pat gelsinger - andy gessy - david zaslav

C’È CRISI PER TUTTI, NON PER I “MAGNAGER” - STIPENDI DA RECORD PER I CEO DELLE GRANDI AZIENDE AMERICANE: DAVID ZASLAV DI DISCOVERY GUADAGNA 247 MILIONI DI DOLLARI - SEGUE ANDY JASSY DI AMAZON CHE HA GUADAGNATO 212,7 MILIONI DI DOLLARI NEL 2021. TRA I PIÙ PAGATI ANCHE PAT GELSINGER CON 178,6 MILIONI GARANTITI ALL’ANNO DAL COLOSSO DEI CHIP INTEL - IN ITALIA LA REMUNERAZIONE MEDIA DEI CEO SI ATTESTA A POCO MENO DI 2 MILIONI DI EURO…

PAT GELSINGER - ANDY GESSY - DAVID ZASLAV

Diana Cavalcoli per https://www.corriere.it

 

I PACCHETTI RETRIBUTIVI DEI CEO SEGNANO +20%

Astronomici e in crescita. Potrebbero essere definite così i pacchetti retributivi dei ceo delle aziende inserite nell’indice americano S&P 500. Gli stipendi dei massimi dirigenti delle quotate secondo i dati riportati dalla società di consulenza e ricerca ISS Corporate solutions sono perfino cresciuti in tempo di pandemia, passando da una media di 13,5 milioni di dollari l’anno a 14,2. Con cifre monstre che in alcuni casi sfiorano i 250 milioni di retribuzione annua. Ma vediamo chi guadagna di più tra gli amministratori delegati negli Stati Uniti.

David Zaslav

 

CHI SONO I CEO PIÙ PAGATI

Secondo i dati di Equilar, società specializzata in ricerche di mercato, gli stipendi dei 500 amministratori delegati delle principali società americane sono saliti in media del 20% tra 2020 e 2021. Tra le paghe più alte c’è quella di David Zaslav che guadagna 247 milioni di dollari a Discovery. Segue Andy Jassy di Amazon che ha guadagnato 212,7 milioni di dollari nel 2021. Tra i più pagati anche Pat Gelsinger con 178,6 milioni garantiti all’anno dal colosso dei chip Intel, società che ha da poco annunciato investimenti record in Europa. In termini di settori le retribuzioni più alte interessano i servizi legati alle comunicazioni e le big tech.

 

IL RAPPORTO TRA LA PAGA DEGLI AD E QUELLA DEGLI IMPIEGATI

Pat Gelsinger

Equilar riporta poi un dato interessante sul fronte delle differenze tra gli stipendi degli impiegati delle aziende e i vertici che li dirigono. Il rapporto medio sarebbe passato da 192 nel 2020 a 245 nel 2021. Secondo l’organizzazione si tratta “del più alto aumento anno su anno dal 2018 quando il rapporto sugli indici di retribuzione degli amministratori delegati è stato reso obbligatorio per le aziende quotate”.

 

LE TENSIONI CON GLI AZIONISTI

Una sproporzione che già l’anno scorso ha creato tensioni tra aziende e azionisti. Tra le aziende dell’indice S&P 500, ben 16 hanno visto più della metà degli investitori votare contro il pacchetto salariale per il ceo. Un aumento rispetto alle dieci nel 2020 e alle sette nel 2019, secondo un report di As You Sow, un gruppo di difesa degli azionisti attento alle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG).

Andy Jassy

 

LA PAGHE DEI CEO IN ITALIA

Ma qual è la situazione in Italia? Nel nostro Paese si parla di cifre elevate, rispetto agli stipendi dei dipendenti medi, ma molto contenute se confrontate con le buste paga a stelle e strisce. Secondo il Rapporto Fin-Gov sulla corporate governance realizzato dal Centro di ricerche finanziarie sulla Corporate Governance dell’Università Cattolica di Milano, la remunerazione totale media dei ceo si attesta a poco meno di 2 milioni di euro (1.946 mila euro). Il pay ratio varia di conseguenza in media è 35,8 nelle grandi contro 19,4 nelle piccole.

 

I PIÙ PAGATI IN ITALIA

Ai vertici della classifica italiana troviamo i dirigenti del comparto energia. Ad esempio Francesco Starace di Enel vanta nel 2019 un compenso di 7,5 milioni di euro. Claudio Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni dal 2014, si ‘ferma’ invece a quota sei milioni di euro.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…