1. BUM! NON SOLO BERNARDO CAPROTTI SI CONFERMA IL FUORICLASSE DEI SUPERMERCATI ITALIANI (HA GUADAGNATO 1,1 MILIARDI DI EURO), SUPERANDO LE DETESTATE COOP, RICCHE SOLO GRAZIE ALLA FINANZA, MA, CON UN COLPO SOLO, FA FUORI IL VERTICE DELLA SUA AZIENDA 2. IL GRANDE VECCHIO (89 PRIMAVERE PORTATE CON LA TEMPRA DI UN PUNK) HA ACCOMPAGNATO ALLA PORTA IL DIRETTORE GENERALE DI ESSELUNGA ANDREA ZOCCHI, IN DUPLEX CON IL CAPO DEL PERSONALE GIANPAOLO NAEF. NON SOLO: DOPO LUXOTTICA, L’ECONOMISTA ROGER ABRAVANEL 'ESCE' DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ESSELUNGA

falce-e-carrellofalce-e-carrello

1. DAGOREPORT -

bernardo caprottibernardo caprotti

Caprotti uber alles! Non solo il Grande Vecchio di Esselunga si conferma il fuoriclasse dei supermercati (ha guadagnato 1,1 miliardi di euro), superando le detestate Coop, ricche solo grazie alla finanza, ma, con un colpo solo, fa fuori il vertice della sua azienda

 

Il vecchietto ‘teribbbile’ (89 primavere portate con la tempra di un punk) ha accompagnato alla porta il direttore generale Andrea Zocchi, ex McKinsey, in duplex con il capo del personale Gianpaolo Naef. Non solo: dopo Luxottica, l’economista, anche lui ex McKinsey, Roger Abravanel ''esce'' dal Consiglio di Amministrazione di Esselunga.

 

2. GUERRA DEI SUPERMERCATI: ESSELUNGA BATTE COOP - CAPROTTI PIÙ EFFICIENTE, I CONCORRENTI FANNO SOLDI CON I BOT

Francesco Spini per “la Stampa”

 

gian paolo naefgian paolo naef

Bernardo Caprotti si conferma il fuoriclasse della grande distribuzione all’italiana. L’analisi del settore di R&S di Mediobanca evidenzia come la formula di Esselunga sia quella vincente: il gruppo nel 2013 ha realizzato 16.241 euro di fatturato per metro quadro (che è il dato di riferimento per saggiare l’efficienza nel comparto), unico tra i gruppi considerati dallo studio a mostrare segno positivo (+1,3%) rispetto al 2009. Medaglia d’argento per le Coop, ma a debita distanza: si parla di 6.773 euro per metro quadro, comunque in calo del 2,5% rispetto al 2009.

esselunga esselunga

 

Gli altri seguono a ruota con Carrefour a 5.209 euro (-15,8%), Auchan-Sma a 5.126 euro (-13,9%) e Gecos (il marchio Pam della famiglia Bastianello) a 4.592 euro, giù del 7,6% rispetto al 2009. Nella disanima di questi sei (è stato preso in considerazione anche Metro, dove però è preponderante il peso dell’elettronica) tra i principali gruppi del comparto, gli analisti della società di ricerca di Piazzetta Cuccia evidenziano il tracollo dei francesi.
 

BERNARDO CAPROTTI BERNARDO CAPROTTI

Il fatturato di Carrefour, che nel quadriennio ha ridotto i punti vendita del 27,2%, dal 2009 è cascato del 21% (da 6,02 a 4,76 miliardi), quello di Auchan - che ha aggiunto 31 unità di vendita, +1,7% - è sceso del 7,8% (da 5,28 a 4,86 miliardi). Va ancora peggio se si considera il risultato netto cumulato dei quattro anni: Carrefour perde 2,7 miliardi, in buona parte anche per la svalutazione dell’avviamento del marchio Gs che è stato soppresso. Auchan, pure, registra una perdita di 205,5 milioni.

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIAGIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

 

Anche qui, regina dei profitti è Esselunga che ha guadagnato 1,1 miliardi di euro, sebbene dal 2011 i margini industriali abbiano cominciato a calare. Gli utili cumulati di Pam, nel periodo preso in considerazione, sono pari a 107,9 milioni, mentre le Coop registrano un risultato positivo di 157,8 milioni. Ma per le «arcinemiche» di Caprotti (a loro dedicò il bestseller «Falce & Carrello») i guadagni sono più frutto della finanza che dello scaffale. Risultato della particolarità delle coop, tra la governance e il meccanismo dei finanziamenti soci che nel 2013 sono ammontati a 10,8 miliardi di euro.
 

Così nel quadriennio 2009-2013 la gestione industriale delle Coop ha dato margini cumulati positivi per 249 milioni, a cui si sono aggiunti 889 milioni che derivano dalla gestione finanziaria. 700 milioni, le svalutazioni del portafoglio. Altre poste straordinarie hanno comportato incassi per 238 milioni. Il che, con imposte per 505 milioni, porta al risultato netto superiore ai 155 milioni.

 

BERNARDO CAPROTTI BERNARDO CAPROTTI

Ma dove investono le Coop? Titoli non immobilizzati per 6,5 miliardi tra obbligazioni statali (3,1 miliardi), altri bond (2,4). Ci sono 2,1 miliardi di partecipazioni, tra cui Finsone (la holding di Unipol), Lima, azioni Unipol, Mps, Carige (1,5% del capitale), Holmo. Infine ci sono titoli immobilizzati per 1,5 miliardi (per lo più obbligazioni statali e non), cassa per oltre 2 miliardi. Questo non ostacola sempre l’efficienza: Unicoop Firenze, con 13.630 euro di fatturato, è la società di distribuzione che tallona più da vicino l’Esselunga di superstar Caprotti.

BERNARDO CAPROTTIBERNARDO CAPROTTI

andrea zocchiandrea zocchi

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...