BAGARRE NELL'EX SALOTTO - IN RCS, PESENTI, CAIRO E I ROTELLI SI UNISCONO A DELLA VALLE CONTRO ELKANN - RADAR DI CONSOB SULLE OPERAZIONI "INCESTUOSE" AGNELLI-RCS

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Le dimissioni a sorpresa dal cda di Rcs Mediagroup (motivate da questioni di lavoro e divergenza sulla gestione del business), di Carlo Pesenti, ultimo dei rappresentanti diretti degli azionisti nel board del gruppo editoriale, dimostra come in seno alla società stia montando la bagarre.

E, ancor di più, come in vista dell'assemblea del 29 aprile per l'approvazione del bilancio, il livello di scontro possa portare a una vera e propria guerra. Anche perché da tempo Diego Della Valle (che ha l'8,995%) ha annunciato un'azione di responsabilità nei confronti del board e del top management, in particolare dell'ad Pietro Scott Jovane (scelto su imprinting di Fiat, che ha il 20,55%) su tre temi: le condizioni dell'aumento da 400 milioni del luglio scorso, la vendita degli immobili di Milano e l'integrazione della pubblicità Stampa-Corriere della Sera.

E dopo i recenti battibecchi tra mr Tod's e il presidente di Fiat, John Elkann, gli schieramenti sembrano sempre più chiari. Da un lato il gruppo automobilistico torinese che vorrebbe contare sempre di più per volere del suo presidente. Dall'altro, la fronda capitanata da Della Valle che, senza aver avuto un appoggio formale, può contare sulla condivisione di pensiero (in opposizione a Jovane) dei Pesenti (3,824%), della Pandette (3,37%) della famiglia Rotelli e di Urbano Cairo (2,845%), quest'ultimo interessato a muovere sul fronte editoriale magari rilevando alcuni periodici della stessa Rcs (Oggi e Amica).

Anche se da patron del Torino Calcio deve sempre stare attento alle dinamiche politiche del capoluogo piemontese, per avere il via libera alla costruzione del nuovo stadio granata di proprietà. Insomma, si tratterebbe di un fronte compatto, seppure non vincolato da patti, del 19,03%. Una soglia assai vicina a quella di Fiat (20,55%). E che potrebbe lievitare ancora se Pandette eserciterà la call su quello 0,91% del quale da ieri vuole liberarsi il Banco Popolare in relazione agli accordi degli anni scorsi.

Solo che su questo tema, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, la definizione della transazione non sarà immediata. Perché la famiglia Rotelli non concorderebbe sul valore attributo alla mini-partecipazione (113,9 milioni) dall'istituto guidato dall'ad Pier Francesco Saviotti. E su questo punto potrebbe aprirsi un confronto serrato tra le parti, che potrebbe sfociare in un lungo arbitrato.

Del resto per Pandette quella quota frazionale, che comunque la riporterebbe al 4,28%, vale poco più di 6 milioni a fronte di un valore di mercato attuale di 8,4 milioni. E in questo riposizionamento sullo scacchiere non va trascurata la posizione di Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo (6,5%), contrario alla vendita degli immobili di via Solferino e via San Marco e fiero oppositore, si dice, dell'integrazione Stampa-CorSera studiata da Elkann.

Intanto, la Consob è pronta a tornare a occuparsi del caso Rcs Mediagroup. Questa volta, secondo quanto riferito da milanofinanza.it, ci sarebbe la gestione dell'operazione Hotelyo, ovvero la piattaforma di e-commerce dedicata ai viaggi d'alta gamma, che da fine gennaio è entrata nel perimetro del gruppo guidato dall'ad Jovane. Rcs, infatti, nell'ambito del progetto di potenziamento del portale DoveClub, lo scorso 29 gennaio aveva annunciato l'acquisto del 51% del capitale di Hotelyo dal gruppo BravoFly Rumbo, big svizzero di viaggi e prenotazioni online partecipato dall'agosto 2013 da una delle finanziarie (Bravo Invest) che fanno capo indirettamente alla holding Lamse di Andrea Agnelli, membro di spicco della famiglia piemontese che controlla la Fiat (ricordiamo, primo socio di Rcs con il 20,55%).

Lo stesso Agnelli, tra l'altro, siede nel cda del gruppo automobilistico ed è
azionista dell'accomandita di famiglia. E come si apprende da fonti di mercato, c'è un'altra operazione che rischia di finire al vaglio di Consob: è quella definita il 27 gennaio relativa all'acquisto (per 293 mila euro) del ramo d'azienda di Neomobile Gaming da parte della newco Rcs Gaming per lo sviluppo del progetto Gazzabet, il sito di scommesse della Gazzetta dello Sport che ha già portato ad alcuni giorni di sciopero della redazione.

Anche in questo caso, infatti, Andrea Agnelli, con la Lamse, è socio del gruppo romano Neomobile attraverso il veicolo lussemburghese Bluegem Capital, del quale è anche membro dell'advisory board. In questo caso il legame è anche più stretto perché Agnelli è presidente della Juventus e consigliere della controllante Exor. Gli ispettori della Commissione presieduta da Giuseppe Vegas starebbero valutando se lo shopping di Rcs possa configurarsi come un caso per il quale applicare la disciplina delle operazioni con parti correlate.

 

 

DELLA VALLE ELKANN carlo pesentiurbano cairo GIUSEPPE ROTELLI ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN andrea agnelli foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO