piccoli risparmiatori cinesi

LE BORSE CINESI RICOMINCIANO LA DISCESA (SHANGHAI -3,3%), MA MILANO APRE IN RIALZO (+0,4%), CON SPREAD STABILE A 118 - FINMECCANICA +0,9% DOPO L'ORDINE DI EUROFIGHTER DAL KUWAIT, CALA FIAT (-0,8%) - FINO A GIOVEDÌ, GIORNO IN CUI PARLERÀ LA FED, CI SARÀ INCERTEZZA

1.BORSA:AVVIO POSITIVO NONOSTANTE TONFO SHANGHAI, MILANO APRE A +0,4%

BORSA CINESE BORSA CINESE

Radiocor - Apertura positiva per le Borse europee che mettono da parte i deboli dati sull'economia cinese diffusi nel week end e il nuovo tonfo della Borsa di Shanghai (-3,4%) e provano a ripartire dopo due sedute di flessione. Parigi e Francoforte guadagnano attorno al punto percentuale, mentre Milano viaggia lenta (+0,4%) frenata dai bancari e da Fca.

 

Nel fine settimana Pechino ha diffuso le statistiche sulla produzione industriale di agosto (+6,1% annuo sotto le attese) e sugli investimenti fissi (anch'essi minori del previsto) mentre le vendite al dettaglio hanno accelerato (+10,8% agosto): statistiche che non consentono agli investitori di abbassare la guardia sull'andamento dell'economia cinese. Ma il focus degli operatori e' soprattutto sulle decisioni del Fomc in materia di tassi di interesse Usa che arriveranno giovedi'.

 

Dopo la forte correzione di venerdi', il petrolio Wti si stabilizza a 44,61 dollari al barile (-0, 04%). L'euro/dollaro in risalita a 1,1360 (1,1333 venerdi' riflette l'incertezza sull'esito del meeting della Federal Reserve. Tornando all'azionario, sul Ftse Mib e' ancora Finmeccanica protagonista (+0,9%) dopo la maxi commessa del consorzio Eurofighter in Kuwait. Bene anche Prysmian e St, giu' Fca /(-0,8%) e Bper (-0,7%).

 

CACCIA EurofighterCACCIA Eurofighter

2.BORSE: ASIA IN CALO, TERREMOTO SU SHENZHEN -6%

 (ANSA) - Lunedì che cancella i rialzi delle borse asiatiche e i listini che frenano intimoriti dai dati macroeconomici che mostrano un rallentamento della crescita della Cina. Un terremoto per le Borse cinesi con Shenzhen che perde il 6,08% e Shanghai il 3,26 per cento. Tokyo cede l'1,63% mentre Hong Kong continua ad oscillare (+0,05%). Il mercato, prevedono gli operatori, rimarrà volatile, in vista della riunione del FOMC.

 

3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -1,63%, PESANO PREOCCUPAZIONI PER FED E CINA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Esordio di settimana in calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la giornata di contrattazioni giu' dell'1,63% a 17.965,70 punti, conseguendo la terza seduta consecutiva in flessione, dopo il rimbalzo eccezionale, +7,7%, di mercoledi' scorso. A pesare sono le preoccupazioni per le decisioni che potrebbe prendere la Fed in settimana, mentre non cessano le inquietudini sulle prospettive cinesi, dopo gli ultimi dati macroeconomici deludenti.

 

4.MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 14 SETTEMBRE

Radiocor - Principato di Monaco: conferenza PartnerRe. Partecipano, fra gli altri, Emmanuel Clarke, presidente PartnerRe; John Elkann, presidente e a.d. Exor. Yacht Club de Monaco.

 

- Milano: conferenza organizzata da Edison Open 4Expo 'La rivoluzione tecnologica e' qualcosa del passato?'. Partecipano, tra gli altri, Joel Mokyr, Northwestern University; Marco Fortis, direttore Fondazione Edison; Alberto Quadrio Curzio, Accademia Nazionale dei Lincei.

 

- Roma: l'Istat rende noto l'andamento dei prezzi al consumo in agosto.

 

- Eurozona: Produzione industriale, luglio.

 

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Pensioni: il governo frena sulla riforma per i paletti della Ue. Uno studio della Ragioneria spiega le ragioni della cautela verso modifiche alla legge Fornero. (Il Messaggero, pag 1-8).

tito boeritito boeri

 

Il welfare cinese guarda all'Inps. Boeri: 'il nostro e' n modello che fa da riferimento'. Intervista al presidente dell'Inps (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag 19).

 

Borse al bivio della 'stangata' Usa. La Fed e' spaccata in due sul rialzo dei tassi, ma gli analisti prevedono lo status quo fino a dicembre. L'allarme Cina. (Il Giornale, pag 21)

 

Tassi, opzione cinese. Per la prima volta dal 2006 la Fed potrebbe rialzarli ma dovra' tenere conto che la People's Bank of China possiede 1.200 miliardi di dollari del debito Usa. (Il Corriere della Sera, pag 11).

 

Rebus contratto per 6 milioni e mezzo. La ripresa aiuta le trattative sui rinnovi. Ma per statali e turismo la strada e' in salita. (La Stampa pag, 10)

 

Piu' deboli e meno reattivi. Cala la fiducia nei sindacati. (La Stampa, pag 11)

 

carmelo barbagallo susanna camusso francesco caiocarmelo barbagallo susanna camusso francesco caio

Legge Stabilita': scure del Tesoro sulle agevolazioni. Municipalizzate, ecco la stretta. (La Repubblica, pag 16).

 

Fisco, sempre aperto il cantiere dei bonus. In un anno 56 interventi tra modifiche e nuove agevolazioni (Il Sole 24 Ore del Lunedi').

 

Telecom. Riparte dal Brasile la scommessa di Patuano sulla public company (Affari e Finanza di Repubblica pag 8-9)

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…