BUSINESS INTERNATIONAL - IL “SUN” E LA “CULTURA DELLA CORRUZIONE” - AIUTI ALLA GRECIA E LA COALIZIONE DELLA MERKEL TRABALLA - OBBLIGAZIONI ITALIANE IN RIPRESA - GENERAL MOTORS ACQUISTERà CIRCA IL 5% DI PEUGEOT - L’FBI E MICHAEL DOUGLAS CONTRO L'INSIDER TRADING - YAHOO ACCUSA FACEBOOK DI VIOLARE I SUOI BREVETTI - GOOGLE+ è POCO FREQUENTATO DAI SUOI 90MILA UTENTI - HOLLANDE VUOLE TASSARE I RICCHI AL 75% - EOLICO A MARCHIO LEGO - I “PHABLETTES”: METÀ TABLET, METÀ SMARTPHONE - GUIDA LA NASCAR E TWITTA!...
DAGOREPORT
1 - FINANCIAL TIMES
YAHOO ACCUSA FACEBOOK DI VIOLARE I SUOI BREVETTI
http://on.ft.com/zKVdPg
Yahoo sta minacciando di intrappolare Facebook in una controversia legale sulla violazione dei brevetti, sostenendo di detenere il diritto di proprietà intellettuale che è centrale per l'attività di social networking di Facebook.
Questa mossa potrebbe garantire a Yahoo un margine di contrattazione per chiedere una partecipazione in Facebook.
L'INCHIESTA RACCONTA LA CULTURA DELLA CORRUZIONE DEI TABLOID DI MURDOCH
http://on.ft.com/yy8jzD
Il quotidiano "Sun" ha la cultura del pagamento di tangenti a una rete di funzionari pubblici, autorizzata dai manager. Lo hanno dichiarato gli investigatori in merito all'indagine sulla presunta corruzione da parte dei giornalisti dei quotidiani britannici di Rupert Murdoch.
2 - THE WALL STREET JOURNAL
I CRESCENTI SVANTAGGI DI GOOGLE +
http://on.wsj.com/yFwW8i
Google ha toccato quota 90 milioni di utenti con la sua nuova rete sociale, ma resta una città fantasma rispetto al rivale Facebook. Gli utenti spendono in media pochi minuti di navigazione su Google+ ogni mese ma restano connessi per ore su Facebook.
3 - BLOOMBERG
MERKEL VINCE SUGLI AIUTI ALLA GRECIA DOPO AVER MESSO IN GUARDIA I LEGISLATORI
http://bloom.bg/z4pSYt
La Cancelliera Angela Merkel ha vinto un voto parlamentare in materia di aiuti alla grecia dopo aver avvertito i legislatori tedeschi che spingere la Grecia fuori dall'euro porterebbe a danni "incalcolabili", sfidando una reazione dell'opinione pubblica contro un altro stanziamento di fondi di salvataggio.
In una votazione che ha mostrato la crescita di un dissenso nella sua coalizione, 496 membri del Bundestag hanno votato a favore dei 130 miliardi di euro di aiuti, 90 hanno votato contro e cinque si sono astenuti.
4 - LES ECHOS
GM DISCUTERÃ L'ACQUISTO DI CIRCA IL 5% DI PEUGEOT
http://bit.ly/xA9vO1
General Motors è in trattativa per prendere una piccola quota in Peugeot nell'ambito dell'alleanza strategica in Europa. à probabile che GM acquisterà una quota simbolica inferiore al 5%.
5 - LA TRIBUNE
EVERSIM LANCIA UN VIDEOGIOCO SULLE ELEZIONI PRESIDENZIALI
http://bit.ly/A5REya
Promesse elettorali, comizi, dibattiti: i passaggi chiave delle elezioni presidenziali ispirano gli sviluppatori di videogiochi, che beneficiano della campagna per lanciare altri prodotti legati alla politica.
La società francese Everism, specializzata in simulazioni geopolitiche - collabora con la NATO - ha lanciato il videogioco "Elections 2012: en route pour l'Ãlysée", che permette ai giocatori di vivere una campagna elettorale virtuale.
L'FBI E MICHAEL DOUGLAS CONTRO L'INSIDER TRADING
http://bit.ly/Az92YB
L'FBI ha lanciato una campagna contro l'insider trading. Il governo sta attualmente indagando su 240 persone, compresi operatori di hedge fund e dipendenti di società quotate, sospettate di aver passato o illecitamente utilizzato informazioni riservate.
L'FBI ha lanciato su questo tema una campagna di sensibilizzazione ricorrendo alla voce di Michael Douglas, che ha recitato nel ruolo di un capo di un fondo speculativo, Gordon Gekko, nel film di successo "Wall Street".
FRANCOIS HOLLANDE VUOLE TASSARE I RICCHI AL 75%
http://bit.ly/weHd0D
Il candidato socialista alla presidenza ha dichiarato di voler tassare al 75% i redditi superiori a 1 milione di euro all'anno. Una sterzata a sinistra nella sua campagna fiscale che rilancia il dibattito sui "ricchi".
LEGO VUOLE COSTRUIRE PALE EOLICHE IN MARE
http://bit.ly/zqTDBI
L'azienda danese leader nella produzione di giocattoli, Lego, investirà 530 milioni di dollari nell'eolico offshore tedesco.
LE OBBLIGAZIONI ITALIANE A TASSI CHE NON SI VEDEVANO DA OTTOBRE 2010
http://bit.ly/AATWMa
1,2%. Il Tesoro italiano non aveva tassi simili a sei mesi da ottobre 2010. Roma è stata in grado di collocare ieri, il 27 febbraio, 8,75 miliardi di euro di obbligazioni a sei mesi a un tasso del 1,202%. La fiducia sembra essere tornata sui mercati finanziari.
METÃ TABLET, METÃ SMARTPHONE, I "PHABLETTES" ESORDISCONO A BARCELLONA
http://bit.ly/AjJImk
Dopo il noto Samsung Galaxy Note, esordiscono l'Optimus della LG e il Padfone di Asus. A metà strada tra il tablet e lo smartphone, questi terminali ibridi troveranno il loro pubblico o resteranno un mercato di nicchia?
6 - TECHRUNCH
UNA SOCIETÃ SVEDESE AFFERMA DI POSSIEDERE UN BREVETTO "SWIPE" UTILIZZATO DA APPLE
http://tcrn.ch/ywOfqa
Un altro fronte si è aperto nella battaglia sui brevetti: Neonode, una società di tecnologia ottica touchscreen con base in Svezia, dice che negli Stati Uniti è stato concesso un brevetto di sua proprietà che riguarda il gesto "touch and glide" (quello per sbloccare l'iPhone, per intenderci) usato su dispositivi come iPhone e iPad.
7 - MASHABLE
I TWEETS DEL PILOTA DI AUTO NASCAR OTTENGONO 100.000 FOLLOWERS IN DUE ORE
http://on.mash.to/wwd8Ko
Quando la corsa Daytona 500 di ieri notte è stata interrotta per diversi minuti a causa di un'esplosione e di un incendio in pista, il pilota Nascar Brad Keselowski ha fatto quello che ogni seguace dei social media avrebbe fatto: ha afferrato il telefono e ha cominciato a postare aggiornamenti sul suo stato di Twitter. Ha raggiunto i 100.000 followers in meno di due ore.
yahoo logo facebookRUPERT MURDOCH Angela Merkel PEUGEOT Michael Douglas al marefrancois hollandeTWEETER NASCAR - MASHABLE