luigi gubitosi

LA GUERRA CORRE SUL FILO - LA BORSA HA PREMIATO LA NOMINA DI GUBITOSI, MA VIVENDI PROMETTE BATTAGLIA: ''NO ALLO SCORPORO DELLA RETE''. I FRANCESI SPERANO NELL'ENNESIMO RIBALTONE QUANDO SI RIUNIRÀ L'ASSEMBLEA PER NOMINARE I REVISORI. MA DAVVERO UN MANAGER DI LUNGO CORSO COME GUBITOSI PRENDE IL POSTO DI AD PER RESTARE SOLO UN MESE? - COSA SUCCEDERÀ CON PERSIDERA, SPARKLE E OPEN FIBER

 

1. TIM, OK DELLA BORSA A GUBITOSI SU PERSIDERA SI RIAPRONO I GIOCHI

LUIGI GUBITOSI

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Piazza Affari plaude alla nomina di Luigi Gubitosi quale nuovo amministratore delegato e direttore generale di Tim. Ieri il titolo ha chiuso con un guadagno del 3,9% a 0,547 euro dopo aver toccato quota 0,555 euro.

 

In particolare, il mercato apprezza la possibilità che l' arrivo di Gubitosi possa favorire le operazioni sulla rete che in questi anni sono sempre state rinviate. Non a caso è sensibilmente aumentato il volume degli scambi, con 134 milioni di azioni passate di mano rispetto ai 93 milioni di venerdì scorso.

 

DELEGHE DA CONTI

Intanto la prima giornata di lavoro di Gubitosi è stata caratterizzata da una serie di riunioni per riassumere i numerosi dossier aperti e per incontrare i top manager anche one-to-one. Alle 10 ha visto la prima linea dirigenziale, di cui da ieri non fa più parte Alessio Vinci, già responsabile della comunicazione della stessa Alitalia.

Amos Genish Alessio Vinci

 

Non sono state al momento prese ulteriori decisioni anche se si apprende che Gubitosi intende semplificare l' organizzazione. Il presidente Fulvio Conti è stato tra i primi a incontrarlo, sia per attivare il trasferimento delle deleghe ricevute ad interim sia per fare il punto sulle questioni più urgenti.

 

Sul tema della rete, che vede impegnato in prima fila il chief infrastructure officer Stefano Siragusa, Gubitosi dovrà lavorare nelle prossime settimane a stretto contatto con il governo; proprio ieri, il vicepremier Matteo Salvini ha dichiarato che è «un dossier fondamentale per la sicurezza del Paese che riguarda anche le infrastrutture dei dati che sono la ricchezza del futuro». Gubitosi avrebbe già fatto delle valutazioni sul tema, che dovrebbe condividere con l' esecutivo in un incontro atteso a breve.

 

marco morelli gubitosi e gabriele galateri

Non ha voluto invece commentare la possibile fusione, Elisabetta Ripa, ad di Open Fiber. «Prevediamo di chiudere l' anno con 4,8 milioni di unità immobiliari connesse, avendo già aggiudicato commesse per 1 miliardo attraverso 48 gare».

 

All' attenzione del nuovo amministratore delegato è da subito il dossier Persidera. Il predecessore Amos Genish, essendo vicino a Vivendi, voleva accelerare la vendita della società dei mux al fondo ISquared, onde liberare la media company transalpina di ogni possibile impedimento Antitrust in caso di ritorno in sella di Vivendi. ISquared non sembra tuttavia intenzionata ad alzare l' offerta da 240 milioni e, contemporaneamente, Gedi, socio di Tim in Persidera, preferirebbe vendere a Rai Way la sola parte infrastrutturale per circa 220 milioni.

 

AMOS GENISH

ARRIVA L' ASSEMBLEA

Non avendo Gubitosi condizionamenti con i francesi e forte dei suoi trascorsi in Rai, la cessione della sola infrastruttura massimizzerebbe l' incasso e consentirebbe di valorizzare i cinque mux, che il mercato stima 20 milioni ciascuno.

