SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 130 PUNTI - BORSE EUROPEE TIMIDE IN ATTESA DI VEDERE PASSI AVANTI NELLA TRATTATIVA TRA GRECIA E CREDITORI - PIAZZA AFFARI È PIATTA (-0,09%)

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN RIALZO A 130 PUNTI

(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 130 punti, dopo che nei primissimi scambi aveva toccato i 132, a fronte della chiusura di ieri a 126 punti. Il rendimento espresso è pari al 2,17%.

 

2 - BORSA: EUROPA TIMIDA SU ACCORDO GRECO LONTANO, MILANO E' PIATTA (-0,09%)

mps logomps logo

Radiocor - L'Europa dei mercati azionari resta cauta in avvio di seduta in attesa di vedere passi avanti nelle trattative tra Grecia e creditori dopo che la delegazione del Fondo monetario internazionale ha abbandonato ieri il tavolo di Bruxelles visti gli scarsi progressi fatti. Se Francoforte (-0,3%), Madrid (-0,3%) e Lisbona (-0,6%) viaggiano in rosso, Parigi e' piatta e Milano cede lo 0,09%%: sul Ftse Mib in luce Mps (+2,2%) nell'ultimo giorno utile per sottoscrivere l'aumento di capitale, +1,7% Saipem sulla prospettiva di un riassetto azionario, +1,7% Tenaris premiata dal 'buy' di Ubs e +1,3% Finmeccanica sostenuta dalle valutazioni di Barclays. Sul mercato valutario, euro frena a 1,1242 da 1,1324 di ieri sera. Petrolio in calo dello 0,8% a 60,27 dollari al barile nel contratto Wti luglio.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

3 - TOKYO CHIUDE A +0,12%, PESA INCERTEZZA CRISI GRECIA

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a +0,12%, in una seduta segnata dall'incertezza sugli sviluppi relativi al negoziato del debito della Grecia dopo il ritiro della delegazione Fmi, sufficienti a neutralizzare i positivi dati sulle vendite al dettaglio Usa di maggio diffusi ieri. L'indice Nikkei, con lo yen tornato a indebolirsi, guadagna 24,11 punti, a quota 20.407,08. La prudenza degli investitori è anche legata all'attesa per i board che la Federal Reserve e la Bank of Japan riuniranno la prossima settimana.

 

TENARISTENARIS

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Milano: conferenza stampa Bosch Italia per la presentazione dei dati di bilancio.

 

- Conference call Prada.

 

- Milano: VII Conferenza Italia - America Latina e Caraibi 'Per una visione comune', organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Matteo Renzi, presidente del Consiglio; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Pietro Grasso, presidente Senato della Repubblica; Paolo Gentiloni, ministro degli Affari Esteri; Federica Mogherini, Alto Rappresentante, Ue; Francesco Starace, a.d. Enel; Matteo del Fante, a.d. Terna; Mauro Luiz Vieira, ministro degli Affari Esteri, Brasile; Luis Alberto Moreno, presidente Bid.

finmeccanicafinmeccanica

 

- Milano: 'Joint Labs' conferenza stampa Politecnico di Milano e Pirelli. Partecipa, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente Pirelli.

 

- Ravenna: assemblea Confindustria Ravenna 'Impresa e Giustizia'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Rimini: assemblea Unindustria Rimini '70 anni per l'impresa e il territorio'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Italia: revisione rating Moody's.

 

Lavoro: approvati gli ultimi sei decreti attuativi del Jobs Act. Mansioni piu' flessibili, stretta 'soft' sui collaboratori, si allunga il congedo parentale, cig estesa alle piccole imprese con limite a 24 mesi (dai giornali)

 

Grecia: l'Fmi gela Atene, accordo lontano. I rappresentanti del Fondo lasciano il tavolo dei negoziati: ostacoli su pensioni e tasse (dai giornali)

 

Fca: banche al lavoro su Gm, allo studio anche l'opa ostile. Gli analisti valutano un'offerta interamente in azioni (Il Sole 24 Ore pag.31) La grande patita delle alleanze, la Borsa di Parigi punta su Psa (Il Corriere della Sera pag.41)

 

Cdp: Il Governo stringe sul riassetto. Ieri gli incontri di Padoan con l'attuale ad Gorno Tempini e il presidente Acri Guzzetti. Lunedi' cambio dei vertici. Compromesso: solo l'ad verso l'addio, Bassanini difeso dalle Fondazioni (dai giornali. Per chiamare Gallia da Bnl serve cambiare statuto (Il Giornale pag.20)

 

Intesa: rinnova il vertice Fideuram (Il Sole 24 Ore pag.30)

 

Unicredit: sdoppia il private, nasce l'area top (dai giornali)

 

A2A: novita' su aggregazioni entro luglio (Il Sole 24 Ore pag.31)

 

Telecom-Kroll: Tronchetti assolto in appello dopo 10 anni (dai giornali)

 

Cariparma: 300 milioni per le filiali (dai giornali)

 

Ntv: meglio delle previsioni, ok all'intesa con le banche. I francesi restano, possibili nuovi soci (dai giornali)

 

Murdoch: passa la mano ai figli, pronto a lasciare la carica di ceo del gruppo Fox a James. Il riassetto nel 2016 (dai giornali)

 

Corte Conti: in 6 anni entrate cresciute di 55 miliardi. Ora meno tasse e piu' investimenti per tornare a crescere (dai giornali)

 

Rai: Bernabe' verso il posto di amministratore delegato. La riforma e' ferma in Commissione ma c'e' gia' l'accordo politico sulle nomine (Il Fatto Quotidiano pag.4)

 

Governo: Alfano, 'Siamo garantisti ma niente interferenze, questo governo vada avanti fino al 2018 (colloquio de Il Messaggero con il ministro dell'Interno e leader Ncd, pag. 9)

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME