BARAONDA BANCARIA - LA FUSIONE INTESA-UNICREDIT PIACE SOLO A CUCCHIANI-BAZOLI-GUZZETTI CHE VOGLIONO CUCCARSI MEDIOBANCA-GENERALI E POI ALLUNGARE LE MANI (CON DUE SPICCIOLI) SUGLI ASSET ESTERI DI UNICREDIT PAGATI MILIARDI DA PROFUMO - IL CONTENTINO PER CARIVERONA E TOSI È LO SPIN-OFF ITALIANO DI UNICREDIT - IL PIZZINO DEL SICILIANO PUGLISI A COSTAMAGNA: "HA GIÀ FATTO L'OPERAZIONE CAPITALIA, UNA OGNI MEZZO SECOLO BASTA"…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Unicredit va avanti per la sua strada e non ha allo studio la fusione con Intesa Sanpaolo. Dopo quattro giorni di voci incontrollate, l'amministratore delegato di piazza Cordusio, Federico Ghizzoni, mette un punto fermo sul presunto matrimonio con Ca' de Sass. I due principali gruppi bancari del Paese fusi? Niente da fare, dice Ghizzoni: «Non ho commenti, andiamo avanti per la nostra strada» ha osservato ieri riferendosi alle tappe del piano strategico che prevede, tra altro, l'avvio, da gennaio, della riorganizzazione in Italia. Tema, quest'ultimo, al centro di un incontro - nel pomeriggio di ieri - con 250 manager, ai quali l'ad ha presentato, insieme al country chairman Gabriele Piccini, il progetto «banca unica» per dare ai territori più poteri sul creditio e sui prezzi.

Di là dalle parole di Ghizzoni, della integrazione fra i due principali player bancari italiani si continuerà a parlare . A gettare il sasso nello stagno, lo scorso 1 novembre, un articolo del Corriere della sera, secondo cui la fusione sarebbe caldeggiata da alcuni banchieri e avrebbe una logica difensiva. Giusto ieri la Libia post Gheddafi è ritornata in possesso delle sue quote in Unicredit (e pure in Finmeccanica) grazie al dissequestro deciso dai giudici di Roma.

C'è da dire che a piazza Cordusio, Ghizzoni era stato preceduto da Fabrizio Palenzona. Il vicepresidente Unicredit, sabato, aveva bollato l'idea come «totalmente irrealizzabile, fuori da ogni senso reale, industriale e finanziario». Palenzona non vede rischi di scalate estere su Unicredit che, con i suoi 20 miliardi di capitalizzazione in Borsa, è vulnerabile in caso di «aggressioni».

Tesi rigettata al quartier generale. Insomma, è solo una boutade? Meno secche del vertice di Unicredit sono sembrate le prese di distanza degli alti esponenti di Intesa che nelle logiche del merger dovrebbe fare la parte del leone. Ne hanno parlato sia il ceo, Enrico Tommaso Cucchiani, sia il presidente del consiglio di gestione, Andrea Beltratti. Quest'ultimo si è trincerato dietro un prudente «no comment», mentre l'ex numero uno di Allianz si è limitato au n «tanto rumore per nulla».

Dichiarazioni che lasciano aperte le porte per le nozze più importanti della storia bancaria del Paese. I mercati sono possibilisti: ieri in una giornata nera per il settore bancario, è stato più contenuto del comparto sia il calo di Intesa (-2,13%) sia quello di Unicredit (-0,85%). In ogni caso, una delle alternative su cui sono puntati i riflettori, la meno dolorosa per le sovrapposizioni della rete e quindi anche per gli eventuali tagli all'occupazione - prevede lo spin off del ramo italiano di Unicredit (che resterebbe in mano alle fondazioni di piazza Cordusio: Cassamarca, Carito e Cariverona) e il passaggio degli asset esteri sotto il cappello di Intesa.

Delle smentite più o meno nette non può che prendersi atto. Tuttavia, il progetto è stato perlomeno accarezzato: del resto, lo stesso quotidiano di via Solferino ha riferito di un dossier curato dal banchiere d'affari Claudio Costamagna. Il quale avrebbe sondato Unicredit sulla fusione, per mettere in sicurezza anche la filiera Mediobanca-Generali, su sollecitazione di Giovanni Bazoli e Giuseppe Guzzetti, rispettivamente presidente del cds di Intesa e della fondazione Cariplo. Sul possibile ruolo di Costamagna è intervenuto con una battuta Giovanni Puglisi, presidente della fondazione Banco Sicilia, piccolo azionista di Unicredit. «Costamagna ha già fatto l'operazione Capitalia, lo stimo e gli voglio bene, però un'operazione ogni mezzo secolo basta» ha osservato il rettore della Iulm. Ma non è la parola fine.

 

ENRICO CUCCHIANI GIOVANNI BAZOLI GUZZETTI FEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegFABRIZIO PALENZONA ANDREA BELTRATTI alessandro ovi claudio costamagna lapIl rettore dello Iul Giovanni Puglisi

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...