berlusconi bollore mediaset vivendi

AZIONI SURGELATE – BOLLORE’ FA IL BRAVO BAMBINO – DOPO LE SCOPPOLE PRESE IN ITALIA (FONDO ELLIOTT E SKY-PREMIUM), VIVENDI METTE IL 20% DI MEDIASET NEL FREEZER PER RISPETTARE GLI ORDINI DELL’AGCOM – SONO DESTINATE AD UN TRUST INDIPENDENTE DALLA VOLONTA' DEL GRUPPO FRANCESE

 

R.Amo. per il Messaggero

 

vincent bollore

Chissà fino a che punto l’intesa epocale tra Sky e Premium, ma anche la recente alleanza tra Sky e Netflix, spingeranno Vivendi a correggere il tiro e accelerare la strategia di fare leva su Tim per creare un grande polo europeo, cioè una Netflix in salsa Ue. Questo si vedrà. Ma intanto, a tenere banco nei prossimi giorni saranno i dossier aperti con le Autorità di vigilanza, sul fronte della partecipazione in Mediaset, e quelli aperti con i sindaci e il fondo Elliot sul fronte della governance Tim.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Nel primo caso, come andrà a finire la causa civile a suon di risarcimenti tra Mediaset e Vivendi si capirà il 23 ottobre, ma è atteso invece a breve, non oltre una quindicina di giorni, l’indicazione del trust da parte della società francese per i diritti di voto eccedenti il 9,9% che possiede nel capitale di Cologno.

 

In tal modo Vivendi intende ottemperare alla delibera dell’Autorità per le comunicazioni che in base ai tetti Antitrust gli ha imposto entro il 19 aprile di scegliere tra la partecipazione in Tim e la presenza in Mediaset come secondo azionista con circa il 29% dei diritti di voto.

 

angelo cardani agcom

Secondo la bozza presentata all’Agcom, Vivendi si impegnerà ad affidare a un blind trust una quota di azioni Mediaset pari a circa il 20%. Il trust dovrebbe essere totalmente indipendente dalla volontà del gruppo francese secondo l’ultimo schema presentato all’Autorità e Vivendi ne dovrebbe inviare puntualmente la comunicazione all’Autorità entro il 19 aprile. A quel punto, però, ci sarà ancora un po’ di tempo per tentare una trattativa per chiudere il dossier senza strappi tra Parigi e Cologno, visto che il 4 luglio è fissata la decisione del Tar sul ricorso presentato da Vivendi proprio contro i paletti dell’Agcom in questione.

 

mediaset premium

La causa civile che vede contrapposti Mediaset e Fininvest da un lato contro Vivendi è stata invece rinviata al 23 ottobre prossimo. Un rinvio deciso il 27 febbraio per favorire il deposito delle tre memorie difensive entro il termine del 30 luglio. Al centro del caso i ricorsi con cui Fininvest e Mediaset hanno chiesto complessivamente circa 3 miliardi di danni al gruppo francese guidato da Vincent Bollorè, che lo scorso anno ha stracciato l’accordo per acquisire Mediaset-Premium per poi aumentare la sua partecipazione in Mediaset.

mediaset vivendi

 

LE CONTROMOSSE

Un capitolo a parte, seppure legato a doppio filo secondo l’Antitrust, è quello Vivendi-Tim. Su questo fronte, il gruppo francese (primo azionista con il 23,9%) è alle prese con la sfida lanciata dal fondo Usa Elliott. Dunque il cda del 9 aprile, ultimo giorno utile per una decisione, dovrà discutere sull’eventuale integrazione dell’ordine del giorno dell’assemblea del 24 aprile, come da richiesta del fondo Elliott e secondo le indicazioni del collegio sindacale.

mediaset vivendi 3

 

Un’integrazione che permetterebbe al fondo Usa di nominare i suoi consiglieri al posto di quelli espressi da Vivendi (che hanno già dato le dimissioni operative dal 24 aprile), senza arrivare alla nuova assemblea convocata invece per il 4 maggio per il rinnovo dell’intero consiglio.

 

Lo stesso cda del 9 aprile si troverà a quanto pare anche a valutare un ricorso di urgenza contro la decisione dei sindaci di appoggiare la richiesta di Elliott. Un affare non da poco anche considerando che si tratta dello stesso collegio sindacale guidato da Roberto Capone, promotore già di diverse critiche, riproposto da Assogestioni con l’appoggio di Elliott

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...