BORSA, LISTINI PRUDENTI IN ATTESA DELLA BEFANA DI DRAGHI, MILANO GIU' DELLO 0,5% - SPREAD IN CALO A 158 PUNTI BASE - TOKYO IN LIEVE RIALZO DELLO 0,23% - PARMALAT, LA CORTE APPELLO BOLOGNA RESPINGE LE RICHIESTE DELLA PROCURA NEL CASO LAG

 

 


1-BORSA: LISTINI APRONO PRUDENTI IN ATTESA DI DRAGHI, MILANO PERDE LO 0,5%

Radiocor - Apertura in leggero territorio negativo per le Borse europee all'indomani del balzo post-elezioni e in attesa dell'intervento di Mario Draghi (previsto nel pomeriggio). Gli operatori, inoltre, iniziano a guardare alla riunione Bce di settimana prossima, in cui l'istituto centrale potrebbe prendere nuove misure di espansione monetaria. Parigi segna cosi' -0,2%, Francoforte e' sulla parita' mentre Milano lascia sul terreno lo 0,5% dopo il +3,6% di ieri.

A Piazza Affari, ancora acquisti sui titoli finanziari (lo spread cala ancora a 158 punti base), mentre la peggiore e' Saipem (-1,1%); tra i titoli positivi ci sono anche Fiat (+0,5%) e Mediaset (+0,3%). Sulla parita' Bpm dopo il tutto esaurito sull'aumento da mezzo miliardo mentre Telecom perde lo 0,34% all'indomani di un balzo del 3,6%. Da segnalare che ieri pomeriggio Tarak Ben Ammar ha dichiarato che anche Mediobanca (come Generali) potrebbe uscire da Telco a giugno. Sul mercato valutario l'euro ri sale a 1,365 mentre in Asia il petrolio apre stabile con il Wti a 104,4 dollari al barile.

2-PARMALAT, CORTE APPELLO BOLOGNA RESPINGE RICHIESTE PROCURA IN CASO LAG

Reuters -La Corte di Appello di Bologna ha dichiarato la cessazione della materia del contendere e respinto tutte le richieste della Procura nell'ambito del procedimento promosso dei confronti del cda precedentemente in carica e del collegio sindacale di Parmalat per il caso Lag.

Lo annuncia una nota della società. Nel dettaglio, la Corte di Appello ha dichiarato "il non luogo a provvedere per cessata materia del contendere e, di conseguenza, cessati gli effetti dei decreti del Tribunale di Parma".

Il 25 febbraio scorso la maggioranza dei membri del Cda di Parmalat si sono infatti dimessi e l'assemblea di aprile ha eletto un nuovo board. La decisione di febbraio era stata subito letta come una mossa che avrebbe portato a far decadere il procedimento civile in quanto sarebbe venuto meno il motivo alla base, dal momento che la Procura aveva chiesto la revoca del Cda.

Inoltre la Corte d'Appello "ha respinto le ulteriori richieste della Procura formulate all'udienza del 9 maggio scorso", e cioè la revoca dei consiglieri Antonio Sala e Gabriella Chersicla (membri del precedente Cda entrati anche in quello attuale, la prima come presidente) e la determinazione di un termine per prendere le opportune iniziative per eliminare le asserite conseguenze negative derivanti dall'acquisizione di Lag, duramente contestata da alcuni azionisti di minoranza.

3-MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

Europee 2014: effetto voto sui mercati, Borsa +3,6%, spread a 156 punti; rendimenti BTp al 3%, dimezzata la distanza dai Bonos (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-4). Regioni e citta', il Pd fa il pieno; Renzi: 'Riforme avanti, non ci sono piu' alibi', 'l'Italia ora e' piu' forte, a Bruxelles deve contare' (dai giornali); Stiglitz: 'Spero che la Merkel ora dia ascolto a Renzi' (Intervista a La Stampa, pag. 17)

Draghi: 'Bce pronta ad acquistare bond per fermare la deflazione' (dai giornali)

Telecom: verso la public company; Ben Ammar: 'anche Mediobanca vuole uscire da Telco a giugno' (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

Carige: faro sulle 'talpe' in Procura (dai giornali)

UnipolSai: la stretta dei pm sui vertici della Consob (dai giornali)

Privatizzazioni: Blackstone punta ai palazzi di Stato (Il Sole 24 Ore, pag. 32)

AstraZeneca: Pfizer rinuncia all'Opa (dai giornali)

Club Med: Bonomi ci ripensa e ora valuta l'Opa (dai giornali)

Fisco: tasse in busta paga, ecco le addizionali (Corriere della Sera, pag. 33)

Fs: cambia il vertice, stretta finale su Michele Elia (Il Messaggero, pag. 21)

Ai domiciliari l'ex ministro Clini: 'Lucro' 3,4 milioni sugli aiuti all'Iraq' (dai giornali) red-sal


4-BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,23%

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una giornata vissuta tutta in territorio positivo, l'Indice Nikkei ha terminato gli sca mbi a quota 14.636,52, con un rialzo dello 0,23% sul riferimento di ieri. Trainato dai guadagni del comparto finanziario e dalla debolezza dello yen l'Indice Nikkei, che nel finale di seduta ha ripiegato dai massimi toccati in giornata, ha archiviato il quarto giorno consecutivo in rialzo, sfiorando i massimi da due mesi a questa parte.


5-MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 27 MAGGIO

Radiocor - Milano, 27 mag - Milano - conferenza Expo Real di Monaco 'L'Italia nel radar degli investitori internazionali'.

Milano - conferenza stampa Barilla per la presentazione del Bilancio Economico e Bilancio Sostenibile. Partecipano, tra gli altri, Guido Barilla, presidente Gruppo Barilla; Claudio Colzani, a.d. Gruppo Barilla.

Milano - convegno 'R&D in Accelerated Processes. Pirelli and Formula 1'. Organizzato dal Crios Bocconi e Graduate School della Bocconi in collaborazione con Fondazione Silvio Tronchetti Provera. Partecipano, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente Fondazione Silvio Tronchetti Provera; Alberto Bombassei, presidente Brembo.

Milano - 'Assolombarda presenta il Codice Italiano Pagamenti Responsabili'. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Luigi Abete, presidente Bnl, Gruppo Bnp Paribas; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Roma - asta di CTz a 24 mesi per un importo compreso tra 2,5 e 3 miliardi; di BTp indicizzati a 5 anni per un importo compreso tra 0,5 e 1 miliardo.

Roma - assemblea ordinaria e straordinaria Terna. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomine, varie. Parte straordinaria: proposta - formulata ai sensi dell'art. 2367 del codice civile dall'azionista Cdp - in merito a cause di ineleggibilita' o decadenza degli amministratori e requisiti di onorabilita'.

Roma - convegno di presentazione del 'Rapporto immobiliare non residenziale 2014', organizzato da Assilea - Associazione italiana leasing in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate. Partecipano, tra gli altri, Gabriella Alemanno, vice direttore Agenzia delle Entrate; Maurizio Giglioli, vice presidente Assilea.

Bruxelles - Vertice informale dei capi di Stato e di Governo Ue, a cui partecipa il presidente del Consiglio Renzi, dedicato ai nuovi assetti delle istituzioni europee all'indomani delle elezioni.

Sintra (Portogallo) - terminano i lavori del forum 'Monetary policy in a changing financial landscape'. Discorso di Mario Draghi, presidente Bce.

 

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE mario draghi Tarak Ben Ammar ALBERTO NAGELPATUANO Astra ZenecaGianfelice Rocca pfizer

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…