BORSE EUROPEE INCERTE PER LE INCOGNITE SUI SALVATAGGI DI GRECIA E SPAGNA E IL PEGGIORAMENTO DELLE STIME DELL'FMI SULLA CRESCITA GLOBALE: MILANO -0,2% - NEGATIVI MPS (-1,5%)E ATLANTIA (-1,4%) -MOODY’S TAGLIA IL RATING A FIAT PORTANDOLO A “BA3” E IL TITOLO PERDE (-0,9%) - TOYOTA RICHIAMA 7,43 MLN DI AUTO NEL MONDO PER PROBLEMI ELETTRICI - IL TESORO OFFRE IN ASTA 8 MLD DI BOT ANNUALI E 3 MLD DI TRIMESTRALI…

1 - BORSA: APERTURA INCERTA PER I LISTINI, BALZA SUBITO IMPREGILO (+1,8%)...
Radiocor -
Apertura incerta per le Borse europee che pagano le incognite sui salvataggi di Grecia e Spagna e il peggioramento delle stime dell'Fmi sulla crescita globale. A cio' si aggiungono le preoccupazioni sulla congiuntura asiatica, che ha spinto Tokyo (-2%) ai minimi da agosto. A Piazza Affari, l'Ftse Mib cede lo 0,2% e tra i titoli negativi spiccano Mps (-1,5%), Atlantia (-1,4%) e Fiat (-0,9%) che ha subito il taglio del rating da parte di Moody's.

Avanzano invece Impregilo (+1,8%) dopo il rialzo dell'offerta, da parte di Primav, per il 19% di Ecorodovias, St (+1%) ed Eni (+1%) dopo la decisione di puntare sul mercato retail del gas francese. Sul resto del listino balzano Ergy Capital e Ambromobiliare, entrambi in rialzo del 7%. Sul mercato valutario, l'euro si attesta 1,287 dollari mentre il petrolio cede leggermente terreno con il Wti che perde 27 centesimi a 92,12 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: -2%, AI MINIMI DAL 3 AGOSTO, PESANO DATI CINA...
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso in forte ribasso, penalizzata da una rinnovata avversione al rischio per il generale pessimismo emerso dal quadro eco nomico disegnato dal Fmi. A questo, dicono gli esperti, si sono aggiunte le tensioni politiche sino-giapponesi e il crollo accusato dalle vendite di nuove auto in Cina. Nel finale, l'indice di riferimento del mercato ha chiuso al livello piu' basso degli ultimi due mesi (3 agosto), con il Nikkei-225 quotato 8.596,23 punti, in calo del 2% sulla vigilia.

3 - FIAT: MOODY'S ABBASSA RATING A 'BA3', OUTLOOK NEGATIVO...
Radiocor -
Moody's ha annunciato di avere tagliato il 'corporate family rating' (Cfr) di Fiat e la valutazione sulle probabilita' di default (Pdr) di Fiat spa a 'Ba3' da 'Ba2'. Contemporaneamente, l'agenzia ha declassato anche le note di merito delle emissioni effettuate dalle sue filiali: Fiat Finance &Trade e Fiat Finance North America a 'B1' da 'Ba3', cosi' come il rating di Fiat Finance Canada a 'B1' da 'Ba3'. L'outlook sul rating e' negativo. Il downgrade, stando all'agenzia, interessa approssimativamente un'esposizione di 9,3 miliardi di euro.

'Il taglio di un gradino del rating di Fiat riflette - ha spiegato Falk Frey, vice-presidente di Moody's e capo analista per Fiat - il calo delle domanda di auto italiane registrato finora quest'anno e la nostra previsione per le richieste fino a tutto il 2012 e oltre'. L'Italia, secondo l'esperto, rappresenta piu' della meta' delle immatricolazioni di auto europea della Fiat e per questo il deterioramento e' il fattore chiave delle crescen ti perdite tra i suoi marchi del mercato di massa e della sua erosione di cash nella regione'.

4 - TOYOTA: RICHIAMA 7,43 MLN DI AUTO NEL MONDO PER PROBLEMI ELETTRICI...
Radiocor -
Toyota ha reso noto di avere richiamato 7,43 milioni di veicoli per il rischio di incendio che potrebbe provocare il sistema elettrico de gli alzacristalli dei modelli Corolla e Camry. Questo richiamo, l'ultimo di una serie che ha finora interessato il principale gruppo automobilistico giapponese, interessa tutti i mercati mondiali.

5 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano - cda Camfin su lancio emissione obbligazionaria.

Milano - evento di presentazione del secondo gruppo di societa' ammesse al Progetto Elite nel 2012 'Elite: crescita, cambiamento e leadership'. Partecipa, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, a.d. Borsa Italiana.

