni di corruzione e tangenti per 150 milioni di dollari. Arrestati 7 dirigenti (dai quotidiani).

 

Antimafia: sottosegretario Vicari accusata dalla Procura di Roma per favori a Cuffaro in carcere (il Fatto Quotidiano pag.1-7).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...