UN BEL 2016 DI MERDA PER LA BORSA DI MILANO. OGGI -3%, DA INIZIO ANNO -10,4%. BRUCIATI I GUADAGNI DEL 2015 - VIVENDI COMPRA UN ALTRO PEZZETTO DI TELECOM - PADOAN GETTA ACQUA SULLO SCAZZO RENZI-JUNCKER: ''NON VOGLIAMO OFFENDERE L'UE'' - GROS-PIETRO ''DISPONIBILE'' PER LA PRESIDENZA INTESA

1.BORSA: GREGGIO SOTTO 30$ E CINA PROVOCANO UN VENERDI' NERO, -3% MILANO

Radiocor - Venerdi' nero per i mercati finanziari europei. L'ennesimo tonfo di Shanghai, entrata tecnicamente in una fase 'orso' vista la correzione superiore al 20% dai massimi di dicembre, e le vendite consistenti sul petrolio arrivato al test dei 30 dollari (-4,9% il Brent marzo a 29,38 dollari al barile, -5,3% il Wti marzo a 30,4), ma anche su altri metalli pesanti (il rame ha aggiornato ancora i minimi da sei anni e mezzo), hanno alimentato una nuova fuga dal rischio e in particolare dall'azionario.

 

renzi alla quotazione ferrari alla borsa di milanorenzi alla quotazione ferrari alla borsa di milano

L'indice Eurostoxx50 ha perso il 2,8%, Francoforte ha ceduto il 2,5% e Parigi il 2,4%. Milano ha fatto peggio con un -3,07% che ha portato il Ftse Mib praticamente ai livelli dei primi giorni del 2015. In sole due settimane il principale indice di Piazza Affari ha e' arretrato del 10,4%, quasi annullando l'intera performance del 2015 (+13,6%). Minerari, energia e banche i settori piu' colpiti in Europa. Ancora male comunque l'auto d opo il pesante giovedi' per il comparto innescato dalla bufera 'dieselgate' abbattutasi su Renault (-3,7% oggi) e dal caso dei concessionari Usa per Fca (-2,8%)

 

ferrari alla borsa di milanoferrari alla borsa di milano

A Milano, e' tornata la pressione su Mps (-6,7%), male Yoox (-6,5% che sui dodici mesi resta il titolo del Ftse Mib con piu' spazio per le prese di beneficio) e nel settore petrolifero Tenaris (-6,3%), Saipem(-5,7%) e Eni (-3,5%). L'euro ha recuperato quota 1,09 ed e' trattato a 1,0945 (1,0878 ieri sera). Acquisti sul decennale Usa arrivato anche a toccare rendimenti sotto il 2%. Balzo dell'1,8% per l'oro a 1093 dollari l'oncia.

 

2.BORSA: MILANO, IN 2 SETTIMANE (-10,4%) QUASI BRUCIATI GUADAGNI 2015

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Un anno (quasi) azzerato in due settimane. L'inizio da incubo di Piazza Affari e delle Borse globali ha quasi annullato i guadagni realizzati da Milano nell'intero anno passato (+13% circa) e riportato il Ftse Mib ai livelli dei primi giorni del 2015. Da inizio 2016, il principale indice della Borsa milanese e' arretrato del 10,38% attestandosi a 19.195 punti, minimo da un anno esatto. Questa performance ha ridotto di circa 46 miliardi di euro la capitalizzazione del paniere delle blue chip che al 30 dicembre scorso si attestava a 450 miliardi.

 

3.TELECOM: VIVENDI HA COMPRATO SUL MERCATO UN ULTERIORE 0,8% E VA AL 21,4%

vincent bollore al telefonovincent bollore al telefono

Radiocor - Vivendi a fine anno ha comprato nuove azioni di Telecom Italia. Con dieci operazioni di acquisto eseguite tra il 16 e il 30 dicembre 2015, il gruppo di Oltralpe, ha rilevato in totale 116,1 milioni di azioni, per un controvalore di 134,1 milioni di euro. Si tratta dello 0,86% circa del capitale di Telecom Italia che porta la quota di Vivendi al 21,4%. Le operazioni sono emerse dalle comunicazioni sull'internal dealing di Borsa Italiana.

