banche venete

BUNGA BUNGA PER LE BANCHE VENETE – LA UE ANNUNCIA: "NESSUN BAIL IN PER GLI OBBLIGAZIONISTI SENIOR" - PADOAN SOLLEVATO: “LA SVOLTA E' VICINA” - NEMMENO QUELLI DI ETRURIA VENNERO SFIORATI DAL BAIL IN: CHI PERSE TUTTI I SOLDI FURONO GLI OBBLIGAZIONISTI SUBORDINATI...

 

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

VestagerVestager

La Commissione rispetta i paletti del Tesoro nel salvataggio delle ex popolari Vicenza e Veneto banca: «Sono sempre in corso contatti costruttivi per trovare una soluzione in linea con le regole Ue senza il "bail in" degli obbligazionisti senior, e per quanto riguarda i depositanti saranno in ogni caso pienamente garantiti - ha detto una portavoce di Bruxelles sul dossier -, le autorità coinvolte nelle discussioni stanno lavorando fianco a fianco ».

inchino padoan1inchino padoan1

 

È un assist importante per il ministro Pier Carlo Padoan, che tre settimane fa aveva escluso che toccasse alle due categorie più "tranquille" ripianare le vecchie perdite di Vicenza e Montebelluna; e che da allora con i dirigenti del Tesoro lavora per concretizzare tali obiettivi. Ieri mattina, anche per rasserenare il cda riunito a Vicenza, Padoan ha ribadito: «La soluzione non contemplerà alcuna forma di bail in, i senior e i depositi saranno in ogni caso pienamente garantiti». E aggiunto: «La soluzione è ormai prossima, le interlocuzioni con le istituzioni europee sono incoraggianti ».

 

La doppia garanzia, benché verbale, ha sciolto l' atmosfera del cda in cui l' ad Fabrizio Viola ha informato sui lavori per trovare gli 1,25 miliardi di capitali privati necessari a sbloccare l' aumento di Stato da 5 miliardi. «Il cda si è svolto in un clima sereno perché è stato preceduto dalla nota del ministro Padoan, a cui è seguita quella Ue. Ci sentiamo rassicurati e anche il mercato l' ha presa bene: il prezzo dei bond senior ha recuperato il 10%».

fabrizio violafabrizio viola

 

Fin qui buone notizie, ma la soluzione per formare la cordata di soci privati resta tutta da costruire. Unicredit e Intesa Sanpaolo che ieri ha discusso il dossier nel suo cda, si dice in modo generico, ma senza voci contrarie - avevano chiesto al Tesoro di "spalmare" gli 1,25 miliardi tra i primi 30 sottoscrittori del Fondo tutela depositi, quello che rimborserebbe 11 miliardi di conti correnti veneti garantiti in caso di liquidazione.

mustiermustier

 

Finora però i possibilisti a fare la colletta sembrano una manciata: con le due ex Bin, Mediolanum, Poste, Unipol Banca. Presto il governo potrebbe convocare molti istituti per fare proseliti. Sull' altro verso le banche venete lavorano a una nuova revisione del piano che possa - con cessioni lampo di attivi, una vendita meno impattante dei 9 miliardi di sofferenze e simili misure - ridurre attorno a 700 milioni il deficit di fondi privati, rendendo l' obolo pro quota più gestibile per tanti.

carlo messina   carlo messina

 

Tra i punti più critici ci saranno, poi, gli esuberi: il piano portato a Bruxelles prevede un 40% di minori costi. I sindacati, temendo per gli 11 mila bancari (finora sfiorati dai tagli) cercano di evitare il tabù licenziamenti. Il segretario della Fabi Lando Sileoni al 123° consiglio nazionale ha detto: «Chiediamo un accordo programmatico per cercare soluzioni di sistema e una cabina di regia Abi-sindacati che consenta di gestire le situazioni delle banche in difficoltà in un quadro di regole condivise. Ipotetiche deroghe al contratto collettivo vanno stabilite solo a livello nazionale, non accetteremo forzature di singole aziende».

 

abiabi

Lunedì il concetto l' aveva espresso il segretario di Fisac Cgil, Agostino Megale: «Il sistema sappia che sulle due banche venete dovrà lavorare come sistema. Nessun lavoratore sarà lasciato solo». Il responsabile dell' Abi Omar Lodesani (anche direttore operativo di Intesa) ha detto: «Sediamoci per un confronto sul rinnovo del contratto e per valutare se si trova una cornice per casi critici e straordinari».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…