 

Intanto i francesi preparano la controffensiva. Ieri un portavoce ha ricordato che Elliott dovrà convocare presto un' assemblea per i revisori e loro potrebbero utilizzare l' occasione per rifare il cda. Infine, sempre riguardo a Vivendi, la Procura di Milano ha ottenuto la proroga delle indagini sulla tentata scalata da parte di Vivendi a Mediaset e per la quale sono indagati per manipolazione del mercato il numero Vincent Bollorè e Arnaud De Puyfontaine.

 

 

2. TIM, VIVENDI SULLE BARRICATE: «NO ALLO SCORPORO DELLA RETE»

Maddalena Camera per il Giornale

GIUSEPPE CONTE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Primo giorno da ad di Tim per Luigi Gubitosi, eletto domenica a maggioranza dai consiglieri di Elliott, contrari quelli di Vivendi. Gubitosi ieri non ha fatto mancare la sua presenza in azienda e dopo aver riunito le prime linee della società ha già compiuto un primo passo con il licenziamento del capo della comunicazione, Alessio Vinci, peraltro scelto dall' ad uscente Amos Genish e dunque da Vivendi. Le sue deleghe saranno prese a interim dalla stesso Gubitosi.

 

I francesi sono sempre più sul piede di guerra: «Vivendi resta un investitore di lungo periodo in Tim ora la società dovrà presentare un nuovo piano che avrà al centro le priorità di Elliott, ossia lo smembramento di Tim. Noi siamo contrari allo scorporo della rete se viene fatto cedendo il controllo dell' infrastruttura stessa», ha detto il portavoce del gruppo transalpino, Simon Gillham.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

La media company di Vincent Bolloré ritiene indispensabile la convocazione di una assemblea entro Natale per nominare la società di revisione dei conti. Potrebbe essere l' occasione per la stessa Vivendi per cercare di riprendere il controllo del cda di Tim. La mossa però non convince: un manager di lungo corso come Gubitosi non avrebbe, infatti, accettato la poltrona di ad con la prospettiva di restare meno di un mese.

 

Può essere dunque che la presa di Vivendi sulla rete, dopo la pesante svalutazione nei conti dell' ultima trimestrale (2 miliardi), si possa allentare. Certo è che Parigi, nel medio-lungo periodo, cercherà di tornare alla guida della società. Gubitosi dovrà quindi impostare un nuovo piano industriale che crei valore per tutti gli azionisti.

open fiber fibra ottica

 

L' accordo con Open Fiber per realizzare una sola rete in fibra ottica a cui dovrebbero essere assegnate dall' Agcom tariffe wholesales (ossia all' ingrosso, orientate agli investimenti fatti, come quelle ciò per Terna sulla rete elettrica), potrebbe rappresentare una buona opportunità per i conti di Tim, Piazza Affari ha intanto reagito positivamente alla nomina di Gubitosi, spingendo il titolo Telecom in rialzo del 3,99%.

 

Per Banca Akros, la nomina del nuovo ad accelera la cessione di asset, a partire dalla rete fissa ma rimangono le incertezze sul fronte strategico e della governance. Mentre gli analisti di Raymond James sono scettici sul piano proposto da Elliott specificando che i target di valutazione indicati dal fondo sui diversi asset, a cominciare dalla rete, non sono credibili.

persidera

 

Sul fronte delle dismissioni, oltre alla trattativa che dovrà essere fatta con Open Fiber, ci sono quelle che l' ex-ad Amos Genish (rimasto in cda) aveva avviato. Ossia Persidera e Sparkle, su cui è stato dato un mandato a Rothschild, ma anche una ulteriore quota delle torri di Inwit potrebbe finire sul mercato.

 

Preoccupati i sindacati che chiedono nuovamente, con forza, un tavolo con il governo per valutare eventuali ricadute sull' occupazione che lo scorporo della rete potrebbe produrre.

sparkle

Tim ha cambiato in mille giorni tre ad con una spesa, per buonuscite, di 31 milioni: sei a Marco Patuano, 25 a Flavio Cattaneo e circa tre all' ultimo, Amos Genish.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...