BERLINO, ITALIA - E SIAMO A CINQUE: PER LA QUINTA VOLTA NEL GIRO DI DUE ANNI E MEZZO È STATA RINVIATA L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO AEROPORTO DI INTITOLATO A WILLY BRANDT - CONTRIBUENTI FURIOSI E IL SINDACO KLAUS WOWEREIT SULLA GRATICOLA SI DIMETTE DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA - COSTI LIEVITATI DI 1,2 MILIARDI DI EURO, MA GLI INTOPPI RESTANO…

Alessandro Alviani per "la Stampa"

E siamo a cinque: per la quinta volta nel giro di due anni e mezzo è stata rinviata l'inaugurazione del nuovo aeroporto di Berlino. Neanche l'ultimo appuntamento, fissato al 27 ottobre 2013, verrà infatti rispettato. Ora nessuno sa di preciso quando decollerà il primo volo dallo scalo intitolato all'ex cancelliere Willy Brandt. Visti i precedenti, i responsabili non si sono sbilanciati e non hanno indicato nuove date. La Bild rivela che l'aeroporto sarà aperto «al più presto nel 2014».

Uno smacco che si ripercuote sull'immagine di un intero Paese, ammirato all'estero per la sua efficienza. Un disastro che potrebbe avere anche conseguenze politiche: traballa la poltrona del sindaco di Berlino Klaus Wowereit, che ieri si è dimesso da presidente del consiglio di sorveglianza della società che gestisce lo scalo.

I Verdi e i Pirati, all'opposizione nel parlamento della città-Stato di Berlino, vogliono presentare nei prossimi giorni una mozione di sfiducia per mandarlo a casa (non hanno però i voti e né la Spd di Wowereit, né la Cdu, sua alleata a Berlino, vogliono scaricarlo). Secondo la Bild la notizia del nuovo rinvio era nota già il 18 dicembre, ma sarebbe stata tenuta nascosta, dettaglio negato da Wowereit.

L'aeroporto è in costruzione dal 2006 accanto allo scalo di Schönefeld, nel Sud-Est della capitale tedesca, e sostituirà tanto quest'ultimo, quanto quello di Tegel, nel Nord-Ovest (lo storico scalo di Tempelhof è già stato chiuso nel 2008). La sua apertura è diventata ormai una farsa. La causa principale del caos va ricercata nei problemi al sistema antincendio.

Accanto a questi, però, c'è una lunga serie di errori di progettazione o di costruzione: la Lan interna, indispensabile per gestire il boarding, il chek-in e l'illuminazione delle piste, non funziona a dovere; sessanta chilometri di tubature di raffreddamento non sarebbero state isolate; le scale mobili sono troppo corte; l'acqua piovane può finire, a seconda del vento, direttamente nell'ingresso dell'impianto di ventilazione; qua e là sono già comparse le prime crepe sulle mattonelle in pietra naturale che ricoprono il pavimento del terminal; alcuni cartelli che dovrebbero portare alle uscite di sicurezza conducono contro un muro.

Il progettista capo è stato licenziato l'anno scorso, rallentando ulteriormente il tutto e complicando il caos; il sistema di gestione dei bagagli rischia di andare in tilt e lo scalo, nel complesso, potrebbe nascere già troppo piccolo rispetto ai passeggeri previsti. Per questo, secondo la Bild, il nuovo responsabile tecnico avrebbe chiesto di verificare l'ipotesi di una ristrutturazione completa dell'aeroporto. I ritardi hanno già causato al contribuente tedesco costi aggiuntivi per 1,2 miliardi, che dopo l'ennesimo rinvio saliranno ancora.

 

Klaus Wowereit jpegAEROPORTO DI BERLINO jpegAEROPORTO DI BERLINO jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…