merkel draghi deutsche bank

DUE PESI E DUE MISURE: SUPERMARIO S’ADEGUA A FRAU MERKEL, GRAZIA LA DEUTSCHE BANK E AFFOSSA LA CAIXA - ALLA BANCA TEDESCA HA PERMESSO DI PORTARE IN BILANCIO UNA VENDITA NON EFFETTUATA - A QUELLA SPAGNOLA LO HA NEGATO. LA DENUNCIA DEL 'FINANCIAL TIMES'

 

Rodolfo Parietti per "il Giornale"

 

«Favoritismo»: l' accusa è tra le più gravi che una banca centrale possa ricevere. Rischia di macchiarne la reputazione, costruita sull' indipendenza, sull' autonomia e sull' imparzialità. Tutte cose che il Financial Times sa benissimo, ma che non hanno impedito al quotidiano britannico di scagliarsi contro la Bce per aver agevolato Deutsche Bank durante gli ultimi stress test.

 

DEUTSCHE BANKDEUTSCHE BANK

Una vera e propria bomba tirata in un momento di assoluta criticità per il gruppo tedesco, alle prese con una complicata trattativa tesa a ottenere dal dipartimento di Giustizia Usa uno sconto sulla maxi-multa da 14 miliardi di dollari, inflitta per le alchimie tossiche sui mutui subprime.

 

Deutsche Bank è un po' come quei giocatori di Risiko che soffrono la sindrome d' accerchiamento. È attaccata su ogni fronte: dal Fondo monetario internazionale, che ha chiesto alla banca di patteggiare in fretta dopo averla definita «il più grande rischio sistemico globale», alla comunità finanziaria statunitense attraverso l' esplicita richiesta rivolta ad Angela Merkel di intervenire per salvarla. E adesso ci si mette il foglio rosa della City.

 

schauble MERKELschauble MERKEL

Nella sostanza, il Financial Times sostiene che all' istituto tedesco sia stato permesso nel luglio scorso, mese in cui si è svolta l' ultima sessione di esami sulla tenuta delle banche europee in caso di choc, di includere fra le entrate anche la vendita della sua quota nella società cinese Hua Xia. Dov' è lo scandalo?

 

Semplice: la cessione non è stata ancora conclusa. Anzi, resta in alto mare, nonostante Deutsche assicuri di volerla mandare in porto entro la fine dell' anno. Peccato che questo strappo alle regole abbia permesso al gruppo di Francoforte di passare senza problemi la tagliola degli stress test con un Core Tier 1 (ovvero il parametro principe per valutare la solidità delle banche) pari al 7,8%, quattro decimali in più di quanto sarebbe avvenuto altrimenti. È vero che un valore del 7,4% è superiore al minimo necessario, ma lo scostamento, ricorda il Financial Times, avrebbe attenuato le perplessità degli investitori sulla salute dell' istituto.

 

MERKEL  MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTEMERKEL MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTE

Se vera l' accusa, sarebbe evidente la disparità di trattamento rispetto al modo in cui la banca centrale guidata da Mario Draghi si è comportata con la spagnola CaixaBank, che lo scorso marzo aveva completato la cessione di attivi per 2,65 miliardi a Criteria Holding, ma si era vista negare la possibilità di tenere conto dell' impatto positivo della transazione sui propri conti.

 

L' Eurotower si è limitata a sottolineare che «tratta tutte le banche alla stessa maniera», ma la sensazione di molti è che ci si trovi in presenza di una situazione orwelliana, da «Fattoria degli animali», destinata a rinfocolare i sospetti di una Germania che gode sempre di un occhio benevolo sulle sue banche.

 

SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE

Aspre erano state infatti le critiche sulla quasi totale esclusione dagli stress test delle sparkasse, le potenti casse di risparmio tedesche, e delle Landesbanken, le banche regionali partecipate dallo Stato dove è fortissima l' influenza della politica. Istituti gravati da perdite miliardarie, e sospettati di affari illeciti, che avrebbero avuto vita dura se sottoposti alla prova della robustezza patrimoniale.

 

Per un altro verso, è curioso pensare che la Bce abbia fatto un favore proprio alla banca da cui sono arrivate, nel giugno scorso, le critiche più velenose. Allora Deutsche Bank aveva accusato l' Eurotower di mettere in atto azioni «disperate» con il piano di acquisto titoli e con i tassi negativi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…