raiffeisen bank vladimir putin

BASTA PRESE PER IL RUBLO – PANICO TRA LE (MOLTE) IMPRESE CHE ANCORA OPERANO IN RUSSIA: LA BANCA AUSTRIACA RAIFFEISEN SI È ADEGUATA AL REGOLAMENTO DELLA BCE E DAL 2 SETTEMBRE NON FARÀ PIÙ BONIFICI IN USCITA DA MOSCA – UNA MOSSA CHE POTREBBE RAPPRESENTARE UNA NUOVA BATOSTA PER GLI IMPRENDITORI OCCIDENTALI CHE LAVORANO NEL PAESE DI PUTIN: LE AZIENDE ITALIANE MEDIO GRANDI RIMASTE SONO UN’OTTANTINA, A CUI SE NE AGGIUNGONO 150 CON ATTIVITÀ COMMERCIALI…

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato e Giovanni Pons per www.repubblica.it

 

Raiffeisen Bank in Russia

Stop dal 2 settembre ai bonifici in valuta estera in uscita dalla Russia. L’annuncio della filiale moscovita della banca austriaca Raiffeisen, motivato dall’esigenza di adeguamento «al regolamento della Banca Centrale Europea», non preoccupa solo i clienti dell’istituto bancario, ma tutte le imprese europee che operano in Russia, nonostante vengano previste eccezioni per «un numero limitato di clienti aziendali nel settore delle grandi imprese e delle attività internazionali».

 

Vittorio Torrembini

L’obiettivo della Bce, annunciato a chiare lettere a maggio, è quello di spingere le banche europee ad accelerare i loro piani di ritiro dalla Russia. Ma non è un segreto che ci siano ancora molte imprese europee che vi operano e che non hanno chiuso i battenti né all’indomani della guerra, né in seguito. Operano in tutti i settori, dalla moda alla farmaceutica all’agroalimentare, e per loro il supporto bancario è indispensabile.

 

Raiffeisen Bank

«Non è ancora chiaro cosa potrà succedere - afferma Vittorio Torrembini, presidente di Gim-Unimpresa, associazione di imprenditori italiani a Mosca – ma […] certamente questa è un’ulteriore barriera all’attività delle nostre aziende, sia al rientro in Italia dei prodotti fabbricati in Russia, sia per la fornitura di quanto serve per la produzione».

 

In Russia […] hanno ancora un’attività produttiva circa 80 aziende italiane medio-grandi, alle quali se ne aggiungono 150 con attività commerciali. […]

 

vladimir putin

Le attività bancarie europee in Russia sono in contrazione da quando, nel 2022, è stata disposta l’uscita dal sistema Swift dei pagamenti internazionali. A spingere le banche ad accelerare l’uscita, spiega Zeno Poggi, presidente dell’associazione di ricerca e consulenza “A World of sanctions”, è anche «la preoccupazione di incorrere in sanzioni secondarie da parte degli Stati Uniti».

 

Tuttavia, al momento non sembra che altre banche europee, e in particolare quelle italiane, stiano seguendo la stessa strada dell’austriaca Raiffeisen, i cui profitti derivano per il 50% dalle attività in Russia e Bielorussia. Come è noto l’istituto italiano più esposto è Unicredit che però dal 2022 ha già diminuito del 90% la sua attività nel paese. Ma ciò non ha impedito a Unicredit di realizzare nel primo semestre dell’anno 329 milioni di utili.

 

UNICREDIT IN RUSSIA

Dopo le ultime lettere che la Bce ha spedito singolarmente a tutte le banche con filiali in Russia, con l’obbiettivo di ridurre i rischi anche reputazionali […], Unicredit il primo luglio scorso ha presentato un ricorso al Tribunale dell’Unione Europea per avere chiarimenti riguardo agli obblighi imposti dalla Bce. E il 26 luglio una parte del ricorso è stata stralciata in quanto è stato riconosciuto che alcuni punti erano già stati ottemperati. Rimane però pendente una seconda parte del ricorso, ma non si conosce quali siano gli argomenti in contestazione.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…