LE BORSE EUROPEE PROSEGUONO AL RIALZO - FTSE MIB +1,39% - SPREAD A 226 PUNTI - VOLANO FONSAI (+6,52%) E UNIPOL (+4,93%) - DEBOLI BPM (-1,47%) E MPS (-2,15%), DOPO LO SLITTAMENTO A DOMANI DELL’ASSEMBLEA SULL’AUMENTO

Carlotta Scozzari per Dagospia

Quinta seduta di fila in rialzo per le Borse europee, che hanno terminato il venerdì di una settimana festiva sui massimi di giornata. A Milano, l'indice Ftse Mib è salito dell'1,39% a 18.956,52 punti, ormai a un soffio dall'importante barriera critica e psicologica dei 19 mila punti. Nel contempo, lo spread tra Btp e Bund è sceso a 226 punti base.

All'interno del paniere principale di Piazza Affari, si è nettamente distinta per il rialzo Fondiaria-Sai, schizzata del 6,52% dopo l'ultimo via libera di Consob alla fusione in Unipol (+4,93%, fuori dal Ftse Mib) e dopo l'ufficializzazione, nel prospetto di integrazione appena aggiornato, dell'interesse da parte dei belgi di Ageas per le attività assicurative che il gruppo guidato da Carlo Cimbri dovrà mettere in vendita come da richieste dell'Antitrust (che come tempi ha imposto la fine dell'anno, scadenza che pare difficile possa essere rispettata).

Tra i maggiori rialzi del Ftse Mib, da segnalare Buzzi Unicem (+2,94%) e Gtech (+2,84 per cento). Bene anche Luxottica (+2,52%), Exor (+2,52%), Azimut (+2,43%), Mediaset (+2,37%) e Telecom Italia (+2,28 per cento). Tra i pochissimi titoli in netto calo nella giornata di oggi, all'interno del paniere principale, Bpm (-1,47%) e Mps (-2,15 per cento).

I riflettori del mercato sono puntati sulle azioni della banca senese poiché la tanto attesa assemblea dei soci che oggi avrebbe dovuto decidere sull'aumento di capitale da 3 miliardi è slittata a domani per il mancato raggiungimento del necessario quorum del 50% più una azione. Domani la percentuale di titoli che servirà per assumere le delibere scende al 33,3%, ossia meno delle azioni in mano alla Fondazione Mps presieduta da Antonella Mansi (33,5%), da un po' di tempo a questa parte in polemica con il presidente di Mps, Alessandro Profumo, e l'amministratore delegato, Fabrizio Viola, per la tempistica della ricapitalizzazione.

L'ente dovrebbe esprimersi sullo slittamento dell'operazione a maggio, mentre il management della banca vuole chiudere l'aumento a gennaio (anche perché in quel mese scade il consorzio di garanzia delle banche). Se l'operazione non dovesse andare in porto all'inizio del 2014, Profumo e Viola potrebbero dimettersi.

 

LAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI antonella mansi ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…