generali leonardo del vecchio alberto nagel philippe donnet francesco gaetano caltagirone

LA BATTAGLIA PER GENERALI È SOLO IL PRIMO TEMPO DELLA GUERRA PER MEDIOBANCA - NONOSTANTE TUTTO, LA CONQUISTA DELLA MAGGIORANZA DEL LEONE RESTA UNA MISSIONE PRATICAMENTE IMPOSSIBILE - INSOMMA: TUTTO RESTERÀ COME PRIMA MA NULLA SARÀ COME PRIMA. PERCHÉ UNA VOLTA CHIUSA LA PARTITA DI TRIESTE, SI APRIRÀ QUELLA DI MILANO, CON GLI STESSI PROTAGONISTI: CALTAGIRONE (E SOPRATTUTTO DEL VECCHIO) CONTRO L’AD DI MEDIOBANCA ALBERTO NAGEL

Francesco Manacorda per “la Repubblica - Affari & Finanza”

 

francesco gaetano caltagirone

Sarà pure una «guerra d'indipendenza a cui seguirà il Risorgimento», come ha detto in una rara intervista Francesco Gaetano Caltagirone, ma per ora - al di là dell'opportunità di certe metafore belliche in questa epoca disperata - lo scontro per Generali somiglia più a una guerriglia, ricca di imboscate e attacchi con armi non convenzionali.

 

luciano cirina

A partire dalla scelta forte di proporre come amministratore delegato alternativo all'attuale il suo numero tre Luciano Cirinà. Venerdì, con la presentazione del piano alternativo a quello esposto tre mesi prima dall'amministratore delegato Philippe Donnet, si è svelata non solo una battaglia sui numeri, ma una vera offensiva d'immagine con tanto di sito web dedicato a "risvegliare" le Generali, telefoni e contatti mail a cui si possono rivolgere gli azionisti insoddisfatti dell'attuale gestione e perfino l'immagine di un ferocissimo leone ruggente, senza l'ombra di un Vangelo sotto la zampa, che si contrappone al pacioso felino di San Marco da sempre simbolo della compagnia.

CLAUDIO COSTAMAGNA LUCIANO CIRINA

 

 I numeri e le idee del piano alternativo sono tutti ambiziosi - dall'aumento dell'utile e dei dividendi, alla promessa di forti efficienze sui costi - e ovviamente auspicabili per qualsiasi socio. Il problema principale, come hanno sottolineato già venerdì alcuni analisti, è se sono anche raggiungibili e a costo di quali sforzi.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Quanto alla contestatissima (da Generali) presenza di Cirinà come candidato amministratore delegato nella lista di Caltagirone, al di là delle controversie legali che seguiranno la sua mossa, sarebbe interessante capire se le idee per il "risveglio" di Trieste che ha presentato al mercato fossero state già avanzate dal manager allo stesso Donnet e magari al cda della compagnia.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Se ciò fosse avvenuto senza che si muovesse foglia sarebbe un problema di governance delle Generali, che evidentemente non sarebbe in grado di acogliere o quantomeno discutere idee di forte cambiamento. Se invece Cirinà non si fosse finora epresso, resterebbe da comprendere come abbia potuto allestire così rapidamente una strategia alternativa per Trieste.

 

Quello che resta più difficile da capire è la conversione sulla via di Damasco di Caltagirone, che di Generali è stato fino a settanta giorni fa non solo consigliere, ma anche vicepresidente. Nell'intervista al Sole 24 Ore, il costruttore e finanziere spiega ad esempio che la vendita delle attività del Loene in Olanda e Belgio e le acquisizioni fatte in Grecia e Portogallo, sono state un grave errore perché si è usciti da Paesi ad alto Pil per entrare su mercati meno ricchi.

LE LISTE DEI CANDIDATI PER IL CDA GENERALI

 

Chi all'epoca sedeva in consiglio con Caltagirone, però, non ha tardato a ricordare come all'epoca il vicepresidente delle Generali avesse approvato senza riserve, e anzi con grande favore, le operazioni.

 

Ma, mutamenti di opinioni e di posizioni a parte, dove Caltagirone tocca un punto vero e sensibile è quando attacca la mossa improvvida di Mediobanca di provare a blindare il suo controllo sulla compagnia grazie a un prestito titoli che le darà il 4,4% del capitale votante in più in assemblea.

 

Leonardo Del Vecchio

Quasi scontato che se la lista presentata da Mediobanca non dovesse passare con un'amplissima maggioranza (diciamo che al 4,4% del capitale "incriminato" bisognerà aggiungere anche l'1,44% di cui il socio De Agostini ha annunciato la vendita, mantenendo però il diritto di voto all'assemblea) partiranno ricorsi legali.

 

Ma soprattutto in questo modo piazzetta Cuccia ha creato un pericoloso precedente che se fosse replicato in massa potrebbe causare effetti perversi sul sistema finanziario italiano.

 

Il tema è interessante anche perché proprio Mediobanca sarà il prossimo fronte di questo scontro. Come finirà infatti da qui a un mese? Le chances dello schieramento guidato da Caltagirone, che potrà con ogni probabilità contare anche sui voti della Delfin di Leonardo Del Vecchio e della Fondazione Crt (iniziali compagni di strada nello scisma delle Generali, tanto da aver siglato con l'Ingegnere un patto di consultazione), appaiono oggi in leggero rialzo rispetto a qualche mese fa.

 

lorenzo pellicioli

Ma nonostante tutto la conquista della maggioranza resta una missione pressoché impossibile. Lo stesso Caltagirone si è predisposto all'evenienza mettendo ai primi quattro posti della lista, quelli che conquisterà se sarà la seconda compagine più votata dall'assemblea degli azionisti, tre nomi oltre al suo - Flavio Cattaneo, Marina Brogi e Roberta Neri - che potrebbero dare molto filo da torcere come consiglieri di minoranza. Dunque è possibile pronosticare che in Generali accadrà il contrario della regola aurea del Gattopardo: tutto resterà come prima ma nulla sarà come prima.

 

ALBERTO NAGEL

Sia perché, anche sotto la probabile futura conduzione di Donnet, il consiglio d'amministrazione opporrà maggiori sfide al capoazienda, sia soprattutto perché dopo i tre colpi di fischietto che segnano la fine della partita a Trieste ci sarà subito il fischio d'inizio di un'altra partita che si apre a Milano tra gli stessi protagonisti: Caltagirone e soprattutto Leonardo Del Vecchio contro l'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel.

Alberto NagelLeonardo Del Vecchio

francesco gaetano caltagirone

leonardo del vecchio

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...