boeri

LO SBALLO DEL MATTONE - I COLOSSI DEI FONDI IMMOBILIARI VANNO A CACCIA DI BUONE “PREDE”. TRA QUESTE C’E’ ALPHA, PARTECIPATA DALL’INPS E FINITA NEL MIRINO DEGLI AMERICANI DI ELLIOTT. MA BOERI NON VENDE ANCHE SE LE QUOTE NON RENDONO NIENTE

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano

 

FILIPPO TADDEI E TITO BOERIFILIPPO TADDEI E TITO BOERI

Dopo anni di calma piatta e malgrado il periodo poco favorevole per il mattone, il mercato dei fondi immobiliari quotati torna ad accendere i motori. Con una raffica di operazioni che non si vedeva almeno dal 2007. Ad aprire le danze è stato, lo scorso maggio, il colosso americano Elliott, con una quadrupla Opa da oltre 560 milioni di euro lanciata attraverso la controllata lussemburghese Blado Investment.

 

Operazione che non è passata inosservata. Ieri, infatti, su una delle quattro prede, la Mediolanum Real Estate, ha deciso di scendere in campo anche Duomo Holding, società a stelle e strisce detenuta da un gruppo di fondi di investimento privati gestiti da Tssp Adjacent Opportunities Management.

 

TITO BOERITITO BOERI

La società ha depositato in Consob i documenti per un' Opa totalitaria sulle quote del fondo immobiliare gestito da Mediolanum sgr. L' offerta è migliorativa rispetto a quella di Blado, che prevedeva uno sconto del 40,5% sul valore netto al 31 dicembre 2015, ma con un consistente premio rispetto ai prezzi di Borsa degli ultimi mesi. In caso di adesione totale l' esborso di Duomo sarà di sarà di 212 milioni rispetto ai 200,45 messi sul piatto da Elliott.

 

Il duello dovrebbe risultare particolarmente gradito a Mediolanum, che qualche giorno fa aveva bocciato la prima Opa, giudicando non congruo il prezzo offerto (secondo le stime di PwC anche il rilancio di Duomo sarebbe inadeguato). Mentre studia eventuali contromosse, Blado è impegnata su altri tre fronti. Nel mirino ci sono Polis, Immobiliare Dinamico e Alpha Immobiliare. Nel primo caso l' Opa sul veicolo gestito da Polis Fondi Sgr è stata lanciata a 1.094 euro per quota, per un esborso massimo di 141,2 milioni.

 

DE BENEDETTI TITO BOERIDE BENEDETTI TITO BOERI

L' offerta è inferiore del 32% rispetto al valore netto del fondo a fine anno, ma ben più alta della quotazione di Borsa, al momento dell' annuncio schizzata su del 10,93% a 1.015 euro. A remare contro l' Opa c' è la messa in liquidazione delle quote già deliberata, con una proroga finalizzata allo smobilizzo degli investimenti.

 

Smobilizzo che Polis ha accelerato proprio qualche giorno fa, forse, come scrive Vittorio Zirnstein su Requadro.com, per ottenere un rialzo dell' offerta, avviando un rimborso parziale delle quote per 34,83 milioni che sarà messo in pagamento il prossimo settembre.

 

stanza da letto su un sito di real estatestanza da letto su un sito di real estate

Per Immobiliare Dinamico, il fondo gestito da Bnp Paribas Reim Sgr, il corrispettivo offerto è invece di 69,31 euro per un totale di 100,84 milioni. Lo sconto, in questo caso è del 63,6% sul valore, ma in Borsa il titolo valeva 55,45 euro prima dell' annuncio dell' offerta e 65 euro dopo. Anche i francesi hanno respinto la proposta, precisando, però che spetta ai partecipanti «una compiuta valutazione».

 

Il terzo impegno di Blado doveva, sulla carta, essere quello più semplice. Il fondo Alpha è infatti legato a doppio filo all' Inps, che di mestiere dovrebbe proteggere il patrimonio e non rischiare di mandarlo in fumo con una imprevedibile gara al rialzo. Ma la strada sembra soprendentemente in salita anche qui. L' offerta di Blado è di 1.156 euro per azione (120,1 milioni in tutto) vale a dire il 65,3% di sconto.

 

ibnp paribasmagesibnp paribasmages

Una percentuale elevata, che deve, però, fare i conti, oltre che con la quotazione di Borsa (925 euro prima dell' annuncio), anche con le robuste cedole già erogate ai partecipanti e, soprattutto, con la durata del fondo, che nel luglio del 2012 è stata prorogata dall' originaria scadenza del giugno 2015 addirittura al giugno 2030.

 

Malgrado questo, non sembra ci sia grande voglia di vendere. Il gestore del fondo Idea Fimit sgr (partecipato dall' Inps al 29,67%) ha definito non congrua l' offerta. Resta da capire cosa farà l' istituto guidato da Tito Boeri con il suo 30% di quote detenuto direttamente. Che l' Inps abbia difficoltà nella gestione dello sterminato patrimonio immobiliare è risaputo.

 

INPS PENSIONI INPS PENSIONI

Qui, però, non si tratta di stabili e appartamenti veri e propri, su cui sorgono mille problemi in ordine alla dismissione, al recupero di redditività, all' utilizzo strumentale, ecc. In questo caso parliamo di partecipazioni mobiliari, di quote azionarie di fondi che investono in immobili ereditate dalla vecchia Inpdap che valgono complessivamente poco meno di 1 miliardo di euro e su cui da tempo gli organismi di controllo denunciano la totale improduttività.

 

Basta sfogliare l' ultima relazione della Corte dei Conti sul bilancio Inps per capire come dovrebbe muoversi l' istituto di previdenza nel momento in cui si presenta, a sorpresa, un possibile acquirente. L' invito della magistratura contabile in riferimento a tutte le quote detenute è quello di «un tempestivo esame e di urgenti decisioni circa l' utilità di mantenere simili partecipazioni negli anni in esame sostanzialmente prive di redditività».

LA SEDE DELL INPS LA SEDE DELL INPS

 

Quanto allo specifico del fondo Alpha, la Corte dei Conti segnala «la non procrastinabile esigenza che l' Inps assuma determinazione finalizzate al recupero di redditività o alla dismissione dei cespiti immobilizzati, negli ultimi anni quasi improduttivi».

I consigli della magistratura saranno utili anche per un' altra Opa rivolta sempre a Idea Fimit, anche se le quote del fondo non sono detenute direttamente dall.

 

In questo caso nel mirino c' è il fondo Delta, di cui l' Inps non detiene partecipazioni dirette, oggetto di un' offerta per il 60% delle quote da parte di Gsf Eagel Opportunity Sarl, controllata da York Capital Management. Il prezzo di Opa (54 euro) comporta un premio del 32,3% sulle quotazioni degli ultimi dodici mesi e uno sconto sul valore del 41,1%.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…