 

4.PIL: BANKITALIA, +0,8% NEL 2015, +1,5% IN 2016-'17 MA AUMENTANO RISCHI

Radiocor - In Italia la ripresa 'prosegue gradualmente' e il Pil dovrebbe essere cresciuto dello 0,8% nel 2015, risultato cui si arriva con un +0,2% nel quarto trimestre. Lo stima la Banca d'Italia nel Bollettino Economico. Alla spinta delle esportazioni, che dopo quattro anni di traino risentono della debolezza dei mercati extraeuropei, si sta sostituendo quella della domanda interna. Via Nazionale prevede che la ripresa 'acquisti vigore' nel 2016 con un aumento del Pil dell'1,5%. L'anno successivo la crescita proseguirebbe 'con intensita' simile'.

renzi viscorenzi visco

 

Le previsioni sono in linea con quelle di luglio ma cambia il contributo dei diversi fattori: meno spinta dall'export e piu' dall'interno. C'e' anche il contributo delle misure espansive della Legge di Stabilita'. I rischi per la crescita 'sono pero' orientati prevalentemente al ribasso' osserva la Banca d'Italia e la causa e' il quadro internazionale: rallentamento della Cina e te nsioni g eopolitiche che potrebbero ripercuotersi sulla fiducia di famiglie e imprese.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

5.BANCHE: PADOAN, CHIESTO A BRUXELLES CHIARIMENTO RAPIDO SU 'BAD BANK'

Radiocor - Il governo italiano ha chiesto all'Antitrust europeo di 'fare piu' presto possibile'. Lo ha detto il ministro dell'economia Pier Caro Padoan riferendosi al dossier 'bad bank'. Padoan preferisce parlare non di 'bad bank' ma di 'meccanismo di garanzia per agevolare l'avvio degli scambi sui crediti bancari in sofferenza'. Il ministro, richiesto di indicare se si aspetta un chiarimento con la Commissione nei prossimi quindici giorni, ha aggiunto che il 'dossier' va chiuso perche' 'va avanti da un po' di tempo e perche' e' importante che ci sia uno strumento operative per la pulizia dei bilanci delle banche'.

padoan dijsselbloem noonan sapinpadoan dijsselbloem noonan sapin

 

6.GOVERNO: PADOAN A JUNCKER, NESSUNA VOLONTA' DI OFFENDERE COMMISSIONE

Radiocor - 'Il governo italiano non ha alcuna intenzione di offendere qualcuno, la Commissione e i suoi membri, al di la' di quanto emerge i rapporti restano cordiali e costruttivi'. Questa la risposta del governo al presidente della Commissione Jean Claude Juncker, espresso dal ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. La risposta e' stata concordata tra Padoan e lo stesso premier Matteo Renzi dopo una telefonata avvenuta in mattina mentre era in corso la riunione Ecofin.

renzi juncker  renzi juncker

 

Il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan ha osservato inoltre che 'certamente e' stata la Commissione europea a introdurre le clausole di flessibilita' nelle regole sui bilanci pubblici con una comunicazione, ma ricordo che si e' arrivati a tale importante decisione anche in seguito al dibattito che e' stato sviluppato durante la presidenza italiana della Ue' . 'La fl essibilita' chiesta dall'Italia sulle regole di bilancio - ha infine sottolineato - e' totalmente in linea con la comunicazione della Commissione europea, riteniamo di avere tutti i numeri perche' sia riconosciuta'.

 

7.INTESA SANPAOLO: GROS-PIETRO, DISPONIBILE A PRESIDENZA SE LO CHIEDONO

09 gianmaria gros pietro m riccardi09 gianmaria gros pietro m riccardi

Radiocor - L'attuale presidente del consiglio di gestione di Intesa San Paolo, Gian Maria Gros-Pietro, si dice disponibile a restare alla presidenza della banca in vista del ritorno al sistema monistico dalla governance duale con l'adozione del nuovo Statuto. 'Si c'e', se lo chiedono' ha risposto Gros-Pietro interpellato a margine di una lezione ai Lincei sulla disponibilita' a restare alla presidenza. Nei giorni scorsi il nome dell'attuale presidente del consiglio di gestione e' stato inserito nella rosa di nomi dei possibili candidati per la prossima presidenza.

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...