BORSA, LISTINI PRUDENTI IN ATTESA DELLA BEFANA DI DRAGHI, MILANO GIU' DELLO 0,5% - SPREAD IN CALO A 158 PUNTI BASE - TOKYO IN LIEVE RIALZO DELLO 0,23% - PARMALAT, LA CORTE APPELLO BOLOGNA RESPINGE LE RICHIESTE DELLA PROCURA NEL CASO LAG

 

 


1-BORSA: LISTINI APRONO PRUDENTI IN ATTESA DI DRAGHI, MILANO PERDE LO 0,5%

Radiocor - Apertura in leggero territorio negativo per le Borse europee all'indomani del balzo post-elezioni e in attesa dell'intervento di Mario Draghi (previsto nel pomeriggio). Gli operatori, inoltre, iniziano a guardare alla riunione Bce di settimana prossima, in cui l'istituto centrale potrebbe prendere nuove misure di espansione monetaria. Parigi segna cosi' -0,2%, Francoforte e' sulla parita' mentre Milano lascia sul terreno lo 0,5% dopo il +3,6% di ieri.

A Piazza Affari, ancora acquisti sui titoli finanziari (lo spread cala ancora a 158 punti base), mentre la peggiore e' Saipem (-1,1%); tra i titoli positivi ci sono anche Fiat (+0,5%) e Mediaset (+0,3%). Sulla parita' Bpm dopo il tutto esaurito sull'aumento da mezzo miliardo mentre Telecom perde lo 0,34% all'indomani di un balzo del 3,6%. Da segnalare che ieri pomeriggio Tarak Ben Ammar ha dichiarato che anche Mediobanca (come Generali) potrebbe uscire da Telco a giugno. Sul mercato valutario l'euro ri sale a 1,365 mentre in Asia il petrolio apre stabile con il Wti a 104,4 dollari al barile.

2-PARMALAT, CORTE APPELLO BOLOGNA RESPINGE RICHIESTE PROCURA IN CASO LAG

Reuters -La Corte di Appello di Bologna ha dichiarato la cessazione della materia del contendere e respinto tutte le richieste della Procura nell'ambito del procedimento promosso dei confronti del cda precedentemente in carica e del collegio sindacale di Parmalat per il caso Lag.

Lo annuncia una nota della società. Nel dettaglio, la Corte di Appello ha dichiarato "il non luogo a provvedere per cessata materia del contendere e, di conseguenza, cessati gli effetti dei decreti del Tribunale di Parma".

Il 25 febbraio scorso la maggioranza dei membri del Cda di Parmalat si sono infatti dimessi e l'assemblea di aprile ha eletto un nuovo board. La decisione di febbraio era stata subito letta come una mossa che avrebbe portato a far decadere il procedimento civile in quanto sarebbe venuto meno il motivo alla base, dal momento che la Procura aveva chiesto la revoca del Cda.

Inoltre la Corte d'Appello "ha respinto le ulteriori richieste della Procura formulate all'udienza del 9 maggio scorso", e cioè la revoca dei consiglieri Antonio Sala e Gabriella Chersicla (membri del precedente Cda entrati anche in quello attuale, la prima come presidente) e la determinazione di un termine per prendere le opportune iniziative per eliminare le asserite conseguenze negative derivanti dall'acquisizione di Lag, duramente contestata da alcuni azionisti di minoranza.

3-MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

Europee 2014: effetto voto sui mercati, Borsa +3,6%, spread a 156 punti; rendimenti BTp al 3%, dimezzata la distanza dai Bonos (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-4). Regioni e citta', il Pd fa il pieno; Renzi: 'Riforme avanti, non ci sono piu' alibi', 'l'Italia ora e' piu' forte, a Bruxelles deve contare' (dai giornali); Stiglitz: 'Spero che la Merkel ora dia ascolto a Renzi' (Intervista a La Stampa, pag. 17)

Draghi: 'Bce pronta ad acquistare bond per fermare la deflazione' (dai giornali)

Telecom: verso la public company; Ben Ammar: 'anche Mediobanca vuole uscire da Telco a giugno' (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

Carige: faro sulle 'talpe' in Procura (dai giornali)

UnipolSai: la stretta dei pm sui vertici della Consob (dai giornali)

Privatizzazioni: Blackstone punta ai palazzi di Stato (Il Sole 24 Ore, pag. 32)

AstraZeneca: Pfizer rinuncia all'Opa (dai giornali)

Club Med: Bonomi ci ripensa e ora valuta l'Opa (dai giornali)

Fisco: tasse in busta paga, ecco le addizionali (Corriere della Sera, pag. 33)

Fs: cambia il vertice, stretta finale su Michele Elia (Il Messaggero, pag. 21)

Ai domiciliari l'ex ministro Clini: 'Lucro' 3,4 milioni sugli aiuti all'Iraq' (dai giornali) red-sal


4-BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,23%

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una giornata vissuta tutta in territorio positivo, l'Indice Nikkei ha terminato gli sca mbi a quota 14.636,52, con un rialzo dello 0,23% sul riferimento di ieri. Trainato dai guadagni del comparto finanziario e dalla debolezza dello yen l'Indice Nikkei, che nel finale di seduta ha ripiegato dai massimi toccati in giornata, ha archiviato il quarto giorno consecutivo in rialzo, sfiorando i massimi da due mesi a questa parte.


5-MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 27 MAGGIO

Radiocor - Milano, 27 mag - Milano - conferenza Expo Real di Monaco 'L'Italia nel radar degli investitori internazionali'.

Milano - conferenza stampa Barilla per la presentazione del Bilancio Economico e Bilancio Sostenibile. Partecipano, tra gli altri, Guido Barilla, presidente Gruppo Barilla; Claudio Colzani, a.d. Gruppo Barilla.

Milano - convegno 'R&D in Accelerated Processes. Pirelli and Formula 1'. Organizzato dal Crios Bocconi e Graduate School della Bocconi in collaborazione con Fondazione Silvio Tronchetti Provera. Partecipano, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente Fondazione Silvio Tronchetti Provera; Alberto Bombassei, presidente Brembo.

Milano - 'Assolombarda presenta il Codice Italiano Pagamenti Responsabili'. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Luigi Abete, presidente Bnl, Gruppo Bnp Paribas; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Roma - asta di CTz a 24 mesi per un importo compreso tra 2,5 e 3 miliardi; di BTp indicizzati a 5 anni per un importo compreso tra 0,5 e 1 miliardo.

Roma - assemblea ordinaria e straordinaria Terna. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomine, varie. Parte straordinaria: proposta - formulata ai sensi dell'art. 2367 del codice civile dall'azionista Cdp - in merito a cause di ineleggibilita' o decadenza degli amministratori e requisiti di onorabilita'.

Roma - convegno di presentazione del 'Rapporto immobiliare non residenziale 2014', organizzato da Assilea - Associazione italiana leasing in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate. Partecipano, tra gli altri, Gabriella Alemanno, vice direttore Agenzia delle Entrate; Maurizio Giglioli, vice presidente Assilea.

Bruxelles - Vertice informale dei capi di Stato e di Governo Ue, a cui partecipa il presidente del Consiglio Renzi, dedicato ai nuovi assetti delle istituzioni europee all'indomani delle elezioni.

Sintra (Portogallo) - terminano i lavori del forum 'Monetary policy in a changing financial landscape'. Discorso di Mario Draghi, presidente Bce.

 

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE mario draghi Tarak Ben Ammar ALBERTO NAGELPATUANO Astra ZenecaGianfelice Rocca pfizer

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...