BORSE EUROPEE INCERTE PER LE INCOGNITE SUI SALVATAGGI DI GRECIA E SPAGNA E IL PEGGIORAMENTO DELLE STIME DELL'FMI SULLA CRESCITA GLOBALE: MILANO -0,2% - NEGATIVI MPS (-1,5%)E ATLANTIA (-1,4%) -MOODY’S TAGLIA IL RATING A FIAT PORTANDOLO A “BA3” E IL TITOLO PERDE (-0,9%) - TOYOTA RICHIAMA 7,43 MLN DI AUTO NEL MONDO PER PROBLEMI ELETTRICI - IL TESORO OFFRE IN ASTA 8 MLD DI BOT ANNUALI E 3 MLD DI TRIMESTRALI…

1 - BORSA: APERTURA INCERTA PER I LISTINI, BALZA SUBITO IMPREGILO (+1,8%)...
Radiocor -
Apertura incerta per le Borse europee che pagano le incognite sui salvataggi di Grecia e Spagna e il peggioramento delle stime dell'Fmi sulla crescita globale. A cio' si aggiungono le preoccupazioni sulla congiuntura asiatica, che ha spinto Tokyo (-2%) ai minimi da agosto. A Piazza Affari, l'Ftse Mib cede lo 0,2% e tra i titoli negativi spiccano Mps (-1,5%), Atlantia (-1,4%) e Fiat (-0,9%) che ha subito il taglio del rating da parte di Moody's.

Avanzano invece Impregilo (+1,8%) dopo il rialzo dell'offerta, da parte di Primav, per il 19% di Ecorodovias, St (+1%) ed Eni (+1%) dopo la decisione di puntare sul mercato retail del gas francese. Sul resto del listino balzano Ergy Capital e Ambromobiliare, entrambi in rialzo del 7%. Sul mercato valutario, l'euro si attesta 1,287 dollari mentre il petrolio cede leggermente terreno con il Wti che perde 27 centesimi a 92,12 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: -2%, AI MINIMI DAL 3 AGOSTO, PESANO DATI CINA...
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso in forte ribasso, penalizzata da una rinnovata avversione al rischio per il generale pessimismo emerso dal quadro eco nomico disegnato dal Fmi. A questo, dicono gli esperti, si sono aggiunte le tensioni politiche sino-giapponesi e il crollo accusato dalle vendite di nuove auto in Cina. Nel finale, l'indice di riferimento del mercato ha chiuso al livello piu' basso degli ultimi due mesi (3 agosto), con il Nikkei-225 quotato 8.596,23 punti, in calo del 2% sulla vigilia.

3 - FIAT: MOODY'S ABBASSA RATING A 'BA3', OUTLOOK NEGATIVO...
Radiocor -
Moody's ha annunciato di avere tagliato il 'corporate family rating' (Cfr) di Fiat e la valutazione sulle probabilita' di default (Pdr) di Fiat spa a 'Ba3' da 'Ba2'. Contemporaneamente, l'agenzia ha declassato anche le note di merito delle emissioni effettuate dalle sue filiali: Fiat Finance &Trade e Fiat Finance North America a 'B1' da 'Ba3', cosi' come il rating di Fiat Finance Canada a 'B1' da 'Ba3'. L'outlook sul rating e' negativo. Il downgrade, stando all'agenzia, interessa approssimativamente un'esposizione di 9,3 miliardi di euro.

'Il taglio di un gradino del rating di Fiat riflette - ha spiegato Falk Frey, vice-presidente di Moody's e capo analista per Fiat - il calo delle domanda di auto italiane registrato finora quest'anno e la nostra previsione per le richieste fino a tutto il 2012 e oltre'. L'Italia, secondo l'esperto, rappresenta piu' della meta' delle immatricolazioni di auto europea della Fiat e per questo il deterioramento e' il fattore chiave delle crescen ti perdite tra i suoi marchi del mercato di massa e della sua erosione di cash nella regione'.

4 - TOYOTA: RICHIAMA 7,43 MLN DI AUTO NEL MONDO PER PROBLEMI ELETTRICI...
Radiocor -
Toyota ha reso noto di avere richiamato 7,43 milioni di veicoli per il rischio di incendio che potrebbe provocare il sistema elettrico de gli alzacristalli dei modelli Corolla e Camry. Questo richiamo, l'ultimo di una serie che ha finora interessato il principale gruppo automobilistico giapponese, interessa tutti i mercati mondiali.

5 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano - cda Camfin su lancio emissione obbligazionaria.

Milano - evento di presentazione del secondo gruppo di societa' ammesse al Progetto Elite nel 2012 'Elite: crescita, cambiamento e leadership'. Partecipa, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, a.d. Borsa Italiana.

