L'AGENZIA FITCH MIGLIORA IL GIUDIZIO SULLA GRECIA, S&P PROMUOVE LA SPAGNA, ITALIA AL PALO - LE BORSE EUROPEE PARTONO PIATTE ASPETTANDO LA FIDUCIA DELLE IMPRESE TEDESCHE - IN ENEL, A DIFFERENZA DI ENI E FINMECCANICA, PASSA IN ASSEMBLEA LA CLAUSOLA DI ONORABILITA'

 

 

1.BORSA: EUROPA PARTE PIATTA E ASPETTA IFO, A MILANO BENE BPM E MPS
Radiocor - Partenza piatta per l'Europa dei mercati azionari. Gli indici non trovano una direzione e guardano gia' alla pubblicazione dell'indice sulla fiducia delle imprese tedesche (Ifo) alle 10. Piatte Londra, Parigi e Francoforte, positiva Zurigo (+0,2%). Milano e' in parita': -0,01% Ftse Mib e invariato il Ftse All Share. Tra le blue chip si distinguono Mps (+1,6%) e Bpm (+1,4%), quest'ultima nel giorno utile per l'esercizio dei diritti d'opzione sull'aumento di capitale da 500 milioni.

Tra gli industriali bene Finmeccanica (+1,2%). Si riscatta Unipolsai (+1%) dopo il tonfo di ieri innescato dall'inchiesta che vede indagati quattro top manager del gruppo Unipol (tra cui l'a.d. Cimbri) relativa al processo valutativo che ha portato alla nascita della stessa Unipolsai. In rosso Snam (-1,4%).

Fuori dal Ftse Mib, ancora positiva Carige (+1,1%) che non risente dell'arresto avvenuto ieri del suo ex presidente Giovanni Berneschi e dell'ex a.d. della controllata assicurativa del ramo vita Ferdinando Menconi. Sul fronte valutario, euro sui valori di ieri sera a 1,3650 dollari (1,3653 ieri) e a 138,83 yen (138,90). Stabile il dollaro/yen a 101,71 (101,72). Petrolio fermo a 103,81 dollari al barile. fon- --- Indici azionari Italia forniti da www.borsaitaliana.it

2.ENEL, ASSEMBLEA APPROVA CLAUSOLA ONORABILITA' AMMINISTRATORI
Radiocor - Il Tesoro incassa il primo si' dai soci Enel alla clausola di onorabilita', dopo le bocciature di Eni e Finmeccanica. L'assemblea degli azionisti di Enel ha infatti, approvato, con il 69,41% a favore, la proposta di inserire nello statuto dell'azienda la clausola sui requisiti di onorabilita'. Era richiesto il quorum dei due terzi dei presenti (66,6%). Si tratta di una clausola voluta dall'ex ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, all'epoca del governo Letta che prevede l'ineleggibilita' e la decadenza per giusta causa a seguito di una condanna, anche non definitiva, o una richiesta di rinvio a giudizio per una serie di reati amministrativi, fiscali, finanziari, contro la Pubblica amministrazione.

 


3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO, PREVALE CAUTELA

Radiocor - Roma, 23 mag - La Borsa di Tokyo ha chiuso in terreno positivo l'ultima seduta della settimana in un mercato poco animato e piuttosto cauto prima dell e elezioni presidenziali in Ucraina sotto tensione. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei titoli guida e' salito dello 0,87% a 14.462.17 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,95% a 1.180,44 punti. L'attivita' e' stata nella media, con 2,02 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario. Red-ale


4.GRECIA, PER FITCH IL RATING MIGLIORA DA B- A B. S&P PROMUOVE LA SPAGNA
Da "La Repubblica"

Timidi segnali ripresa che per la Grecia sono una piccola boccata d'ossigeno. L'agenzia Fitch ha modificato di un grado il giudizio sull'indebitamento di Atene da B- a B. La decisione riflette gli sforzi del paese per raddrizzare i suoi conti e la prospettiva di un rafforzamento della crescita dell'economia greca, ha spiegato l'agenzia. Il giudizio a lungo termine è associato a una prospettiva stabile, vale a dire che Fitch non prevede di modificarlo nei prossimi trimestri.

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Standard & Poor's che ha alzato il rating della spagna a "Bbb" da "Bbb-", sulla base delle prospettive economiche migliori. L'agenzia, che dota il nuovo rating di outlook stabile, sottolinea "il miglioramento della crescita e della competitività, risultato degli sforzi di riforme strutturali intraprese dal 2010".

Proprio "guardando agli effetti delle riforme" e alla previsione di "una politica monetaria che rimarrà molto accomodante", l'agenzia di rating ha alzato le stime per il pil 2014-2016 all'1,6% dal precedente 1,2%. S&P ritiene anche che "la ripresa dell'occupazione contribuirà a migliorare la posizione fiscale del Paese e alla stabilizzazione del sistema finanziario".

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor -

Fisco: Zanetti, 'Equitalia alle Entrate? Imbecillita''. Rinviate le date Tasi e il successore di Befera. Caos sui bollettini precompilati (Libero pag.2).

Lavoro: Poletti agli ispettori, 'Vi aspetto presto al ministero. E' casa vostra'. Dopo le proteste, l'invito (il manifesto pag.6).

Energia: il trucco: per aiutare le imprese il Governo taglia il bonus sull'energia e da' sostegno alle rinnovabili (il Giornale pag.6).

Enel: Conti, e' sana ma il debito e' da tagliare (il Giornale pag.24).

Carige: arrestato Berneschi. Truffa da 21 milioni alla Banca (dai giornali). La Banda Banchieri, il colpo grosso della cricca. Tremano Mediobanca e la Consob (il Fatto Quotidiano pag.1-3).

Fonsai: Cimbri e tre manager nei guai per aggiotaggio (dai giornali). I furbetti di Unipol-Fonsai. Per la 'banda degli onesti' arriva il finale a sorpresa (il Fatto Quotidiano pag-2-3).

Rcs: Elkann, 'No all'aumento. Della Valle? Si e' messo l'animo in pace' (il Giornale pag.24).

Fs: Il Tesoro non trova l'a.d. dopo Moretti (il Fatto Quotidiano pag.3).

Alitalia: si' della Uil ad Etihad, 'Chiediamo solo di crescere' (il Giornale pag.25).

Fincantieri: prende fiato, commessa da 2 miliardi (Libero pag.22).

De Benedetti: dimentica i suoi guai e vuole Tronchetti in galera (il Giornale pag.1).

Germania: Merkel vuole togliere il sussidio agli immigrati comunitari (dai giornali).

Europee: Renzi, 'Sono un vero garantista non inseguo i Cinque Stelle. L'accordo per le riforme reggera''. 'No al governo con Forza Italia. E non faccio sconti alla Rai'. Interviste al presidente del Consiglio de il Giornale (pag.5) e di Libero (pag.2). Berlusconi: Governo a rischio.

 

GIOVANNI BERNESCHI FOTO INFOPHOTOEneltokyo-borsafitch ratingsSTANDARD AND POOR SEzio Mauro Carlo De Benedetti

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...