piccoli risparmiatori cinesi

LE BORSE CINESI RICOMINCIANO LA DISCESA (SHANGHAI -3,3%), MA MILANO APRE IN RIALZO (+0,4%), CON SPREAD STABILE A 118 - FINMECCANICA +0,9% DOPO L'ORDINE DI EUROFIGHTER DAL KUWAIT, CALA FIAT (-0,8%) - FINO A GIOVEDÌ, GIORNO IN CUI PARLERÀ LA FED, CI SARÀ INCERTEZZA

1.BORSA:AVVIO POSITIVO NONOSTANTE TONFO SHANGHAI, MILANO APRE A +0,4%

BORSA CINESE BORSA CINESE

Radiocor - Apertura positiva per le Borse europee che mettono da parte i deboli dati sull'economia cinese diffusi nel week end e il nuovo tonfo della Borsa di Shanghai (-3,4%) e provano a ripartire dopo due sedute di flessione. Parigi e Francoforte guadagnano attorno al punto percentuale, mentre Milano viaggia lenta (+0,4%) frenata dai bancari e da Fca.

 

Nel fine settimana Pechino ha diffuso le statistiche sulla produzione industriale di agosto (+6,1% annuo sotto le attese) e sugli investimenti fissi (anch'essi minori del previsto) mentre le vendite al dettaglio hanno accelerato (+10,8% agosto): statistiche che non consentono agli investitori di abbassare la guardia sull'andamento dell'economia cinese. Ma il focus degli operatori e' soprattutto sulle decisioni del Fomc in materia di tassi di interesse Usa che arriveranno giovedi'.

 

Dopo la forte correzione di venerdi', il petrolio Wti si stabilizza a 44,61 dollari al barile (-0, 04%). L'euro/dollaro in risalita a 1,1360 (1,1333 venerdi' riflette l'incertezza sull'esito del meeting della Federal Reserve. Tornando all'azionario, sul Ftse Mib e' ancora Finmeccanica protagonista (+0,9%) dopo la maxi commessa del consorzio Eurofighter in Kuwait. Bene anche Prysmian e St, giu' Fca /(-0,8%) e Bper (-0,7%).

 

CACCIA EurofighterCACCIA Eurofighter

2.BORSE: ASIA IN CALO, TERREMOTO SU SHENZHEN -6%

 (ANSA) - Lunedì che cancella i rialzi delle borse asiatiche e i listini che frenano intimoriti dai dati macroeconomici che mostrano un rallentamento della crescita della Cina. Un terremoto per le Borse cinesi con Shenzhen che perde il 6,08% e Shanghai il 3,26 per cento. Tokyo cede l'1,63% mentre Hong Kong continua ad oscillare (+0,05%). Il mercato, prevedono gli operatori, rimarrà volatile, in vista della riunione del FOMC.

 

3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -1,63%, PESANO PREOCCUPAZIONI PER FED E CINA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Esordio di settimana in calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la giornata di contrattazioni giu' dell'1,63% a 17.965,70 punti, conseguendo la terza seduta consecutiva in flessione, dopo il rimbalzo eccezionale, +7,7%, di mercoledi' scorso. A pesare sono le preoccupazioni per le decisioni che potrebbe prendere la Fed in settimana, mentre non cessano le inquietudini sulle prospettive cinesi, dopo gli ultimi dati macroeconomici deludenti.

 

4.MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 14 SETTEMBRE

Radiocor - Principato di Monaco: conferenza PartnerRe. Partecipano, fra gli altri, Emmanuel Clarke, presidente PartnerRe; John Elkann, presidente e a.d. Exor. Yacht Club de Monaco.

 

- Milano: conferenza organizzata da Edison Open 4Expo 'La rivoluzione tecnologica e' qualcosa del passato?'. Partecipano, tra gli altri, Joel Mokyr, Northwestern University; Marco Fortis, direttore Fondazione Edison; Alberto Quadrio Curzio, Accademia Nazionale dei Lincei.

 

- Roma: l'Istat rende noto l'andamento dei prezzi al consumo in agosto.

 

- Eurozona: Produzione industriale, luglio.

 

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Pensioni: il governo frena sulla riforma per i paletti della Ue. Uno studio della Ragioneria spiega le ragioni della cautela verso modifiche alla legge Fornero. (Il Messaggero, pag 1-8).

tito boeritito boeri

 

Il welfare cinese guarda all'Inps. Boeri: 'il nostro e' n modello che fa da riferimento'. Intervista al presidente dell'Inps (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag 19).

 

Borse al bivio della 'stangata' Usa. La Fed e' spaccata in due sul rialzo dei tassi, ma gli analisti prevedono lo status quo fino a dicembre. L'allarme Cina. (Il Giornale, pag 21)

 

Tassi, opzione cinese. Per la prima volta dal 2006 la Fed potrebbe rialzarli ma dovra' tenere conto che la People's Bank of China possiede 1.200 miliardi di dollari del debito Usa. (Il Corriere della Sera, pag 11).

 

Rebus contratto per 6 milioni e mezzo. La ripresa aiuta le trattative sui rinnovi. Ma per statali e turismo la strada e' in salita. (La Stampa pag, 10)

 

Piu' deboli e meno reattivi. Cala la fiducia nei sindacati. (La Stampa, pag 11)

 

carmelo barbagallo susanna camusso francesco caiocarmelo barbagallo susanna camusso francesco caio

Legge Stabilita': scure del Tesoro sulle agevolazioni. Municipalizzate, ecco la stretta. (La Repubblica, pag 16).

 

Fisco, sempre aperto il cantiere dei bonus. In un anno 56 interventi tra modifiche e nuove agevolazioni (Il Sole 24 Ore del Lunedi').

 

Telecom. Riparte dal Brasile la scommessa di Patuano sulla public company (Affari e Finanza di Repubblica pag 8-9)

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...