bollore

TELECOM-MEDIA - CHISSÀ SE BOLLORÉ VUOLE USARE TELECOM COME MONETA DI SCAMBIO PER UNA STRATEGIA PIÙ VASTA - D’ALTRONDE “VIVENDI” VUOLE OFFRIRE CONTENUTI MULTIMEDIALI E TELECOM, IN QUEST’OTTICA, NON È STRATEGICA

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano”

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Avanti. C’è posto nell’arena delle tlc europee dove ormai competono in tanti, al di là delle etichette: gestori telecom fisso e mobile, piattaforme digitali, ovvero tutto quel che si muove sotto il segno della banda larga e ultralarga. Un grande territorio che ogni giorno, ormai, riserva novità. Lunedì ad agitare la City inglese è stato lo scoop domenicale del Sunday Telegraph che ha rivelato l’esistenza di due offerte, ormai tramontate, per l’acquisto del 39% d Sky detenuto dalla famiglia Murdoch.

 

VIVENDI TVVIVENDI TV

A farsi avanti sono state Vivendi, presieduta da Vincent Bolloré, e Vodafone, oggi per la verità concentrata sullo scambio di partecipate con il colosso Liberty Media controllato da Jack Malone. Ad entrambi, comunque, la famiglia Murdoch ha opposto un prezzo di vendita esorbitante (il 73% in più delle quotazioni).

 

Ma la Borsa annusa aria di novità. Manco il tempo di digerire la notizia ed ecco che a Parigi si accendono altri fuochi di artificio. Patrick Drahi, il finanziere che un anno fa ha sfidato le ire del governo acquistando Sfr dalla stessa Vivendi, continua lo shopping. Ieri la sua Altice ha offerto dieci miliardi per Bouygues Telecom.

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

 

In questo modo Drahi, che ha invano presentato un’offerta per T-Mobil, la controllata americana di Deutsche Telekom, aumenta la sua presa sul mercato. Ma il suo indebitamento, gestito con la consulenza di Morgan Stanley, sale a 33 miliardi. Più o meno la stessa cifra che grava sui conti di Telecom Italia, eredità che arriva da lontano e che ha limitato (e limita) la capacità di manovra dell’ex incumbent nella delicata partita della banda larga.

 

rupert murdoch al party forupert murdoch al party fo

Oggi, massimo domani, i riflettori si spostano proprio sua società guidata da Marco Patuano in cui farà il suo ingresso Vivendi, il colosso multimediale presieduto da Vincent Bolloré, che già entro fine settimana potrebbe annunciare di aver raggiunto una quota del 14,9%. Una scommessa curiosa, visto che, più o meno un anno fa, Vivendi ha ceduto il controllo di Sfr,concentrandosi sulla missione di fornitore di contenuti, attraverso Canal Plus e la musica di Universal.

 

La stessa offerta di Bolloré ai Murdoch nasceva da questa visione: dall’integrazione tra le piattaforme di Canal Plus e Sky poteva nascere una pay tv in grado di coprire sette mercati europei, con spalle abbastanza solide per reggere l’impatto con la concorrenza della tv via cavo o delle Telecom più aggressive, tipo Bt che ha stappato l’esclusiva della Premier League a Fox (sempre Murdoch) salvo poi regalarla, brutto colpo per sir Rupert, ai propri abbonati.

TELECOM ITALIA MEDIATELECOM ITALIA MEDIA

 

Insomma, l’affondo di Bolloré in Telecom Italia suscita curiosità, anche perché la società non è ritenuta strategica, da quel che dice l’ad Arnaud de Puyfontaine. Un piccolo mistero anche agli occhi di Palazzo Chigi dove, si sa, cresce la tentazione di schierare la “nuova” Cdp nel capitale in funzione difensiva “dell’italianità”.

 

Il sospetto è che l’azionista Bolloré, concentrato nella creazione di un gruppo concentrato sui contenuti, possa usare Telecom come moneta di scambio in una strategia più vasta. Andrà così? Nulla si può escludere. Ma lo scenario competitivo è ben più vasto e complesso di quel che non emerga dalle diatribe nostrane su chi dovrà realizzare la banda larga. La realtà è che, come ben illustra il report diffuso ieri da Nomura, in Europa si è aperta una grande sfida alimentata, per la prima volta da dieci anni, dall’attesa di profitti crescenti per i competitors del Vecchio Continente. In parole più povere, il grande ballo delle fusioni è appena cominciato

 

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…