LA BORSA DI MILANO (-0,1%) SI PRENDE UN GIORNO DI PAUSA DOPO LA SBORNIA DI IERI - EXOR SOFFRE, L’EURO RESTA SOTTO 1,30 $ - BOMBASSEI: “A QUESTE CONDIZIONI NON METTERÒ NUOVI SOLDI IN NTV”

1.BORSA: MILANO CHIUDE POCO MOSSA DOPO BALZO DI IERI, BENE LE BANCHE

Radiocor - Seduta interlocutoria per le Borse europee, che dopo i rialzi di ieri seguiti agli interventi della Bce hanno vissuto una giornata tranquilla. Gli investitori hanno sposato un atteggiamento prudente dopo il dato peggiore delle attese sulla disoccupazione Usa. Indicatore che, da una parte, rappresenta un segnale d'allarme sulle condizioni dell'economia americana, ma che, dall'altra, allontana il rischio di un imminente rialzo dei tassi da parte della Fed. A Piazza Affari, il Ftse All Share ha chiuso a -0,11%.

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si sono messe in luce le banche: gli analisti di Citigroup ritengono che gli esiti dell'asset quality review della Bce saranno migliori di quanto temuto. Bene anche A2a, mentre ha perso terreno Exor: il mercato torna a interrogarsi su un possibile rafforzamento patrimoniale di Fiat.

 

Sul mercato dei cambi, l'euro si mantiene sotto la soglia di 1,30 dollari ed e' indicato a 1,2960 contro 1,2945 ieri in chiusura. La moneta unica vale anche 135,97 yen (136,22 ieri), mentre il rapporto dollaro/ye n e' a 104,91 (105,22). In deciso ribasso, infine, il prezzo del petrolio: il future ottobre sul wti cede l'1,15% a 93,37 dollari al barile.

 

2.BCE: MOODY'S, NUOVE MISURE POSITIVE MA IMPATTO IMMEDIATO SU ECONOMIA LIMITATO

Radiocor - Le misure annunciate ieri dalla Banca Centrale Europea sono nell'insieme 'credit positiv e' per l'Eurozona, ma il loro impatto immediato sull'economia sara' probabilmente limitato. Questo il commento di Moody's alle mosse della Bce. L'agenzia di rating inoltre rileva che 'la necessita' di nuove iniziative di stimolo evidenzia le persistenti sfide economiche e finanziarie dell'area' e che ci vorra' parecchio tempo prima che gli acquisti di Abs generino flussi di credito alternativi.

 

3.NTV: BOMBASSEI, IDEA BUONA MA IN QUESTE CONDIZIONI NO NUOVI SOLDI

Radiocor -'Se ci sono le condizioni per una competizione trasparente io credo che gli investitori, come l'hanno fondata continuino a pensare che Ntv sia un'idea buona, ma le condizioni devono cambiare: oggi, in queste condizioni io personalmente non investirei'. Lo ha affermato, a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, Alberto Bombassei, azionista con il 5% di Ntv, la societa' di trasporto ferroviario che si trova in una situazione di crisi e ha recentemente affidato un mandato a Lazard per individuare un piano di ristrutturazione.

 

Bombassei ricorda i temi aperti per una parita' di condizioni con Trenitalia, 'affitto della rete, costo dell'energia, il fatto che siamo stati penalizzati dall'avere stazioni piu' periferiche a Milano e Roma'. 'E poi - aggiunge - serve un arbitro che faccia davvero l'arbitro'. Sull'ammontare della ricapitalizzazione necessaria Bombassei risponde: 'Non lo so'. Per quel che riguarda il ruolo delle banche, poi 'credo che anche loro, non come banche ma come azionisti (Intesa Sanpaolo ha il 20% delle quote, ndr) risponde rebbero allo stesso modo: in condizioni diverse tutti continuiamo a credere che l'idea sia buona'.

 

4.A2A: VALOTTI, IN NUOVO PIANO DEFINIREMO RUOLO SOCIETA' IN RISIKO UTILITY

Radiocor - 'A2a ha aperto adesso i cantieri per il nuovo piano industriale che verra' presentato nei primi mesi del 2015, in quella sede definiremo una serie di scelte che stiamo valutando'. Cosi', in un colloquio con Radiocor a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, il presidente di A2a Giovanni Valotti. All'interno del piano quinquennale 'saranno delineate le linee di sviluppo tra cui anche la linea di sviluppo tramite aggregazioni come una di quelle possibili'. Il nuovo piano sara' presentato 'a fine febbraio, inizio marzo con i conti 2014'.

 

Valotti giudica positivamente la spinta che viene dal Governo per una riorganizzazione delle societa' partecipate dal settore pubblico anche tramite aggregazioni: 'Credo che ci sia un indirizzo forte del Governo che spero si concretizzi nella legge di stabilita' e credo sia necessario per l'Italia. Ovviamente si tratta di operazioni che devono trovare una valenza industriale: non c'e' un valore industriale nell'aggregazione in se ma deve essere ricercata'.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…