QUI SALTA IL BANCO - IN CASO DI NUOVE MISURE RESTRITTIVE, CI SAREBBE UNA TEMPESTA BANCARIE IN EUROPA: LA BCE TEME SOFFERENZE PER 1.400 MILIARDI DI EURO - SI TRATTEREBBE DELLA CONSEGUENZA DELL' ONDATA DI FALLIMENTI, CHE ARRIVERÀ CERTAMENTE AL TERMINE DELLA FASE DELLE MORATORIE, MA CHE POTREBBE AVERE DIMENSIONI E CONSEGUENZE DIVERSE…

L.Ci. per “il Messaggero”

 

bce

Uno tsunami di sofferenze bancarie che travolgerebbe il sistema economico europeo nel caso si materializzi uno scenario avverso, con la seconda ondata di contagi e nuove misure restrittive imposte dai governi dei vari Paesi. Andrea Enria, presidente del Supervisory board della Bce, quantifica in 1.400 miliardi di euro l' entità della tempesta che si potrebbe profilare.

 

In un' intervista al quotidiano economico tedesco Handelsblatt, fa notare che un importo del genere è «superiore a quello dell' ultima crisi finanziaria». E aggiunge con un tocco di realismo che «è ancora troppo presto per escludere questo scenario».

 

enria

Si tratterebbe della conseguenza dell' ondata di fallimenti, che arriverà certamente al termine della fase delle moratorie, ma che - appunto in base all' evoluzione della situazione sanitaria - potrebbe avere dimensioni e conseguenze diverse. «Se l' evoluzione dell' economia sarà in linea con il nostro scenario base - argomenta Enria - le banche dovrebbero essere in grado di gestire il previsto aumento di non performing loans». Ma il problema è che «c' è ancora molta incertezza sul quel che potrebbe succedere dopo». E se il dopo fosse quello descritto nelle previsioni meno ottimistiche, allora l' effetto potrebbe essere quello indicato da Enria nella sua dimensione massima.

 

IL PASSAGGIO

Il numero uno della vigilanza europea nell' intervista ripete un invito che aveva già rivolto agli istituti di credito: tornare a valutare i propri clienti, per individuare quelli che sono effettivamente in grado di «sopravvivere alla crisi». Questo per evitare appunto che la massa degli Npl «abbia la possibilità di diventare troppo grande». Insomma «non è saggio per una banca rinviare questo passaggio fino all' ultimo momento e aspettare che scadano le moratorie». Il tema naturalmente è all' ordine del giorno del nostro Paese, dove si calcola che la mina dei crediti destinata ad esplodere dopo la fine del regime di moratoria potrebbe superare i 300 miliardi.

azienda fallimento 4

 

Richiesto su un giudizio circa i comportamenti degli istituti di credito europei, Enria li divide in tre gruppi. «Alcune banche hanno già ricominciato a valutare i rischi di fallimento dei propri clienti, altre anche senza valutare i singoli finanziamenti stanno facendo accantonamenti in via precauzionale, che è ugualmente un approccio prudente».

 

azienda fallimento 7

E poi «ci sono gli ottimisti che preferiscono non fare nulla finché non c' è un' indicazione evidente che uno dei loro clienti sta per fallire». Il consiglio insomma è di fare presto, perché quella in corso «non è una tipica recessione». E quindi le banche si dovrebbero concentrare sui settori orientati al fututo piuttosto che dedicare risorse a «clienti non redditizi in settori in declino».

 

azienda fallimento 5

Enria ricorda anche come le banche non abbiano saputo trarre beneficio dalla lezione della precedente crisi, durante la quale furono iniettate nel sistema risorse equivalenti al 13% del Pil europeo. A suo avviso le successive ristrutturazioni non sono state sufficienti perché impostate a livello nazionale piuttosto che europeo. E la dimensione europea è quella indicata dal presidente del Consiglio di vigilanza della Bce anche per le prossime fusioni bancarie (dopo la fase di consolidamenti domestici nei vari Paesi) e per un' eventuale bad bank (che secondo Enria potrebbe consistere anche in una «rete di aziende nazionali».

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)