BERNANKE TIRA LA VOLATA ALLE BORSE CON LA PROMESSA DI UNA POLITICA MONETARIA “ACCOMODANTE”

1 - SPREAD BTP-BUND IN LEGGERO CALO A 276 PUNTI BASE
(ANSA) - Spread tra Btp e Bund tedesco in lieve calo in apertura questa mattina. Il differenziale tra i titoli di stato decennali italiani e tedeschi oscilla attorno ai 276 punti base con rendimento del Btp a quota 4,37%. Lo spread tra Bund e Bonos spagnoli si attesta stamani a 311 punti base con rendimento del 4,72%.

2 - BORSA: BERNANKE SPINGE I LISTINI, MILANO APRE A +1,4%
Radiocor - Il numero uno della Fed ieri ha indicato che le condizioni del mercato del lavoro e quelle dell'inflazione necessitano ancora di una politi ca monetaria accomodante. Il banchiere ha dunque fugato i timori delle ultime settimane che la Fed possa all'improvviso annunciare una revisione di sostegno delle misure di sostegno all'economia, che prevedono acquisto di bond a un ritmo di circa 85 miliardi di dollari al mese. Intanto anche in Giappone la banca centrale questa mattina ha ribadito che portera' avanti una politica monetaria ultra accomodante.

In Europa oggi il focus e' sull'asta italiana dei Btp, a soli due giorni dall'annuncio che Standard and Poor's ha tagliato il giudizio sul Paese. Lo spread, comunque, rimane in area 276. A Milano vanno bene le azioni delle banche, con le Bpm che tirano la volata e salgono di oltre il 3%.

Mediaset guadagna quasi del 2%, nel giorno in cui Piersilvio Berlusconi ha indicato che l'azienda sta cercando occasioni all'estero, in un'ottica di rafforzamento. Continuano a essere ben impostate le azioni del lusso, a pochi giorni dall'annuncio a sorpresa dell'acquisto di Loro Piana da parte di Lvmh. Fuori dal paniere principale Maire Tecnimont festeggia con un rialzo del 5,9% la notizia di essersi aggiudicata nuovi contratti per 137 milioni. Per contro perdono oltre il 4% le Screen Service.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE RIALZO (+0,39%)
Radiocor - Seduta al rialzo per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che chiude in rialzo dello 0,39%. Tra i motivi che hanno favorito la tendenza ria lzista della seduta, gli operatori indicano le nuove affermazioni del presidente della Fed Bernanke che ha rassicurato sul mantenimento di una politica monetaria espansiva negli Stati Uniti. Il rialzo di Tokyo e' in linea con la tendenza delle altre piazze asiatiche. Nel finale Nikkei a 14.472,58 punti in rialzo di 55,98 punti. L'indice Topix ha invece chiuso pressoche' invariato (+0,04%) a 1.194,77 punti.

4 - RCS: ASTA CONCLUSA, ACQUISTATO TUTTO IL RESIDUO 14% INOPTATO
Radiocor - Si e' conclusa oggi l'asta relativa ai diritti inoptati dell'aumento di capitale di Rcs Media Group. Secondo quanto riferiscono fonti finanziarie, e' stato rilevato oggi tutto il rimanente dei diritti delle azioni ordinarie pari al 14% del pacchetto dell'aumento di capitale inoptato equivalente al 10-11% del capitale post aumento. Sono passati in asta circa 15 milioni di diritti pari a circa 45milioni di azioni, concludendo quindi l'asta.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: Cda Rcs per fare il punto su aumento capitale

Milano: incontro stampa Lufthansa.

Milano: primo Summit italiano dei Direttori della Comunicazione. Ospite d'onore sara' Corrado Passera, manager.

Milano: serata conclusiva della 14ma edizione del Brands Awards, premio dedicato alle migliori marche dei beni di consumo, promosso e organizzato dal settimanale GDOWEEK e dal mensile MARK UP, edite dal Gruppo 24 Ore.

Roma: assemblea annuale Ance. Partecipano, tra gli altri, Paolo Buzzetti, presidente dell'Ance; Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria; Maurizio Lupi, ministro per le Infrastrutture; Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea; Filippo Patroni Griffi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Roma: East forum 'Cittadinanza europea, legittimita' democratica e Unione economica: quale agenda per un'Europa piu' forte'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vita, presidente Unicredit; Enzo Moavero Milanesi, ministro per gli Affari europei; Federico Ghizzoni, amministratore delegato UniCredit; Romano Prodi, presidente Fondazione per la Collaborazione tra i popoli; Emma Marcegaglia, presidente BusinessEurope e amministratore delegato Marcegaglia Group; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Emma Bonino, ministro degli Affari esteri.

Roma: convegno 'Investire nella ricerca in Italia. Le persone e le istituzioni', promosso dalla Fondazione centro studi Enel. Partecipano, tra gli altri, Maria Chiara Carrozza, ministro dell'Istruzione; Fulvio Conti, a.d. e d.g. Enel; Paolo Andrea Colombo, presidente Enel.

Roma: 67esima assemblea annuale Anigas. Partecipano, tra gli altri, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Miguel Antonanzas, presidente e amministratore delegato di E.On Italia; Luca Valerio Camerano, amministratore delegato Gdf Suez Energie; Vito Gamberale, amministratore delegato F2I Sgr; Carlo Malacarne, a.d. Snam; Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia elettrica e il gas; Bruno Tani, presidente di Anigas.

Rating Italia: I BoT superano il test S&P. Forte domanda dei titoli a 12 mesi. Piazza Affari limita i danni. Saccomanni: il downgrade puo' essere destabilizzante (Sole 24 Ore, pag 1)

Processo Mediaset: Il Pdl blocca per un giorno i lavori del Parlamento. Il Pd si spacca. Salta il vertice di maggioranza. Letta a colloquio con Napolitano. Cassazione: nessun accanimento su Berlusconi (dai giornali)

Abi: Visco, le banche facciano la loro parte. Allarme credit crunch. Patuelli: detassare le perdite. (dai giornali)

Banche: no tedesco al piano Ue (dai giornali)

Conti pubblici: la Ue potrebbe chiederci in autunno una manovrina per non sforare il 3% (Repubblica, pag 13)

Mediaset: Intervista a Pier Silvio Berlusconi: 'Puntiamo a una tv estera, cerchiamo un partner' (Sole 24 Ore, pag 20)

Rcs: Fiat conferira' tutto il 20% al patto. La ratifica nella riunione prevista a fine luglio. Il Lingotto alla Consob: quota strategica (dai giornali)

Tlc: Vodafone, Wind e Fastweb chiedono che l'Agcom tagli le tariffe sul fisso. Oggi la riunione dell'Autorita' (Sole 24 Ore, pag 21)

Mps: Siena si divide sul limite di voto. Dibattito in vista dell'assemblea del 18 luglio (Sole 24 Ore, pag 22)

Indesit: Merloni, resta in Italia e non fara' licenziamenti (dai giornali)

Cucinelli: 'Per non vendere si puo' andare in Borsa' (Repubblica, pag 23)

Italease: cede a Fiat tre immobili ex Statuto (Messaggero, pag 17)

Ior: effetto Bergoglio, 'congelate' tutte le carte (La Stampa, pag 1)

Gme: sull'energia l'handicap dei superprezzi. Eni pronta a lanciare l'accesso flessibile per gli operatori del mercato del gas (Sole 24 Ore, pag 31)

Appalti Enav: dieci arresti e ventidue indagati (dai giornali)

 

 

BERNANKE jpegMediasetPIERSILVIO BERLUSCONI RCS SPREAD GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...