LA BUNDESBANK TAGLIA LE STIME CRESCITA DELLA GERMANIA NEL 2013 E 2014

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 288 PUNTI, POI FRENA
(ANSA) - Partenza in deciso rialzo e successiva frenata per lo spread Btp/Bund. Il differenziale ha aperto le contrattazioni salendo a 288 punti rispetto ai 284 della chiusura di ieri quando era schizzato verso l'alto sulle prospettive non brillanti per l'economia tracciate dal presidente Bce Mario Draghi. Dopo il rialzo nei primi minuti lo spread ha così invertito la rotta e quota attorno ai 285 punti.

2 - BORSA: AVVIO IN TIMIDO RIALZO NELL'ATTESA DEL DATO USA SUL LAVORO
Radiocor - Avvio in timido rialzo nell'attesa dell'importante dato americano sul mercato del lavoro. Dato che oggi ha un sapore particolare, visto che puo' essere fondamentale per la decisione della Federal Reserve sulla propria condotta di politica monetaria. Dopo la frenata delle ultime sedute, gli indici del Vecchio Continente tentano di rialzare la testa, sostenuti sia dalla chiusura positiva registrata nella notte da Wall Street, sia dalle parole del numero uno, Mario Draghi, che ieri, pur non annunciando alcun intervento nuovo, ha promesso una politica monetaria accomodante fino a che sara' necessario.

E' invece passata inosservata la performance debole di Tokyo. Milano segna un progresso dello 0,18%, Parigi dello 0,12% e Francoforte dello 0,18%. A Piazza Affari si distinguono le azioni di Autogrill (+2,7%), all'indomani dell'assemblea che ha dato il via libera all'operazione di scissione delle attivita' di ristorazione rispetto a quelle di duty free.

So no ben intonate le Telecom (+0,5%), mentre il mercato si interroga sulle future mosse della societa'. Se continuano a essere gettonate le Fiat (+0,25%), prendono fiato le Fiat Industrial (-0,39%). Sono contrastate le banche, ma le azioni di Mps guadagnano l'1,7%. Sul fronte dei cambi l'euro si e' rafforzato sul dollaro fino a quota 1,3214. La moneta unica vale inoltre 128,27 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 96,78. Il petrolio e' in lieve rialzo: il wti registra un +0,11% attestandosi a 96,82 dollari al barile.

3 - BUNDESBANK TAGLIA STIME CRESCITA GERMANIA 2013-2014
(ANSA) - La Bundesbank ha tagliato le stime di crescita per la Germania nel 2013 e nel 2014 e rileva come "molto dipenderà dalla stabilizzazione dell'area euro". La banca centrale tedesca prevede così un aumento del Pil dello 0,3% quest'anno contro lo 0,4% previsto precedenza e un +1,5% nel 2014 rispetto al +1,9% della vecchia stima.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Santa Margherita Ligure - si aprono i lavori del 43mo convegno 'Scateniamoci. Liberiamo l'Italia da vincoli e catene', promosso dai Giovani imprenditori Confindustria. Apre i lavori, Jacopo Morelli, presidente Giovani imprenditori Confindustria. Interventi di: Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati.

Firenze - Festa di Repubblica 'La Repubblica delle idee - Scrivere per ricominciare'. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Castellucci, Fulvio Conti, Marco Patuano e il ministro Fabrizio Saccomanni

EUROZONA: Draghi, ripresa piu' lontana (dai giornali)

EURO: l'affondo di Berlusconi, braccio di ferro con la Merkel sulla crescita o meglio addio a moneta unica (intervista a Il Foglio)

LAVORO: sgravi a giovani e aziende (Il Messaggero pag. 1)

PENSIONI: cosi' scatteranno i tagli (Il Sole 24 Ore pag. 2-3)

SQUINZI: reindustrializzare l'Europa, serve un vero progetto politico, colloquio con Il Sole 24 Ore (pag. 6)

ARGENTINA: di nuovo a rischio default. Prezzo record dei Cds (Il Sole 24 Ore pag. 27)

ALITALIA: accordo con i sindacati per contratti di solidarieta' per 2.200 dipendenti (dai giornali)

PIRELLI: 'Il progetto continua', intervista al Corriere della Sera del numero uno Marco Tronchetti Provera (pag. 12)

AUTOGRILL: pronta per nuove aggregazioni (Il Sole 24 Ore pag. 23)

BPM: la nuova riforma Bonomi (Il Messaggero pag. 20)

RISANAMENTO: offerta cash di Zunino con lancio di opa (Il Messaggero pag. 21)

 

BUNDESBANKMARIO DRAGHI MERKEL DRAGHI E MERKEL GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...