meloni seggiolino auto

C'È UN ASSE MELONI-GRILLINI PER TOGLIERE A TIM IL CONTROLLO DELLA RETE UNICA - PURE FRATELLI D'ITALIA VUOLE CHE LO STATO CONTROLLI L'INFRASTRUTTURA DELLE TELECOMUNICAZIONI: ''MOLTO MEGLIO E PIÙ SEMPLICE LA NASCITA DI UNA SOCIETÀ TERZA DELLA RETE, CENTRATA SU OPEN FIBER E CDP E IN CUI FAR CONFLUIRE LE RETI TIM, E QUINDI SOTTO IL CONTROLLO PUBBLICO E NAZIONALE''

 

F. SP. Per ''la Stampa''

 

giorgia meloni

 Quello della rete unica per la banda ultra larga - in cui far convergere le infrastrutture di Tim con quelle di Open Fiber - diventa sempre più un caso politico con al centro l'assetto della società e il rischio di un nuovo monopolio di Tim. La leader di Fdi, Giorgia Meloni, critica il progetto del governo e dice che «le difficoltà di un'azienda privata quotata in Borsa» come Telecom, «non possono essere risolte con soldi pubblici». Meloni punta il dito contro la prospettiva di una società di rete «verticalmente integrata» con Tim, «una soluzione che andrà incontro ad una bocciatura certa da parte della Commissione Europea».

 

Dunque, aggiunge, «molto meglio e più semplice la nascita di una società terza della rete, centrata su Open Fiber e Cdp e in cui far confluire le reti Tim, e quindi sotto il controllo pubblico e nazionale». Nel caso, aggiunge Meloni, «Agcom e Antitrust hanno il potere di imporre la separazione della rete, che vuol dire scorporare la rete e obbligare Tim a cederla, a prezzi di mercato, ad altri soggetti, lasciando completamente la gestione».Se l'opposizione fa l'opposizione, resta la spaccatura anche nel governo dove 5 Stelle, Italia Viva e buona parte del Pd vedono con contrarietà la determinazione di Luigi Gubitosi, ad di Tim, di non scendere al di sotto del 50,1%.

 

Tra gli azionisti del gruppo invece c'è coesione: da Parigi Vivendi (primo socio 23,9% davanti a Cdp) riafferma il suo appoggio al progetto di rete unica. Nel frattempo Enel, azionista col 50% di Open Fiber, ribadisce a Reuters che «concorda interamente» con il governo sulla necessità di accelerare la digitalizzazione del Paese. Ma, come pure Cdp (50% di Open Fiber), ritiene che ciò debba essere fatto da un soggetto non verticalmente integrato, aperto a tutti.

 

luigi gubitosi foto di bacco

Intanto Open Fiber ha definito con un pool di banche coordinate da Bnp Paribas, SocGen e UniCredit, l'incremento dell'importo del project financing siglato nel 2018 per ulteriori 675 milioni. Il valore del finanziamento al suo piano salirà così da 3,5 miliardi a 4,14 miliardi complessivi. È la più grande operazione di finanza strutturata in corso per lo sviluppo di una rete in fibra ottica in Europa. L'ad Elisabetta Ripa esprime «grande soddisfazione che il mercato riconosca il valore di Open Fiber». Per Graziano Delrio (Pd) così «viene confermata la solidità dell'azienda partecipata da Cdp ed Enel» e «si rafforza il progetto di una rete totalmente pubblica per superare il divario digitale che affligge l'Italia».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…