barilla algida

GUERRA FREDDA? NO, GELATA! – BARILLA SI ALLEA CON ALGIDA PER LA PRODUZIONE DI GELATI E RIACCENDE IL DUELLO CON FERRERO – L’ANNO SCORSO LE DUE MULTINAZIONALI ITALIANE SI ERANO SCONTRATE DOPO IL LANCIO DEI “NUTELLA BISCUITS” E LA RISPOSTA DI BARILLA CON LA CREMA SPALMABILE DEI PAN DI STELLE – E LA FERRERO NEL FRATTEMPO HA GIÀ LANCIATO I GHIACCIOLI “ESTATHÉ” E GLI STECCHI “ROCHER” E “RAFFAELLO”...

Barilla Algida

Paolo Stefanato per "il Giornale"

 

Dall'anno prossimo la Barilla produrrà i suoi gelati insieme ad Algida, il marchio del colosso olandese del largo consumo Unilever. È stato infatti annunciato ieri un accordo strategico tra le due multinazionali, che riguarderà la messa a punto di nuovi prodotti e importanti sinergie di carattere distributivo. 

 

Sembra un nuovo capitolo della guerra in corso da tempo tra Barilla e l'altra multinazionale italiana, Ferrero: quest'ultima è entrata nel mondo dei gelati in tempi recenti, dopo aver sferrato l'attacco ai biscotti della rivale, lanciando i Nutella Biscuits. Ma Barilla a sua volta aveva esteso la sua sfida, lanciando la crema spalmabile Mulino Bianco, un chiaro attacco alla Nutella. 

GELATO PAN DI STELLE

 

Finora Barilla aveva fabbricato i suoi gelati insieme a Sammontana ed era presente nei frigoriferi con i brand Pan di Stelle (che fa capo alla controllata Pavesi), prodotto negli ultimi sei anni, e Ringo, entrato sul mercato una ventina di anni fa.

 

 Ora il contratto con Sammontana è scaduto e si è aperta la nuova stagione con Unilever, una delle principali conglomerate del largo consumo a livello mondiale, con 50,7 miliardi di fatturato nel 2020 e oltre 400 brand conosciuti da tutti: nei gelati, Algida, appunto, e Magnum. 

GELATI FERRERO 4

 

L'accordo sarà operativo nel gennaio del 2022 e per il momento è ancora in fase di elaborazione. Lo scopo dichiarato è quello di valorizzare alcuni brand italiani e di rafforzarne la presenza nel mercato dei gelati. L'obiettivo è «di lanciare ogni anno referenze innovative» ispirate a biscotti e merendine di successo. 

 

GELATI FERRERO 5

Per Barilla, in particolare, l'intesa ha lo scopo di assicurare una consistente stagionalità estiva ai propri marchi di biscotti e snack, dove è leader di mercato; in altre parole, grazie ai gelati saranno valorizzate le vedite estive. Molto interessante l'aspetto distributivo: Algida, in virtù dei suoi prodotti, ha una massiccia presenza nel canale di vendite fuori casa, a differenza di Barilla. 

 

GELATI FERRERO UNILEVER 2

L'accordo permetterà dunque alla mutinazionale di Parma (3,89 miliardi di fatturato nel 2020) di utilizzare la rete distributiva di Algida con snack dolci e salati monodose. Grazie alla distribuzione di Univeler, i nuovi gelati potranno inoltre avere un mercato internazionale. 

 

Il gelato è un prodotto molto interessante dal punto di vista del business, perché, oltre al margine elevato, ha una stagionalità piuttosto tipica; questo permette ai grandi produttori di differenziare estate e inverno e di gestire la tempistica di produzione e distribuzione tenendo sempre forniti di propri prodotti gli scaffali dei supermercati. 

 

Barilla Algida

In questo senso ha fatto il suo debutto nel mercato dei gelati anche l'altra multinazionale italiana, Ferrero, che ha lanciato i ghiaccioli Estathé e gli stecchi Rocher e Raffaello: i cioccolatini con questi nomi infatti d'estate non vengono distribuiti per impedire che il caldo li possa danneggiare. Ora Barilla e Algida vogliono sfidare la rivale anche sui banchi frigo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…