BITCOIN, ARRIVA LA NUOVA BOLLA SPECULATIVA?

1 - BITCOIN OLTRE 100 DOLLARI, AUMENTANO I TIMORI DI UNA BOLLA SPECULATIVA

Luca Dello Iacovo per "Il Sole 24 Ore.com"

I Bitcoin nel weekend hanno superato la soglia di 100 dollari nella media di scambi rilevati da Mt.Gox: su internet è il principale luogo di contrattazione della moneta digitale anonima e decentralizzata. Aumentano allo stesso tempo i timori di una bolla. Quello che fino a poco tempo fa era un tema per nicchie di appassionati in poco tempo si è trasformato in un argomento di discussione sul web anche grazie al passaparola nei social media. Ma finora è piuttosto limitata la loro diffusione per acquisti.

I dubbi
Un mese fa i Bitcoin erano scambiati a 61,43 dollari su Mt.Gox. Sono in molti a sollevare perplessità. Henry Blodget ha accumulato e perso una fortuna durante la bolla finanziaria della new economy all'inizio degli anni Duemila: in un suo intervento ricorda alcuni motivi di scetticismo. Osserva che i Bitcoin potrebbero restare lontani un vasto pubblico disposto ad adoperarli nelle transazioni per comprare beni e servizi. Inoltre, aggiunge Blodget, è una moneta digitale esposta ai rischi di attacchi informatici che possono rendere irraggiungibili i luoghi di contrattazione sul web oppure causare furti, come è accaduto di recente. I pirati informatici hanno colpito inoltre Dwolla, un borsellino digitale per acquistare anche Bitcoin.

Il gruppo che a quanto sembra ha creato il conio digitale con il nome collettivo di Satoshi Nakamoto, conservandone una cospicua quota, potrebbe decidere di aumentarne la quantità: al momento i Bitcoin in circolazione sono 10,98 milioni, saranno emessi gradualmente e arriveranno a 21 milioni entro il 2014. Blodget ricorda altri rapidi declini sulle piazze finanziarie e si chiede quanto sia distante la bolla.

I rischi di speculazione
Gli utenti del web sono incuriositi. Alcune community come Reddit hanno incluso i Bitcoin tra le opzioni di pagamento. La piazza di Mt.Gox ha stretto un accordo con la startup CoinLab per facilitare le operazioni dal Nordamerica: il fatturato del principale mercato di contrattazione dei Bitcoin secondo The Verge è stimato in circa 60mila dollari, a partire dal volume corrente di transazioni. Il Financial Crimes Enforcement Network del Department of the Treasury degli Usa vuole vederci chiaro e ha esteso le regolamentazioni anti-riciclaggio anche alle monete digitali.


2 - BITCOIN, LA MONETA VIRTUALE CHE ADESSO VALE UN MILIARDO DI DOLLARI

Vito Lops per "Il Sole 24 Ore.com"

E' stata lanciata nel 2009 da un anonimo internauta. E adesso ha un controvalore di un miliardo di dollaro. E' la storia di Bitcoin, moneta virtuale. Il raggiungimento di tale soglia è stato indicato dell'Institute of Electrical and Electronic Engineers (Ieee), secondo cui a dare una spinta alla valuta virtuale sono state le crisi in Europa.

Ultima quella di Cipro. Da quando è scoppiato il caos a Nicosia e dintorni - metà marzo - la applicazione "Bitcoin Gold" che serve a seguirne gli scambi è passata dal posto 1171 al 104 delle classifiche delle più scaricate.

Come ogni moneta non convertibile in oro - gli schemi sono saltati nel 1971 quando l'allora presidente degli Stati Uniti Richard Nixon decise di interrompere gli accordi di Bretton Woods del 1944 con i quali gli Usa garantivano la convertibilità in oro dei dollari in circolazione - il valore di una moneta è dato principalmente dalla fiducia di chi la possiede. Fiducia che quella moneta sia accettata da altri individui per scambiare beni e servizi.

E di fiducia, a quanto pare, il Bitcoin ne sta guadagnando. Con i Bitcoin - secondo l'agenzia Ansa - oggi si possono comprare per esempio auto usate o prodotti software. La quotazione della valuta, i cui scambi funzionano su un sistema peer to peer simile a quello usato dai siti per il file sharing che li rende irrintracciabili, ha raggiunto i 92 dollari, per quasi undici milioni di bitcoin scambiati attualmente nel mondo.
Anche se molti economisti fanno ancora fatica a capire come funziona.

 

BITCOINWhy Bitcoin bitcoin bitcoin BITCOIN cartellone bitcoin

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…