murdoch zuckerberg

IL BUE CHE DICE CORNUTO ALL’ASINO. LO SQUALO MURDOCH CONTRO I PESCECANI FACEBOOK E GOOGLE: “HANNO IL MONOPOLIO DELLA PUBBLICITA’ E NON COMBATTONO LE FAKE NEWS. E CON I LORO ALGORITMI CONDIZIONANO I CONSUMATORI''

 

Maria Teresa Cometto per L’Economia del Corriere della Sera

 

Robert ThomsonRobert Thomson

Google e Facebook, i due «editori di notizie più potenti nella storia umana, hanno creato un ecosistema anormale e socialmente distruttivo». Il più duro attacco ai due giganti di Internet è venuto nei giorni scorsi dal gruppo di Rupert Murdoch. Nel suo mirino non solo il ruolo di Facebook e Google nel diffondere fake news, notizie false, ma anche il loro duopolio in stile nord -coreano nel mercato pubblicitario.

 

dislike su facebookdislike su facebook

«Parlare di fake news sembra diventato di moda - ha detto Robert Thomson, l' amministratore delegato (ceo) di News Corp, la società di Murdoch che pubblica il Wall Street Journal, parlando alla Asia Society di Hong Kong -. In realtà il falso prolifera da decenni, ma ora è diventato un problema pressante a causa del duopolio digitale di questi due potenti editori. Entrambi avrebbero potuto fare molto di più per sottolineare una gerarchia dei contenuti, invece hanno prosperato alla grande vendendo una filosofia assurda che non distingue fra il falso e il vero, perché guadagnano un sacco di soldi sia con il falso sia con il vero».

google logogoogle logo

 

LE CIFRE

Thomson ricorda che le due Big della Silicon Valley controllano insieme circa due terzi del mercato pubblicitario digitale e secondo l' Interactive advertising bureau l' anno scorso hanno incassato oltre il 90% dei nuovi investimenti pubblicitari. Il paradosso, denuncia il ceo, è che il modello di business così profittevole è basato sulla conoscenza intima e dettagliata degli utenti di Google e Facebook, che però lamentano di non poter controllare i loro contenuti. «Monetizzare si, monitorare no!», sbotta Thomson.

 

Un altro pezzo forte della strategia di Google e Facebook, ma anche di Amazon, sono gli algoritmi, le formule matematiche che «automaticamente» scelgono i contenuti da far apparire in cima ai risultati di una ricerca. «Sono citati come una fonte oggettiva di saggezza e conoscenza - sostiene Thomson -. Invece sono aggiustati per soddisfare i bisogni commerciali di quelle società».

algoritmo algoritmo

 

E il ceo cita uno studio del WSJ su 25 mila ricerche fatte da utenti su Google: nel 91% dei casi in cima alle risposte apparivano pubblicità di prodotti della stessa Google. Per esempio tutte le mille ricerche di laptop hanno prodotto nel 100% dei casi risultati con in testa la pubblicità di Chromebook, il laptop della società di Mountain View. «Il dittatore della Corea del Nord Kim Jong Un sarebbe invidioso di risultati simili alle elezioni - commenta Thomson.

 

Che si chiede: «Come si può sostenere che questo non è il risultato dello sfruttamento ingiusto del dominio di Google come motore di ricerca e dell' abuso degli algoritmi?».

 

IL PERICOLO

REDAZIONE WALL STEET JOURNALREDAZIONE WALL STEET JOURNAL

I potenti algoritmi di Google, Face book e anche Amazon evocano uno scenario orwelliano, conclude. E rincara la dose: «Per quanto riguarda le notizie, siamo verso la censura». Il motivo è che nelle società della Silicon Valley non c' è alcuna tradizione simile a quella dei grandi giornali, dove ogni giorno in redazione si discute animatamente su che cosa sia giusto e sbagliato, sulla responsabilità sociale del giornalismo e la libertà di parola.

 

«Invece le loro risposte tendono ad essere politicamente corrette - osserva Thomson -. Non importa di quali opinioni siate, dovreste preoccuparvi che stiamo entrando in un' era in cui questi editori decideranno continuamente e in modo selettivo di non pubblicare certi punti di vista e certe notizie». Eppure c' è la luce in fondo al tunnel suggerisce alla fine: «La vera realtà tornerà in auge. E' un valore crescente nell' era dell' artificiale».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…