Milano - VI Consumer & retail summit 'Verso un nuovo retail tra innovazione e competitivita': i paradigmi per la crescita', organizzato dal Gruppo 24 Ore. Milano - IAB Forum 2012 'The Digital Opportunity'. Partecipano, tra gli altri, Stefano Parisi, presidente Confindustria Digitale; Gregorio De Felice, ce Intesa Sanpaolo; Enrico Gasperini, presidente Audiweb; Gianni Di Giovanni, responsabile comunicazione esterna Eni; Francesco Tato', a.d. Treccani.

Milano - incontro Bocconi 'Potere sanzionatorio dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato e sindacato del giudice sulle sanzioni irrogate'. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm.

Roma - Il Tesoro offre in asta 8 miliardi di BoT annuali e 3 miliardi di BoT trimestrali.

Roma - si riunisce in seduta straordinaria la Conferenza delle Regioni.

Roma - la commissione Lavoro del Senato ascolta le comunicazioni del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sugli effetti dell'accorpamento degli enti previdenziali e sul nuovo modello di governance dell'Inps.

Bruxelles - conferenza stampa Acea 'Crisis in auto industry today, maintaining the lead in skills and innovation tomorrow'. Partecipano, tra gli altri, Sergio Marchionne, ceo Fiat e presidente Acea; Harrie Schippers, ceo Daf; Didier Leroy, Toyota; Alfredo Altavilla, ceo Iveco.

Tokyo - nell'ambito dell'assemblea annuale dell'International Monetary Fund e World Bank Group, conferenza stampa di Jose' Vinals, consulente finanziario IMF 'Global Financial Stability'.

CRISI: Atene, la missione della Merkel :'Progressi ma resta ancora molto da fare'. Arriva il si' italiano alla Tobin tax, si parte solo con 11 Paesi. Dall'imposta atteso un gettito di 57 miliardi in Europa. Draghi ai leader Ue: niente frenate sui tempi della vigilanza bancaria, la supervisione della Bce parta da gennaio. I conti del Fmi sull'Italia:persi 235 miliardi di investimenti (dai giornali)

GOVERNO: Legge di stabilita' da 11,6 miliardi. Taglio delle prime due aliquote Irpef nel 2013, Iva sale di un punto. Bloccati gli aumenti degli statali, bonus fiscale per gli aumenti di produttivita'. Regolamento per ridurre l'illuminazione pubblica. Produttivita', prove d'intesa sul negoziato il freno della Cgil. Esodati, la Ragioneria boccia la proposta Damiano, Grilli: stanziamento ad hoc. Il Fondo monetario elogia l'Italia: ha il miglior sistema previdenziale (dai giornali)

CONSUMI: Meno risparmi, giu' il potere d'acquisto. Per le famiglie redditi piu' leggeri del 4,1%, sei su dieci tagliano la spesa. Confesercenti:pesano le tariffe e la pressione fiscale (dai giornali)

MPS: Dai soci si' all'aumento e al nuovo statuto. Un'assemblea tesa approva la delega da un miliardo e da piu' poteri al Cda e all'ad Viola. Profumo:'Tempi non brevi sul capitale' ma in Borsa il titolo perde il 3% (dai giornali)

BPM: La Consob apre il dossier Bpm. Analisi sul presunto patto Bonomi- Amici (La Stampa, pag.24)

IMPREGILO: La Guardia di Finanza indaga sul gruppo. La Procura di Milano invia le Fiamme gialle anche nella sede di Salini, focus sul dossier Romania (Il Sole 24 Ore, pag.27)

PIRELLI: Camfin, Malacalza denuncia Tronchetti. Esposto a procura e Consob contro il bond convertibile in azioni Pirelli, oggi il Cda. (dai giornali). Offerte Prelios al vaglio del board: domani le proposte di Feidos e Fortress (Il Sole 24 Ore, pag.29)

ENI: La Cassa Depositi e Prestiti vende il 3,3% del Cane a sei zampe. In Francia lanciata la sfida a Gaz de France (dai giornali)

AUTOSTRADE: Asse F2i- Gavio. Nel mirino la Milano- Serravalle e i cantieri della Brebemi (Il Sole 24 Ore, pag.31)

FIAT: Il gruppo pronto a salire in Chrysler. Marchionne:'A gennaio eserciteremo la seconda opzione sul 3,3%' (Il Sole 24 Ore, pag.32)

MENARINI: mille posti a rischio 'per i farmaci generici'. L'azienda: effetto del decreto Balduzzi, i sindacati: ricatto (dai giornali)

ASSICURAZIONI: Milano, la gestione Ligresti nel mirino della Consob. Contestati errori nel computo delle riserve sinistri 2011 (Il Messaggero, pag.17)

GENERALI: allo studio il polo italiano accorpando Toro e Ina Assitalia (Il Messaggero, pag.17)

ECONOMIA DIGITALE: Google e Amazon diventano banca 'Fate pubblicita', vi prestiamo i soldi' (La Repubblica, pag.27)

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOpiazza affari big MERCATI ASIATICI FIAT CHRYSLER

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)