BORSA: IN AVVIO TORNA A PREVALERE LA CAUTELA, -0,29% MILANO - GIU' LE BANCHE, OCCHI PUNTATI SU TELECOM (+0,3%): TELEFONICA PRONTA AD ALZARE L'OFFERTA A VIVENDI PER GVT. DOMANI CDA TELECOM

1. BORSA: IN AVVIO TORNA A PREVALERE LA CAUTELA, -0,29% MILANO

GIU' LE BANCHE, OCCHI PUNTATI SU TELECOM (+0,3%)

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Le Borse europee riprendono fiato dopo la corsa della vigilia e cosi' in avvio perdono punti. Intanto sale l'attesa per l'incontro che si terra' oggi a Minsk tra il presidente ucraino, Petro Porochenko, e il presidente russo Vladimir Putin.

 

Negli Stati Uniti sono in calendario una serie di dati macro rilevanti, come la fiducia dei consumatori o gli ordini all'industria. Sulle prime battute Milano cede lo 0,29%, Francoforte lo 0,38% e Parigi lo 0,11%. Quest'ultima argina le perdite nell'attesa delle indicazioni di politica economica del nuovo governo tecnico formato ieri.

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

A Piazza Affari hanno tentato di aprire in rialzo le banche, ma dopo qualche minuto hanno virato in terreno negativo. Mps, dopo il balzo in avanti della vigilia, e' arrivata a salire dello 0,8%, ma gia' adesso perde mezzo punto percetuale, nell'attesa di novita' su un possibile allargamento del patto di sindacato che adesso controlla il 9% del cap itale.

 

 Le prese di beneficio spingono giu' le Finmeccanica (-0,2%) e le Enel (-0,98%). Luxottica arretra dello 0,6%, mentre e' scattato il conto alla rovescia per l'avvicendamento alla plancia di comando, con Enrico Cavatorta che potrebbe prendere il posto dell'ad Andrea Guerra dal prossimo primo settembre.

 

RECCHI RECCHI

Rimane sotto la lente Telecom Italia (+0,3%), in vista del cda di domani chiamato ad analizzare l'offerta da mettere sul piatto a Vivendi per l'integrazione tra Tim Brasil e Gvt. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,32 dollari in linea con il valore di ieri. La divisa vale inoltre 137,22 yen (esattamente come ieri), mentre il dollaro-yen si attesta a 103,89 (103,93). Il petrolio (wti) passa di mano a 93,61 dollari al barile in rialzo dello 0,28%

 

Vincent BollorèVincent Bollorè

 

2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - BTp ai minimi, Borse record. Effetto-Draghi: Piazza Affari +2,3%, Wall Street sopra quota 2mila. Il tasso dei decennali a 2,48%, spread in calo a 153. L'euro scende sotto 1,32 dollari. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-3)

 

Telefonica pronta ad alzare l'offerta a Vivendi per Gvt. Domani Cda Telecom. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21)

 

Luxottica: il cfo Cavatorta guidera' il gruppo dall'1 settembre (Il Sole 24 Ore, pag. 21-22)

alierta esce da palazzo chigi foto ansa alierta esce da palazzo chigi foto ansa

 

Piazza Affari: dieci Ipo in arrivo entro fine anno (Il Sole 24 Ore, pag. 21-23)

 

Alitalia: oggi il Cda e l'accordo con le Fs per collegare gli scali (La Stampa, pag. 23)

 

Rai Way: sulla via di Piazza Affari spunta il nodo dell'autonomia (Il Sole 24 Ore, pag. 21-24)

 

Mps: sul Patto la Borsa scommette su Axa. La partita delle poltrone per i nuovi soci. (dai giornali)

 

Alcoa: ultima fermata, spegne Portovesme (dai giornali)

 

Ibm: Ciniero (a.d. Italia), 'punta sull'Italia, sara' polo per esportare le soluzioni software'. (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Enrico CavatortaEnrico Cavatorta

Ue: ombre cinesi sull'energia. State Grid alla conquista della rete elettrica europea. (la Repubblica, pag. 24)

 

Boeing: maxi ordine dalla Cina, 82 nuovi aerei per 8,8 miliardi $. (Il Sole 24 Ore, pag. 21-24)

 

Burger King guarda al Canada per dribblare il fisco Usa (Il Sole 24 Ore, pag. 21-24)

 

Pa: Permessi sindacali dimezzati. Renzi vede Padoan, verso lo sblocco delle opere gia' finanziate. Firmata la circolare sulla Pa: circa mille revoche. Venerdi' in Cdm infrastrutture, scuola e giustizia. (dai giornali)

 

Legge Stabilita': Quattro miliardi dal mini-spread (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4)

 

Andrea Guerra Andrea Guerra

Germania: cala la fiducia e l'esconomia frena (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2)

 

Francia: reincarico lampo al premier Valls, fuori il ministro anti-Merkel (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2)

 

Spagna: Merkel-Rajoy, bene l'austerita', ok per Guindos all'Eurogruppo. Intesa Berlino-Madrid su rigore e riforme strutturali. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2)

 

3. BORSA TOKYO: IN FRENATA SU DOLLARO, NIKKEI -0,59% IN CHIUSURA

Radiocor - Chiusura in ribasso per la Borsa di Tokyo, frenata dalle prese di beneficio dopo circa dieci sedute posit ive e dall'arretramento del dollaro sullo yen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in flessione dello 0,59% (-92,03 punti) a 15.521,22 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in ribasso dello 0,49% (-6,30 punti) a 1.285,01 punti. Seduta debole con poco piu' di 1,8 miliardi di titoli scambiati. Alla chiusura della Borsa di Tokyo, il dollaro navigava intorno a 104,20 yen. L'euro e' sceso a 103,87 yen. Lo yen piu' forte tende a dissuadere gli investitori a puntare sui titoli dei gruppi esportatori. Red-Tri

 

 

PASTO BURGER KING PASTO BURGER KING

 

4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 26 AGOSTO

Radiocor 

 

- Roma: asta di CTz per un importo compreso tra 2,5 e 3 miliardi.

 

- Roma: Cda di Alitalia su accordo con Etihad e stato di avanzamento del piano industriale.

 

- Rimini: prosegue il Meeting nell'ambito del quale si tiene il convegno 'La sfida della crescita: l'Italia puo' ripartire?'. Partecipano, tra gli altri, Federico Golla, presidente e a.d. Siemens Spa; Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico; Maximo Ibarra, a.d. Wind; Carlo Malacarne, a.d. Snam; Francesco Starace, a.d. Enel; Bernhard Scholz, presidente Compagnia delle opere.

 

BURGER KING BURGER KING

- Rimini: nell'ambito del Meeting, convegno 'Investire in Italia. Quale opportunita'?'. Partecipano, tra gli altri, Domenico Arcuri, a.d. Invitalia; Giovanni Castellucci, a.d. Atlantia Spa; Cristiano Radaelli, commissario straordinario Enit; Valter Scavolini, presidente Scavolini; Bernhard Scholz, presidente Compagnia delle Opere.

 

- Rimini: accordo Fs Italiane-Mit sui collegamenti aeroportuali veloci. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture e Trasporti; Michele Mario Elia, a.d. Ferrovie dello Stato.

 

- Giappone: diffusione dati su fiducia delle imprese, agosto.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su indice fiducia consumatori ad agosto; ordinativi di beni durevoli a luglio; indice dei prezzi delle case a giugno.

 

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...