GLI IRROTTAMABILI - NEL CAMPO RENZIANO SI SCHIERANO DUE MANAGER CHE NON ASPIRANO AI GIARDINETTI: SCARONI (CONFERMA ALL’ENI) E BERNABÈ (FINMECCANICA)

Andrea Giacobino per il suo blog, "Finanza dietro le quinte"

http://andreagiacobino.wordpress.com/2014/01/07/renzi-e-quei-2-poteri-forti/

Cosa farà il leader del Pd Matteo Renzi nella prossima partita delle nomine nelle grandi aziende pubbliche? Come si comporterà davanti ai rinnovi dei vertici di giganti quali Eni, Enel e Finmeccanica? In attesa delle scelte e dei nomi che saranno proposti dal capo del Partito Democratico, però, due "poteri forti", cioé due top manager di lungo corso, Franco Bernabè e Paolo Scaroni si sono affrettati a posizionare il loro timone in direzione di Renzi.

Franco Bernabè, anzitutto. L'ex numero uno di Telecom Italia è rimasto a piedi dopo il duro scontro ai vertici di Telco, ma non fa mistero di ambire a una nuova carica di prestigio. Difficilmente potrà tornare all'Eni anche perché si spende come il candidato più autorevole per la presidenza di Finmeccanica.

La poltrona del gigante dell'aerospazio e della difesa è oggi occupata da Gianni De Gennaro, che però è pronto a sgombrarla per dirigersi verso la più confacente Via Arenula, se il probabile rimpasto di governo vedrà liberarsi la carica di ministro della giustizia a scapito di Annamaria Cancellieri.

Nel frattempo Bernabè non è rimasto con le mani in mano. Ex prodiano, si è avvicinato a Renzi con due mosse che hanno visto protagonista la sua holding Fb Group: questa società, infatti, nel cui board l'ex numero uno di Telecom Italia è rientrato pochi giorno fa, ha debuttato quasi contestualmente in due veicoli nuovi di zecca che riportano a Marco Carrai, il "Gianni Letta" del leader Pd.

A Carrai, imprenditore di Greve in Chianti e da poco membro del consiglio della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, fa riferimento la Cambridge Management Consulting di cui nuovo socio è proprio l'Fb Group di Bernabè, il cui figlio Marco è pure entrato nel consiglio d'amministrazione della newco che si occupa di consulenza aziendale. L'altra mossa pro-Renzi Bernabè l'ha fatta rilevando, sempre tramite Fb Group, una quota di Yourfuture srl: della newco, che si occupa di informatica e biotecnologie è socio, oltre a Carrai, anche un ex top manager di Intesa Sanpaolo.

E Scaroni? Il numero uno di Eni ha già espresso il desiderio di essere riconfermato per il quarto mandato alla testa del cane a sei zampe. E con Renzi è ottimamente piazzato. Non tanto per questioni di business, ma quanto per buone e "potenti" amicizie comuni. Bruno Scaroni, figlio di Paolo, è uno dei top manager delle Assicurazioni Generali (nel cui board, detto per inciso, siede proprio il papà) e ha sposato Violante Mazzei.

Costei è figlia di Jacopo, figlio di Lapo Mazzei, viticoltore "doc" e personaggio "pesante" in quel di Firenze e per lunghi anni (1980-1992) presidente dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, fra l'altro azionista di Intesa Sanpaolo. Jacopo è diventato anche lui presidente dell'Ente, ma poi si è messo di mezzo il Tar e ha dovuto lasciare la carica e oggi siede solo nel board di Aeroporti di Firenze.

Tutti sanno del rapporto di quasi deferenza che Renzi ha nutrito - e nutre - verso la dinastia dei Mazzei. Scaroni non poteva scegliere miglior biglietto da visita per assicurarsi il quarto mandato. Business per Bernabè, parenti per Scaroni. Renzi resterà indipendente da questi due fortissimi manager?

 

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIMatteo Renzi Franco Bernabe ANNAMARIA CANCELLIERI resize MARCO CARRAI mazzei Lapo Mazzei t famiglia mazzei big Filippo Agnese Francesco matrimonio Mazzei Scaroni matrimonio di Violante Mazzei e Bruno Scaroni Filippo Agnese Francesco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"