LE BORSE VANNO SU E GIÙ DIETRO A CINA E WALL STREET. MILANO CHIUDE A -0,8% - DUDLEY (FED DI NEW YORK) HA DUBBI SULL'AUMENTO DEI TASSI A SETTEMBRE

1.BORSA: CHIUSURA IN ROSSO DOPO SEDUTA NERVOSA, A MILANO FTSE MIB -0,8%

Radiocor - Chiusura in rosso per le Borse europee ma sopra i minimi toccati in mattinata. Sul Vecchio Continente hanno dominato nervosismo e volatilita' ancora in scia ai timori sulla Cina. Gli indici sono passati piu' volte dal territorio negativo a quello positivo, ma alla fine non sono riusciti ad approfittare del buon andamento di Wall Street nel pomeriggio, con la Borsa Usa sostenuta soprattutto dal dato sugli ordini di beni durevoli di luglio, migliore delle attese.

INVESTITORI CINESIINVESTITORI CINESI

 

A Piazza Affari il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,81% e il Ftse All Share dello 0,76%, Parigi e Francoforte hanno perso oltre un punto percentuale. Protagonista in positivo a Milano e' stato il titolo Saipem (+4,96% a 7,625 euro, ma era arrivato a toccare +12%), trascinato al rialzo dall'operazione annunciata da Schlumberger, gruppo franco-americano attivo nei servizi petroliferi, che comprera' la concorrente Usa Cameron per 14,8 milia rdi di dollari.

 

In rosso, invece, Tod's (-2,61% a 80,2 euro), su cui Natixis ha confermato il giudizio 'ridurre', abbassando il target di prezzo a 60 euro. Sul fronte dei cambi, correzione per la moneta unica che passa di mano a 1,1397 dollari (1,1515 in avvio e 1,1518 ieri sera), e 135,82 yen (137,39 e 136,87), quando il biglietto verde vale 119,15 yen (119,35 e 118,84). Il petrolio Wti e' in calo dello 0,10% a 39,24 dollari al barile.

William_C._DudleyWilliam_C._Dudley

 

2.FED: DUDLEY: RIALZO TASSI A SETTEMBRE ORA MENO CONVINCENTE

Radiocor - Un rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre 'ora e' meno convincente'. Lo ha detto William Dudley, presidente della Federal Reserve di New York, nella sessione di domande e risposte della conferenza stampa dedicata all'andamento dell'economia nella regione di NY. Secondo l'esperto, 'gli eventi internazionali hanno aumentato i rischi al ribasso'.

 

Alla luce del recente sell-off dell'azionario, Dudley ha spiegato che e' 'importante non reagire eccessivamente a eventi sui mercati'. A chi gli ha chiesto un commento sull'andamento dell'azionario, Dudley ha spiegato di 'non avere una visione sulla performance dei mercati azionari'.

 

3.SCHLUMBERGER: ACQUISTA CAMERON PER 14,8 MLD $, NASCE GIGANTE SETTORE PARAPETROLIFERO

SAIPEM SAIPEM

Radiocor - Il numero uno al mondo del settore parapetrolifero, il franco-americano Schlumberger, ha annunciato l'acquisizione del suo concorrente americano Cameron, una transazione del valore di 14,8 miliardi di dollari (12,9 mld euro). L'operazione punta a creare una societa' presente sull'insieme dei servizi di perforazione e di produzione di idrocarburi e avra' un effetto positivo sugli utili di di Schlumberger a partire dal primo anno, secondo quanto dichiara lo stesso gruppo.

 

4.MONSANTO: RINUNCIA A OFFERTA ACQUISTO SYNGENTA

MonsantoMonsanto

Radiocor - Il gruppo Monsanto ha annunciato che intende rinunciare all'offerta di acquisto lanciata sulla svizzera Syngenta, che ha respinto piu' volte le 'avances' del colosso americano delle biotecnologie e delle sementi. 'Syngenta ha reso noto che la proposta migliorata di Monsanto non risponde alle sue attese finanziarie', ha affermato in una nota Monsanto, precisando che in questa situazione 'non intende proseguire la sua proposta per integrarsi con Syngenta'. I titoli Syngenta, dopo l'annuncio, hanno chiuso in calo del 17,7% alla Borsa di Zurigo, mentre le azioni Monsanto guadagnano a Wall Street il 6,4%. L'ultima proposta Monsanto valorizzava Syngenta in circa 47 miliardi di dollari.

 

5.PIL: PADOAN, CIFRE CRESCITA ITALIA CONFERMANO QUADRO DEL DEF

piercarlo padoanpiercarlo padoan

Radiocor - 'La zona dell'euro nel suo complesso cresce poco ma le recenti cifre di crescita per l'Italia confermano il quadro del Def'. Lo ha indicato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in una intervista a IlSussidiario.net che anticipa il suo intervento di oggi al Meeting di Cl a Rimini. 'Il clima economico globale - spiega Padoan - si e' sicuramente intiepidito: la Cina cresce a ritmi meno sostenuti del passato, e tutti gli altri paesi del club dei Bric - cioe' Brasile Russia e India, oltre alla Cina - hanno problemi domestici'. In questo quadro, che vede anche una bassa crescita dell'Europa, le cifre di crescita per il paese sono comunque dunque coerenti con il quadro congiunturale preso in considerazione nel documento di economia e finanza.

 

6.LEGGE STABILITA': PADOAN, IPOTIZZABILI AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL SUD

Radiocor - 'Un'area di intervento per il Sud e l'idea e' di occuparsene nella legge di Stabilita' e' che si possano immaginare agevolazioni fiscali per il Sud, tenendo presente che qui ci sara' una questione relativa alla cosiddetta disciplina degli aiuti di Stato che viene monitorata con attenzione dalla Commissione Europea ma cercheremo di trovare delle soluzioni che tengano conto di questo aspetto'. Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan parlando al meeting di Cl a Rimini.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

'I dati ci dicono che in un contesto in cui l'intero paese entrava in recessione - ha detto Padoan - questa recessione si e' sentita in maniera piu' che proporzionale al sud dove gli impedimenti strutturali alla crescita rimangono piu' forti, Nel Sud c'e' un problema piu' acuto ma questo non significa che servano politiche diverse per il Sud dal resto del paese ma serve una diversa implemen tazione delle politiche che tenga conto delle realta' specifiche del Sud. In particolare occorre migliorare le procedure di implementazione degli investimenti e delle riforme strutturali se no si finisce per perdere anche i fondi messi a disposizione dall'Europa'.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...