LA BORSA SCHIZOFRENICA OGGI È APPAGATA (+4,1%) DAL RIMBALZO DELL'EXPORT CINESE E DAL PETROLIO SOPRA I 42 DOLLARI - MESSINA BLINDA CAIRO SU RCS: ''HA ZERO DEBITI, È UN'OPERAZIONE INDUSTRIALE CHE PUÒ FUNZIONARE'' - YELLEN: ''APPROCCIO CAUTO, IL MONDO È PIENO DI INCERTEZZE''

1.BORSA: EXPORT CINA INNESCA RIALZI, +4,1% MILANO COL RITORNO AI BANCARI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il rimbalzo dell'export cinese a marzo e il consolidamento del barile di petrolio ai massimi da sei mesi (Wti sopra 42 dollari al barile a 42,09 nella consegna maggio) innescano gli acquisti sulle Borse europee che chiudono tutte in significativo rialzo (+2,8% Eurostoxx50).

 

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

Piazza Affari e' la migliore grazie ai bancari e il Ftse Mib segna un +4,13% finale riportandosi sopra i 18100 punti, sui livelli di fine marzo. Si conferma il momento schizofrenico del comparto bancario quotato (+8,5% il Ftse Italia Banche): dopo i crolli di ieri legati alle incertezze sull'efficacia del Fondo Atlante allo studio dal governo e dai principali istituti, le possibili modifiche allo strumento che interverra' nelle ricapitalizzazione e nella gestione dei crediti problematici unito ai primi segnali di apprezzamento arrivati da Bce e da Fmi hanno dato il 'la' a forti acquisti. Balzo dell'11% per Bper e Mps, +10% pe r Unicre dit.

 

In controtendenza Rcs Mediagroup: nonostante le prime indicazioni positive sul primo trimestre, nel giorno dell'accoglienza fredda del cda all'offerta di scambio di Cairo Communication il titolo scivola dell'1,8%. Sul fronte valutario, euro/dollaro a 1,1274 da 1,1386. Dollaro/yen a 109,30 da 108,57. I dati cinesi e l'apprezzamento del petrolio unito ai conti positivi di JpMorgan hanno favorito la propensione al rischio sugli asset Usa e alimentato gli acquisti sul biglietto verde. Euro/yen a 123,34 da 123,62.

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

 

2.FED: YELLEN AL TIME, SERVE APPROCCIO CAUTO, LAVORIAMO IN CONTESTO GRANDE INCERTEZZA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - La Federal Reserve deve fare i conti con una serie di fattori, economici e non, negli Stati Uniti e all'estero, su cui non ha pieno controllo. 'A volte bisogna prendere decisioni senza sapere tutto quello che si vorrebbe, e' parte del lavoro' e per questo motivo occorre mantenere un approccio cauto. Lo ha detto il presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, durante un'intervista esclusiva al magazine Time, facendo per esempio riferimento al fatto che il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti e' calato a livelli pre-crisi, ma i salari rimangono stagnati e la tradizionale relazione tra creazione di posti di lavoro e inflazione sembra essersi interrotta.

 

'Agiamo necessariamente in un contesto in cui c'e' un'ampia quantita' di incertezza', ha detto Yellen, facendo riferimento a numerosi fattori dai mercati finanziari cinesi al futuro dell'integrazione europea . 'In un contesto del genere, ha senso gestire i rischi per identificare ed evitare grandi errori. Per questa ragione sono a favore di un approccio cauto', ha detto, rispondendo in questo modo a chi critica la Fed, soprattutto tra i repubblicani, per avere mantenuto molto a lungo i tassi di interesse a livelli bassissimi.

 

3.RCS: MESSINA, CAIRO HA ZERO DEBITI, SOLUZIONE INDUSTRIALE CHE PUO' FUNZIONARE (RCOP)

urbano cairo enrico mentana  urbano cairo enrico mentana

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Cairo mi ha fatto un'ottima impressione, e' molto determinato e ha idee chiare per realizzare il piano industriale (di Rcs)'. Cosi' il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, per il quale la soluzione industriale di Cairo su Rcs 'puo' funzionare. Non siamo editori, ma grandi creditori di Rcs cosi' siamo interessati a tutte le soluzioni industriali che possono funzionare nell'interesse degli azionisti'. Comunque 'non ho preclusioni ad altre soluzioni', ha aggiunto Messina.

 

4.INTESA SANPAOLO: MESSINA, PARTECIPAZIONE A FONDO ATLANTE NON SUPERERA' 20% (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Intesa Sanpaolo partecipera' 'per un massimo del 20%' al Fondo salva-banche Atlante. Lo ha detto il ceo della banca, Carlo Messina, parlando alla presentazione del nuovo concept di filiali del'istituto di credito. 'Per una banca grande come la nostra mi sembra una partecipazione corretta', ha detto Messina.

il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero  1il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…