Milano - VI Consumer & retail summit 'Verso un nuovo retail tra innovazione e competitivita': i paradigmi per la crescita', organizzato dal Gruppo 24 Ore. Milano - IAB Forum 2012 'The Digital Opportunity'. Partecipano, tra gli altri, Stefano Parisi, presidente Confindustria Digitale; Gregorio De Felice, ce Intesa Sanpaolo; Enrico Gasperini, presidente Audiweb; Gianni Di Giovanni, responsabile comunicazione esterna Eni; Francesco Tato', a.d. Treccani.

Milano - incontro Bocconi 'Potere sanzionatorio dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato e sindacato del giudice sulle sanzioni irrogate'. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm.

Roma - Il Tesoro offre in asta 8 miliardi di BoT annuali e 3 miliardi di BoT trimestrali.

Roma - si riunisce in seduta straordinaria la Conferenza delle Regioni.

Roma - la commissione Lavoro del Senato ascolta le comunicazioni del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sugli effetti dell'accorpamento degli enti previdenziali e sul nuovo modello di governance dell'Inps.

Bruxelles - conferenza stampa Acea 'Crisis in auto industry today, maintaining the lead in skills and innovation tomorrow'. Partecipano, tra gli altri, Sergio Marchionne, ceo Fiat e presidente Acea; Harrie Schippers, ceo Daf; Didier Leroy, Toyota; Alfredo Altavilla, ceo Iveco.

Tokyo - nell'ambito dell'assemblea annuale dell'International Monetary Fund e World Bank Group, conferenza stampa di Jose' Vinals, consulente finanziario IMF 'Global Financial Stability'.

CRISI: Atene, la missione della Merkel :'Progressi ma resta ancora molto da fare'. Arriva il si' italiano alla Tobin tax, si parte solo con 11 Paesi. Dall'imposta atteso un gettito di 57 miliardi in Europa. Draghi ai leader Ue: niente frenate sui tempi della vigilanza bancaria, la supervisione della Bce parta da gennaio. I conti del Fmi sull'Italia:persi 235 miliardi di investimenti (dai giornali)

GOVERNO: Legge di stabilita' da 11,6 miliardi. Taglio delle prime due aliquote Irpef nel 2013, Iva sale di un punto. Bloccati gli aumenti degli statali, bonus fiscale per gli aumenti di produttivita'. Regolamento per ridurre l'illuminazione pubblica. Produttivita', prove d'intesa sul negoziato il freno della Cgil. Esodati, la Ragioneria boccia la proposta Damiano, Grilli: stanziamento ad hoc. Il Fondo monetario elogia l'Italia: ha il miglior sistema previdenziale (dai giornali)

CONSUMI: Meno risparmi, giu' il potere d'acquisto. Per le famiglie redditi piu' leggeri del 4,1%, sei su dieci tagliano la spesa. Confesercenti:pesano le tariffe e la pressione fiscale (dai giornali)

MPS: Dai soci si' all'aumento e al nuovo statuto. Un'assemblea tesa approva la delega da un miliardo e da piu' poteri al Cda e all'ad Viola. Profumo:'Tempi non brevi sul capitale' ma in Borsa il titolo perde il 3% (dai giornali)

BPM: La Consob apre il dossier Bpm. Analisi sul presunto patto Bonomi- Amici (La Stampa, pag.24)

IMPREGILO: La Guardia di Finanza indaga sul gruppo. La Procura di Milano invia le Fiamme gialle anche nella sede di Salini, focus sul dossier Romania (Il Sole 24 Ore, pag.27)

PIRELLI: Camfin, Malacalza denuncia Tronchetti. Esposto a procura e Consob contro il bond convertibile in azioni Pirelli, oggi il Cda. (dai giornali). Offerte Prelios al vaglio del board: domani le proposte di Feidos e Fortress (Il Sole 24 Ore, pag.29)

ENI: La Cassa Depositi e Prestiti vende il 3,3% del Cane a sei zampe. In Francia lanciata la sfida a Gaz de France (dai giornali)

AUTOSTRADE: Asse F2i- Gavio. Nel mirino la Milano- Serravalle e i cantieri della Brebemi (Il Sole 24 Ore, pag.31)

FIAT: Il gruppo pronto a salire in Chrysler. Marchionne:'A gennaio eserciteremo la seconda opzione sul 3,3%' (Il Sole 24 Ore, pag.32)

MENARINI: mille posti a rischio 'per i farmaci generici'. L'azienda: effetto del decreto Balduzzi, i sindacati: ricatto (dai giornali)

ASSICURAZIONI: Milano, la gestione Ligresti nel mirino della Consob. Contestati errori nel computo delle riserve sinistri 2011 (Il Messaggero, pag.17)

GENERALI: allo studio il polo italiano accorpando Toro e Ina Assitalia (Il Messaggero, pag.17)

ECONOMIA DIGITALE: Google e Amazon diventano banca 'Fate pubblicita', vi prestiamo i soldi' (La Repubblica, pag.27)

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOpiazza affari big MERCATI ASIATICI FIAT CHRYSLER

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...